Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 75 di 75
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    mi spiace, ma non sono convinto che più piccolo sia meglio, un'amico le aveva le d48R in una stanza piccola diciamo sui 16/18mq con pre e finale pass e di code non e mai sentite, parquet a pavimento, soundcare come punte, un tappeto davanti alle casse, circa 2mt dal punto di ascolto e 90cm circa dietro nessun problema...

    Poi con la fame di d48 che c'è in giro se le dovessi mettere in vendita le vedi immediatamente

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    33
    Buongiorno, lo spazio al momento risulta aperto ed è di 38 mq effettivi. Come in precedenti post valuterei in un secondo momento di istallare dei pannelli acustici a chiusura mobile e la stanza di ascolto alla fine potrei ampliarla a 25mq, ripeto solo qualora risultasse un problema acustico. Ho letto moltissimi post americani ed inglesi di persone che hanno ambienti anche più piccoli e senza chissà quali accorgimenti sono molto felici del risultato con ProAc D48 altri con D30. Tutto dipende poi da come e dove le posizioni e quali sono le tue aspettative oltre ai volumi che vuoi ascoltare (non fa per me ascoltare a volumi alti). Avere la perfezione non si può avere neache con elettroniche audio di tutt'altro prezzo, ma almeno credo sia un buon inizio per "lavoraci" su. D30 o D48 sono entrambe degli ottimi diffusori cui sono certo avrò delle soddisfazioni insieme al mio Diablo.
    Vi farò sapere la soluzione che alla fine mi avrà convinto. Grazie a tutti per i suggerimenti e i confronti.

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    33
    Ciao potresti dirmi se hai modo di saperlo che tipo di punte soundcare ha usato il tuo amico? Grazie

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da fred18 Visualizza messaggio
    Ciao potresti dirmi se hai modo di saperlo che tipo di punte soundcare ha usato il tuo amico? Grazie
    Le classiche Soundare Superspikes diametro M6 se non ricordo male...

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    2
    Ciao se sei ancora in dubbio ti riporto la mia esperienza: ho le D30DS (nuova serie, con woofer in carbonio e tweeter a cupola)

    Non ho visto la piantina ma, da quello che ho letto, il mio ambiente potrebbe essere simile al tuo perché le ho disposte sulla parte sx (quindi asimmetrico) del lato lungo della mia sala che è di 35mq ma aperta sul lato dx su scala e cucina (non ci sono porte). La pavimentazione è tutta in parquet, anche la scala e questo aiuta un pochino le riflessioni che altrimenti sarebbero atroci xché ho anche pochi mobili. Per fortuna ho tende (Ikea poco spesse) e tappeto davanti ai diffusori. Posso inviarti foto in pvt eventualmente, comunque in questo ambiente tutt’altro che ottimale le D30 suonano molto composte, nessuna coda o rimbombo. Il basso c’è ed è tellurico quando il programma lo prevede (es. massive attack) ma molto controllato, il suono del tweeter a cupola rimane morbido e piacevole anche ad alto volume. La pressione sonora non manca, sinceramente non sono mai andato oltre metà corsa della manopola del volume perché ero già passibile di denuncia, più spesso ascolto con il volume a ore 10 ed è già molto soddisfacente. Rispetto alle PMC che avevo prima sono più “educate” e hanno meno “botta” sul mediobasso che su alcuni generi un po’ mi manca ma nel complesso le trovo più dettagliate e raffinate. Secondo me vanno benissimo (forse anche meglio) con Naim o con altre amplificazioni un pelo più forward della mia. In sintesi l’unico difetto grave che ci vedo è … il prezzo. Per il resto vai tranquillo. Ciao
    Ultima modifica di alanford69; 05-06-2023 alle 20:16

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    33
    Buonasera a tutti, sono mancato un poco dal forum ma per il semplice fatto di essere riuscito, con varie prove, a definire finalmente l'impianto, il mio primo impianto.
    Ho acquistato per il mio ampli Gryphon Diablo 300 i diffusori della ProAc D48 ribbon.
    Devo dire che nonostante le D30 fossero quasi alla pari, le D48 mi sono sembrate effettivamente più equilibrate (set di cavi Nordost Heimdall 2) per la mia configurazione.
    Se Alanford69 vuoi inviarmi comunque le foto in pvt del tuo allestimento sarei curioso di come lo hai impostato e ti ringrazio anticipatamente.
    Come sorgente ho scelto un Naim Nd5 xs2 per la musica in streaming.
    Sono davvero molto soddisfatto del risultato ottenuto.
    Finalmente mi potrò godere ore e ore di buona musica.
    Soddisfatto anche (riguardo ampli e diffusori) dal punto di vista economico se devo compararlo tra la spesa finale fatta ed il loro prezzo di acquisto.
    Grazie per i consigli finora dati e buon ascolto a tutti voi.

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.625
    Ciao, hai già fatto la parete di separazione?
    Come le hai posizionate?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da fred18 Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti, sono mancato un poco dal forum ma per il semplice fatto di essere riuscito, con varie prove, a definire finalmente l'impianto, il mio primo impianto.
    Ho acquistato per il mio ampli Gryphon Diablo 300 i diffusori della ProAc D48 ribbon.
    Complimenti sicuramente ottimi ascolti....!!!!

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2015
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da fred18 Visualizza messaggio
    Ho acquistato per il mio ampli Gryphon Diablo 300 i diffusori della ProAc D48 ribbon.
    Devo dire che nonostante le D30 fossero quasi alla pari, le D48 mi sono sembrate
    Ciao innanzitutto complimenti! Adesso sono in viaggio ma nel prossimo we ti mando qualche foto. È comunque un work in progress perché mi consegneranno boiserie colonna e libreria a settembre
    Jay's Audio CDT2 Mk3, Bryston BR-20, Bryston 4B3, ProAc D30S

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    un minimo di trattamento acustico lo hai previsto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    810
    Buongiorno, mi permetto di intromettermi, agganciandomi alla domanda di leone.
    Per esperienza personale, in una stanza piccola fare un trattamento è importante ed è un elemento più importante della dimensione dei diffusori (come diceva 2112luca le D48R possono suonare bene anche in 16mq).
    Io nel mio soggiorno messo un tappeto a setole medie, ho trattato la parete dietro al divano con dei pannelli fonoassorbenti per attenuare le rifrazioni in gamma media e messo qualcos'altro in punti specifici per eliminare qualche risonanza.
    Devo dire che il suono è migliorato decisamente.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    33
    Scusa se rispondo solo adesso ma ho avuto tantissimo lavoro e tornato da poco dalle ferie.
    Non è servito eseguire nessuna opera di separazione ma degli accorgimenti, tradotti in pannelli acustici assorbenti e diffondenti e il diagramma sulla risposta in frequenza è venuto quasi perfetto, la perfezione l'ho raggiunta solo con il Dirac che ha aggiustato ulteriormente delle frequenze sulle basse per quanto riguarda il diffusore posto sulla parte più aperta della stanza.
    A quel punto ho guadagnato ulteriormente in profondità.

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    33
    Ciao,
    Sono daccordo con te sul trattamento del proprio ambiente di ascolto e devo aggiungere in base al diffusore utilizzato cambiano le distanze dalla parete, cambiano il numero di pannelli e le tipologie, come il tipo di arredamento utilizzato che non per forza deve essere di prima scelta ma prima si deve capire la risposta in frequenza del proprio impianto e dopo passare agli accorgimenti ma che questi devono essere comunque fatti.
    Dopo queste accortezze se una persona vuole migliorare ulteriormente il proprio ascolto nel suo ambiente domestico consiglio vivamente il Dirac che in tempo reale, che una volta fatte le varie misurazioni ambientali, ti aiuta a sistemare quelle frequenze che neache con diversi pannelli saresti riuscito a risolvere.

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.625
    @fred

    Posso chiederti quanto hai pagato per trattamento ambientale più consulenza? Se preferisci puoi rispondermi anche in privato. Grazie.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    33

    Non è un problema, per il trattamento ambientale al momento* un migliaio di € per le misurazioni con consulenza sui 200€.
    * Al momento perché vorrei livellare ancora di più la frequenza del diffusore "libero" (per intenderci quello sul lato più aperto) anche se il risultato raggiunto adesso è più che soddisfacente.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •