Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 75
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929

    Citazione Originariamente scritto da fred18 Visualizza messaggio
    . Per i mq siamo lì 23/24 mq se divido le zone. Sulle D30 dovrei valutare un nuovo mentre noto che sul modello d48......[CUT]
    Mi vengono 2 riflessioni: 1 pensaci bene a spendere per dei pannelli per dividere le zone. Certe frequenze basse sono impossibili da assorbire e quindi non si isola un bel nulla e in più il risultato estetico potrebbe non essere neppure così gradevole 2 se ti son piaciute le Q acoustics 500 ( personalmente mai sentite) ascoltate in confronto a ProAc, perché non ti rivolgi a Q acoustic?
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    33
    Buongiorno, allora per inciso mi sono rivolto a delle persone che sono tecnici di acustica ambientale. I pannelli modulari sono costruiti proprio per la separazione di teatri cinema e sale conferenze quindi in teoria tutto ciò dovrebbe risolversi. Per quanto concerne le Qacoustics le ho provate e andavano molto bene ma non ho una comparazione con le D30 e d48 perché preferire ProAc se dovessi scegliere tra i 2 marchi. Ecco perché mi lascio il tempo per decidere al meglio in modo da poterle prima provare. Alla cieca non faccio niente. Grazie comunque del tuo parere che rispetto facendone le dovute considerazioni.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    non ho mai sentito le QA, ma, per questioni di rivendibilità direi Proac, le differenze che ho notato tra i vari modelli D30/D38/D40/D48 paradossalmente le d30 hanno un basso più pieno e gonfio mentre le d48 mi sembrano quelle più riuscite, non escludere a priori il tw a nastro non è così invasivo come si può immaginare anzi mi è sembrato più raffinato di quello in seta....

    Se poi devi pensare alla K prenderei anche in considerazione anche le D80 ma sono più grandi come dimensioni...la cosa buona e che hanno tutte il reflex verso il basso

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    anche se la compagna vorrebbe che mi facessi pagare quando sono passato alle “consulenze telefoniche”
    non dar retta alla moje, piuttosto, passa sto nr di telefono (anche in privato se vuoi )
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    se ti son piaciute le Q acoustics 500 ( personalmente mai sentite) ascoltate in confronto a ProAc, perché non ti rivolgi a Q acoustic?

    TV: Sony A8H
    no fa una piega.
    1. confrontare una cosa che ti è piaciuta con qualcosa che ti verrà suggerita da seppur esperti di questo forum, non sono due cose paragonabili.
    2. Sembra la cosa diventi più difficile perché si cerca qlc all'altezza del Gryphon, piuttosto che trovare qlc ottimale per le tue orecchie.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.627
    Qui ci sono ascolto e misure sia di Concept 500 che di Response d30r e d40r ma non ci sono le “d__d”, cioè le corrispondenti con cupola morbida:

    https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...-response-d40r

    https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...c-response-d30

    https://audio.com.pl/testy/stereo/ko...cs-concept-500

    La RIF tra d30r e concept non è molto diversa.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma il budget fin dove si spingerebbe?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Premesso che non è possibile capire il suono di un diffusore dalla risposta in frequenza, qualcosa si intuisce. Mi pare che Q acoustics Convept 500 siano meno estese sui bassi. Da questo aspetto potrebbe derivare una sensazione di maggior trasparenza, dettaglio o controllo in sede di ascolto. Le ProAc, conoscendole, invece hanno quell'impostazione con bassi pieni, medi un pò indietro, "regione della presenza" indietro per non affaticare e poi alti che risalgono e che offrono una spruzzata di dettaglio. Ricordo di aver visto curve simili delle ProAc su Audioreview
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.627
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Premesso che non è possibile capire il suono di un diffusore dalla risposta in frequenza[CUT]
    Certo, anche perché ogni ambiente fa storia a se’. Ma quando ascolti in condizioni controllate 20/30 coppie di diffusori, ti fai un’idea non precisa ma in linea di massima.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    col tuo budget, potresti valutare anche Harbeth SHL5 Plus XD
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    33
    Buongiorno a tutti,
    Rispondo solo ora per via di una settimana lavorativa abbastanza impegnativa.
    Vorrei dire a qualcuno che ha accennato al fatto che se ascoltando le QA e mi sono piaciute è inutile proseguire ad ascoltare altre. Bene allora sarò chiaro come all'inizio. Ho potuto fare un confronto solo tra Concept500 e DT8 e mi erano piaciute le prime direi in tutto. Purtroppo al momento non mi è possibile ad ora ascoltare invece un confronto tra queste e le ProAc D30 e D48. So perfettamente che in fase di rivendibilità il marchio conta e difatti a me ProAc piace molto. Ho visto molti utilizzano con Gryphon B&W serie 800 o 702 ultime altri Focal Supra2. Ma la mia accoppiata preferita sarebbe ProAc. Speravo qualcuno avesse fatto questi confronti (escludendo la parte ambiente). Mi sa che dovrò prendere con me i quasi 40kg della mia elettronica di riferimento ed andare da chi ne ha un paio di ProAc o chissà entrambe per riuscire a togliermi questo dubbio.
    Vi ringrazio per i vostri consigli e riflessioni. Vi aggiorno appena andrò a fare le prove. Grazie a tutti

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    33
    Buonasera a tutti.
    Alla fine, per il mio Gryphon, la scelta ricadrà su questi due modelli ma vorrei avere da voi un ultimo consiglio. ProAc D30 o D48 ? Che differenze avete notato tra le due ?
    Preferite ribbon o no? (Qualcuno ha detto wilson benesch... Non conosco e non so dove potrei ascoltarle per fare un confronto) grazie a tutti

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    la D48 sia ribbon che no mi e sembrata più equa senza eccessivi rinforzi ne in alto ne in basso, la d30 mi e sembrata più ruffiana...

    Però erano ambienti e amplificazioni diverse...

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.627
    Wilson Benesch ascoltate solo in fiera ma con ottime impressioni, è un potenziale concorrente nella fascia di prezzo di Proac. Solo mi danno l’impressione, dal suono ma anche guardando disegno e cabinet, che possano suonare più pulite e controllate. Discorso a pare i modelli dotati di sub interno a carico isobarico, che per forza di cose dovrebbero essere più generosi.
    Da da tenere in considerazione per il tuo ambiente. Però, visto il mercato più ristretto del marchio rispetto a Proac (e la rivendibilita’ inferiore) a maggior ragione pretenderei al negoziante di turno una prova nel tuo ambiente domestico.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2023
    Messaggi
    33

    Buongiorno, come leggo dall'inizio dei vostri consigli sono sempre più convinto che la scelta ricadrà su una delle ProAc D30 o D48.
    Ora mi hanno creato un dubbio... Il Dac+Streamer audio (la mia idea era di avere un oggetto che facesse entrambe le cose) di cui prendevo in forte considerazione vale a dire il Naim ND5 XS2 e che ho avuto modo di ascoltare insieme al Gryphon sembrerebbe un prodotto buono si ma potrei fare meglio spendendo la stessa cifra o anche meno... Sento parlare benissimo del Gustard R26 o X26pro ma comunque sia è un Dac e basta a cui dovrei accoppiargli uno Streamer di rete per usare Tidal Spotify o Qobiz... Voi cosa usate? Grazie


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •