Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691

    Amplificatore per B&W 805D


    Buona sera vorrei una disamina su che amplificatore dovrei usare per pilotare al meglio senza esagerare sul costo delle B&W 805 D , senza andare sull esoterico ecc il giusto compromesso secondo voi qual è? Magri anche con ascolti da voi fatti. Mcintosh? Accuphase? Cambridge Audio ecc ecc ??? Yamaha technics cosa ne pensate?
    Ultima modifica di darkstar; 10-11-2020 alle 20:15

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95
    Esoteric f-05 budget permettendo oppure esoteric f-07.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    691
    Citazione Originariamente scritto da antoniog04 Visualizza messaggio
    Esoteric f-05 budget permettendo oppure esoteric f-07.
    Non trovi forse esagerato? Un Mcintosh MA5200 ? o Luxman L 505? o yamaha as 1000?
    TV: Sony 55x8505B 4k
    Hi-Fi:
    Diffusori : B&W CM5 S2 Amplificatore: ROTEL RA-1570 Sorgente: PS4
    Cavi: OFC 2x2,5 mm

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da antoniog04 Visualizza messaggio
    Esoteric f-05 budget permettendo oppure esoteric f-07.


    Ciao Antonio, possiedi o conosci bene gli ampli Esoteric? Ho avuto occasione di ascoltare l'f05 con le 804D3 e su alcuni parametri mi ha decisamente impressionato (pilotaggio, dinamica, soundstage, dettaglio tutti notevolissimi), su altri meno (un pò di durezza su alcuni suoni, basso forse "esagerato")... cosa ne pensi/pensate?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.317
    dei 3 che dici sopra direi il Luxman magari quelli in classeA, le casse lo meritano...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    Unison Research Unico Secondo oppure pre e finale Lector...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Fabri Visualizza messaggio
    Ciao Antonio, possiedi o conosci bene gli ampli Esoteric? Ho avuto occasione di ascoltare l'f05 con le 804D3 e su alcuni parametri mi ha decisamente impressionato (pilotaggio, dinamica, soundstage, dettaglio tutti notevolissimi), su altri meno (un pò di durezza su alcuni suoni, basso forse "esagerato")... cosa ne pensi/pensate?
    Ho ascoltato ma non posseggo 😅 la linea grandioso m1 (finale) e c1 (pre amplificatore )
    La serie f sia 05 che 07 e sempre in accoppiata con b&w 802 d3 sono d accordo per quello che hai detto ma sui bassi no ... perché ha un controllo di bassi che secondo me è eccezionale, veloce e controllato allo stesso tempo. Poi dipende anche dove le hai ascoltate e se aveva una sala dedicata ed acusticamente preparata ad hoc.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da antoniog04 Visualizza messaggio
    Ho ascoltato ma non posseggo �� la linea grandioso m1 (finale) e c1 (pre amplificatore )
    La serie f sia 05 che 07 e sempre in accoppiata con b&w 802 d3 sono d accordo per quello che hai detto ma sui bassi no ... perché ha un controllo di bassi che secondo me è eccezionale, veloce e controllato allo stesso tempo. Poi dipende anche dove l..........[CUT]
    Sui bassi intendevo che mi sono sembrati proprio quantitativamente elevati... che non è una critica ma un'osservazione dettata dal mio gusto personale (e cmq ripeto, impressioni di un ascolto - la sala era quella di un rivenditore, trattata e imho ben suonante).

    L'f05 è un ampli che mi interessa ma ho paura richieda un interfacciamento con la catena più che ad hoc...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da darkstar Visualizza messaggio
    Non trovi forse esagerato? Un Mcintosh MA5200 ? o Luxman L 505? o yamaha as 1000?
    Piuttosto dell'MA5200 che ho trovato un ciofecone rapportato al prezzo, ti direi l'ibrido MA252 che boh, mi ha davvero colpito come suono, se il 5200 mi ha colpito in modo negativo, il 252 l'esatto opposto e costa pure meno. Gli altri 2 mh, Yamaha non male ma piuttosto asciutto e brillante e si sposa male con B&W, Luxman boh, non mi ha colpito manco il classe A...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    lo YAmaha è come una fotomodella bello ma con un suono poco dinamico a mio avviso, il Mac ha i Bassi cupi, meglio il luxman ma con quei soldi andrei ad ascoltare anche un HEGEL...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    729
    Comunque Accuphase e B&W resta sempre un buon accoppiamento.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Un amico le ha accoppiate con grande soddisfazione ad un Audio Analogue Maestro Anniversary.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    dipende anche da come e cosa ascolti.
    un accuphase andrà benone con la classica il jazz classico, ma decisamente meno con la disco.
    il luxman è più versatile pur mantenendo una impostazione simile.
    i piccoli mac sono un po' mosci, ma se il volume non è un tuo problema offrono un suono piacevole.
    i piccoli hegel hanno un grande controllo anche in basso ma hanno suono formalmente corretto, poca anima (non necessariamente un difetto).
    alla fine qualsiasi cosa che abbia buone doti di pilotaggio e corrente suona bene con le b&w di quella fascia, quindi anche l'AA. unico neo di quelle casse, senza un buon controllo dei bassi quel tweeter rischia di diventare protagonista
    io eviterei fasce un po`troppo consumer come cambridge e andrei di qualcosa di sostanza. quelli sopra o classè sigma. certo che trovare un octave v80se a buon prezzo faresti centro.
    Ultima modifica di Falchetto; 14-11-2020 alle 00:09
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    dipende anche da come e cosa ascolti.
    un accuphase andrà benone con la classica il jazz classico, ma decisamente meno con la disco.
    il luxman è più versatile pur mantenendo una impostazione simile.
    i piccoli mac sono un po' mosci, ma se il volume non è un tuo problema offrono un suono piacevole.
    i piccoli hegel hanno un grande controllo anche in ba..........[CUT]
    Concordo in tutto! Aggiungo però (ed è stata una sorpresa anche per me) che il MC 252 ibrido ha un suono boh, tutto suo che davvero mi è piaciuto più anche del blasonato ma7900 che a parer mio boh non suona un tubo per quel che costa.. contiamo che il 252 non ha quei maledetti trasformatori d'uscita ed ha il pre a valvole, ha 100w per canale ed è molto molto equilibrato. In altra discussione un'altro utente diceva che è il MC meno MC che abbia mai sentito e secondo me è un bene. B&W è un diffusore ostico ed ha appunto bisogno di grinta sul basso ma controllato. Una gamma bassa tipo Krell che però è un po' sgraziato sulle medio-alte ed ho paura che possa cozzare con B&W.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    [QUOTE=Fabri;5093233 su altri meno (un pò di durezza su alcuni suoni, basso forse "esagerato")... cosa ne pensi/pensate?[/QUOTE]
    ambiente di ascolto non corretto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •