Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    69

    Quale amplificatore 2 canali da affiancare al Denon AVC-A11XV


    ciao ragazzi, possiedo un buon vecchio e glorioso Denon AVC-A11XV che utilizzo ancora con grande soddisfazione.
    Attualmente viene usato sia per HT che per ascolto in 2 canali collegato alle Focal 836V.
    La resa è secondo me molto buona, perchè il Denon ha comunque ottime qualità anche in stereo, pur essendo un sintoampli.
    Mi chiedevo se con un bdg di €1500 massimi, ovviamente valutando anche un usato, potrei acquistare un amplificatore per ascolto in stereo e percepire la differenza.
    Per rimanere in casa Denon stavo valutando un PMA2020AE o simili.
    So che poi le Focal hanno una impedenza molto bassa e che quindi è necessario un amplificatore "muscoloso"
    Cosa ne pensate?

    grazie, Nicola

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.633
    Ti consiglio l’accoppiata che ho in firma, la vedo molto bene per compensare il carattere aperto delle Focal:
    - Klimo Merlino (ne vedo uno usato a 1200 ma le quotazioni sono più spostare sui 1050/1100, controlla se ha il telecomando)
    - Finale Quad 909, il quale non so perché man mano che passano gli anni cresce anziché calare. Pagato 620 un anno fa, ora sta minimo a 700. In alternativa un 606 che con max 500€ lo prendi..
    Si abbinano perfettamente dal punto di vista elettrico e il Quad non ha problemi a pilotare le Focal.
    Poi, successivamente, cambi le valvole al Klimo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    con 1500€ puoi prendere parecchi oggetti interessanti sia nuovi che usati. Io valuterei musical fidelity, Arcam, Cyrus one, Roksan. Puoi vedere nell'usato anche exposure o naim. Il Denon per i soldi che costa non è un campione e visto il carattere asciuttino ed aperto di Focal, un'inglesino correntoso potrebbe farle volare

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potresti valutare anche il Cambridge Audio 851A che ha l’ingresso HT bypass per collegarlo direttamente al tuo Denon.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    con 1500€ puoi prendere parecchi oggetti interessanti sia nuovi che usati. Io valuterei musical fidelity, Arcam, Cyrus one, Roksan. Puoi vedere nell'usato anche exposure o naim. Il Denon per i soldi che costa non è un campione e visto il carattere asciuttino ed aperto di Focal, un'inglesino correntoso potrebbe farle volare
    Grazie, qualche modello in particolare da consigliarmi?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Potresti valutare anche il Cambridge Audio 851A che ha l’ingresso HT bypass per collegarlo direttamente al tuo Denon.
    Grazie! Vedo di cercarmi qualche recensione. Bella anche l’idea del bypass.
    Quindi il 2020AE non lo consigliate molto mi pare di capire.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.633
    Per lo stesso budget preventivato, l’accoppiata pre-finale da me suggerita è nettamente migliore rispetto a un integrato di fascia media.
    Ma se integrato deve essere, per compatibilità con Focal voto per un Arcam serie FMJ come A28 e A38 (gli ultimi progettati in classe AB, da quel che mi risulta).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Ottimi gli arcam FMJ, altrimenti MF m5si ma anche l'm3, Cyrus One HD, anche i nuovi Arcam SA vanno molto bene. Ce ne sono parecchi effettivamente. Io sono sempre molto ammaliato dal "piccolo" Cyrus One HD per le sue doti di dinamica e pulizia del suono

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da furonicola Visualizza messaggio
    Quindi il 2020AE non lo consigliate molto mi pare di capire.
    dipende anche da che sound vorresti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •