Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140

    Accuphase E213 con b&w 702 s2


    consa ne dite dell'ampli Accuphase E213 abbinato a delle B&W 702s2? rispetto al mio ma6300?

    ascolto a volumi abbastanza elevati e i miei gusti musicali sono prettamente musica acustica anche se nion disdegno quasi tutti i generi tranne metal, rap, hard rock


    posto due canzoni tra le mie preferite

    [__CUT___]

    Evitate di postare dei video anche se da piattaforme web ben note per non violare i diritti d’autore, Regolamento art. 1e.
    Grazie


    ellebiser




    opure


    https://www.youtube.com/watch?v=Gn9nTvjbTDE
    Ultima modifica di ellebiser; 26-04-2019 alle 15:25

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Mah, diciamo che l'Ma6300 è più veloce e brillante mentre l'e213 è più corposo e "calorico" ed io lo preferisco anche costruttivamente. ...in funzione a ciò che ti ho detto
    potrai trarne le tue conclusioni.
    SALVO

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    infatti è per le caratteristiche da te citate che mi ispira, ma ho paura che sia un po moschetto. in molti dicono che è poco correntoso e visto le b&W sono notoriamente mangiatrici di corrente. ho paura che sia inadeguato. da premettere che come dicevo uso volumi abbastanza sostenuti non elevatissimi ma abbastanza alti.

    molti dicono che gli acchupase sono ottimi ma vanno affiancati a casse non difficili per dare il meglio di loro.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    non indicati al pilotaggio della serie 700
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Concordo con Antonio: Ok con le mie Klipsch RF7, non consigliabile con le 702 S2.
    Ci vedrei meglio un Parasound Halo o un più economico ma molto "correntoso" Anthem 225.
    SALVO

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    e un MUSICAL FIDELITY M6SI ?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da zoro84 Visualizza messaggio
    e un MUSICAL FIDELITY M6SI ?
    come pilotaggio meglio sia del mac che dell'accu
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Direi proprio che faresti un passo indietro con accuphase

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    Tu dici solo come pilotaggio?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Direi come tutto, Accuphase è molto equilibrato, quasi noioso, e la sua dote non è di certo la dinamica. Diciamo che è un pelino fiacco al contrario di MC, decisamente nervoluto e dinamico. Poi ci sono loro, B&W, dure squillanti e povere di basso. Direi che l'accoppiata cozzerebbe di brutto! Molto meglio l'm6 si

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    Ieri ho avuto l'opportunità di ascoltare un m5si, un ma7200 e un unico Secondo con diffusori da stand quad, nn so il modello avevano il tweeter a nastro e woofer se non erro da 10cm; allora il 7200 è quello che mi a convinto di più e che penso si adatterebbe bene alle mie 703 s2 ma fuori budget purtroppo, poi il musical fidelity m5si suono molto dettagliato ma anche preciso mi è abbastanza piaciuto però ho paura che sia troppo aggressivo per le mie 703s2 infine l'unico che dire il suono mi è proprio piaciuto tantissimo sin da subito, penso sia quello che si adatterebbe perfettamente alle 703 e ai miei gusti suono caldo ma allo stesso tempo molto dettagliato; però purtroppo pecca molto in precisione soprattutto con la voce che risulta poco ferma e focalizzata al centro come piace proprio a me( strano visto che ha il pre a valvole che dovrebbe dar risalto proprio alla voce). Quello della voce è della precisione è un parametro per me tra i più importanti. Ma il suono dell'unico mi è proprio piaciuto tantissimo?

    Che faccio? Qualcuno mi può dare lumi sull'unico e dirmi che forse la voce nn era precisa per via che l'ampli era stato appena aceso ho i diffusori hanno potuto influore. Ho anche provato un unico 90 con delle tannini simili alle westmister però più piccole. E anche quello all'inizio poca precisione ma dopo qualche minuto su è stabilizzato e la voce era precisa.
    Ultima modifica di zoro84; 05-05-2019 alle 12:44

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    ho letto di tutto riguardo all'accu ma la verità è che 'suono caldo ma allo stesso tempo molto dettagliato' è quella che più gli si addice. nella pratica è più simile a un valvolare che ad uno stato solido. purtroppo le doti di pilotaggio dovute probabilmente all'uso dei mosfet lo rendono meno idoneo e l'unico modo di assecondare tali caratteristiche è quello di salire con la potenza, ma anche col costo. quindi idoneo solo a chi è pronto a spendere per avere quel tipo di suono.

    tu quanto sei disposto a spendere? esiste anche un MF nu-vista 600 ibrido a nuvistor ma al momento penso si trovi solo nuovo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140
    Sarei disposto a 1800 +800 per dac o arrivare a 2600 ma deve avere dac integrato

    Per quello che ho ascoltato le mie prefer enze

    Musical fidelity m6si
    Musical fidelity m5si +, musical fidelity mx dac
    Unico secondo +musical fidelity mx dac
    Tutti con totale sui 2600 tranne per m5si che staremo sui 2000 e poco più
    Ultima modifica di zoro84; 05-05-2019 alle 13:59

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il budget non permette di accedere a macchine eccellenti altrimenti si sarebbero potute trovare delle alternative, come il classè sigma che con b&w suona sicuramente molto bene.

    mi stupisce un po' la tua preferenza per l'mc7200, sicuramente valido ma molto impostato sulle frequenze centrali più che sull'intero spettro e ascoltando altri generi suonerebbe sempre a suo modo (piaccia o no dipende ma io alla fine gli integrati li ho sempre scartati, altra cosa sono i finali ma si va cifre impossibili...).

    considerando le casse (non quelle provate che mi sa che fanno poco testo rispetto le tue, dovevi almeno chiedere delle torri simili perchè la musica cambia...) io sarei più propenso all m6i in virtù del suo pilotaggio. se però la timbrica è tutto e ti piace l'idea del vellutato ad ogni costo all'ora l'unico secondo ma mi accerterei del risultato perchè le torri come le 702 sono un carico diverso.

    non confondere poi i watts con il volume perchè la maggior corrente aiuta anche a mantenere una miglior risposta a volumi contenuti.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    140

    Si a me la timbrica è il velluto interessa particolarmente. Non ricer o dinamiche esasperate. Purtroppo avevano quelle a disposizione con cui farmi ascoltare anzi sono stati gentilissimi. Io volevo solo ascoltare le differenze tra i due integrati.

    Tu dici comunque che un unico secondo non sarebbe capace di pilotare le 703s2? Sinceramente a me è piaciuto tantissimo e essendo non troppo aggressivo penso si possa trovare bene con le 703s2. E con i miei gusti visto che non ascolto hard rock e ascolto per di più musica acustica e musica tranquilla. Comunque se mi dite che non le pilota allora vado di m6si e basta
    Ultima modifica di zoro84; 05-05-2019 alle 16:28


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •