|
|
Risultati da 31 a 45 di 55
Discussione: Q Acustics
-
27-04-2018, 12:55 #31
-
27-04-2018, 17:23 #32
fidati:
ampli accuphase serie classic, cavi van den hul, CD accuphase, e ci sei quasi..
e' tanto se senti una parvenza di alti... avresti una B&W attufataAccuphase DP 55 - Accuphase 408 - Cabasse Murano Alto - VPI Scout/Denon dl103r - Cyrus Strem x - Cavi Chord - Denon AVR 2400x - Focal dome 5.1
-
27-04-2018, 19:55 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 102
-
02-05-2018, 16:00 #34
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 79
Purtroppo ancora la data esatta non la conosco, a giorni pare, mi avevano detto 10 - 15 giorni aime ..... le attendo con ansia.
Le ho acquistate dal rivenditore di zona a Forli-Cesena, credo che tutti i rivenditori Marantz siano anche rivenditori Q Acoustics, l'importatore è il medesimo, questo mi è stato spiegato.
Buona giornataTv: Sony KD65EX93 - Ampli: Cambridge CXA80 - Diffusori: Q Acoustics Concept 40 - Console: PS4 Pro
-
23-05-2018, 08:51 #35
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 79
Finalmente arrivare le Concept 40, dopo qualche giorno di ascolto non posso che confermare quanto riportato dalle recensioni di questi magnifici diffusori. Ottima qualità costruttiva, armadio solido e ben rifinito, ottima laccatura dettagli eleganti, unica cosa che non mi fa impazzire il piedistallo in vetro molto elogiato ma a mio avviso troppo elaborato mi sarebbe piaciuto di più un piedistallo in aluminio con meno impatto visivo.
La qualità audio è eccezionale per il prezzo dei diffusori, i miei vecchi B&W CM4 non reggono il confronto, avevo grossi dubbi sulla scelta di Q Acoustics di inserire un medio e un woofer di soli 12,5 cm ma con l'ascolto mi sono dovuto ricredere, i bassi sono riprotti egregiamente sono energici e veloci, ben posizionati e mai invadenti, la gamma alta è estremamente neutra ma allo stesso tempo molto dettagliata. La cosa che mi ha stupito è l'immagine che viene ricreata, il suono riempie tutto l'ambiente, sono facilmente posizionabili e non sono per niente stancanti li ascolteresti per ore, ieri sera ci ho pure guardato un film li ho trovati molto energici ero in dubbio se associarli al mio impianto dolby ma a questo punto credo non sia necessario sono sufficenti i Concept40 anche in questo caso riempiono agevolemente l'ambiente non facendomi sentire la mancanza del sub anche nelle scene più impegnative sono veramente energici. Sono contento di averli associati ad un Cambridge CXA80 trovo che sia un abbinamento fantastico.
Poi con il passare del tempo vi saprò dare altri dettagli, sono certo che con il passare del tempo miglioreranno notevolmente, sono molto soddisfatto.Tv: Sony KD65EX93 - Ampli: Cambridge CXA80 - Diffusori: Q Acoustics Concept 40 - Console: PS4 Pro
-
25-05-2018, 14:04 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 102
-
25-05-2018, 14:18 #37
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 79
Ciao Shine,
partendo dal presupposto che sono nuove, e meritano un radaggio di almeno un centinaio di ore, le ascolto con quasi tutti i generi ECCETTO chiaramente Disco e altra roba del genere. Ascolto molta musica italiano De Andrè, Gaber, De Gregori ecc..... straniera Pink Floyd, Dire Straits, U2 e altra musica sul genere.... molto Jazz ... poca musica classica.
Per quello che ho potuto sentire il suono è molto neutrale e rilassante, ma allo stesso tempo sanno essere anche molto divertenti, la voce è riprodotta egregiamente molto ma molto naturale, con il Jazz emerge ancor di più la loro capacità di dettaglio e l'ottima riproduzione in gamma bassa (che mi ha notevolmente stupito nonostante la dimesione dei woofer), ma la cosa sorprendete se hai possibilità di ascoltarli è l'immagine sonora .... incredibile per diffusori di questo tipo.
Ti ESORTO ad una prova, sono diffusori che meritano una buona amplificazione..
Buona giornataTv: Sony KD65EX93 - Ampli: Cambridge CXA80 - Diffusori: Q Acoustics Concept 40 - Console: PS4 Pro
-
25-05-2018, 14:35 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 102
Ciao a te. Abbiamo lo stesso ampli e condividiamo una buona parte degli ascolti. Io trovo l’ascolto (con le mie zensor 3) prolungato (ad esempio mentre lavoro) a volte un po’ affaticante (salvo volumi tanto bassi da perdere pezzi importanti del messaggio sonoro). Insomma vorrei un po’ (ma proprio un po’) di “morbidezza” in più o detta in altri termini un po’ di raffinatezza in più sui medioalti. Tutto il resto (ricostruzione scenica, dettaglio e bassi) sono altrettanto apprezzati naturalmente fermo restando che qui conta tanto l’ambiente.
-
25-05-2018, 14:53 #39
Seguo con interesse il thread visto che i generi musicali che hai citato sono grosso modo gli stessi che ascolto io, per cui mi intrigano ancora di più
Per caso ascolti anche rock? Se si, come si comportano con rullate, basso e chitarre elettriche?
Mi descrivi anche come li hai posizionati tipo la distanza tra di loro, rispetto alla parete posteriore e il tuo punto d'ascolto?
Grazie in anticipo!
-
25-05-2018, 15:00 #40
Io ho le Q3050 e con il rock si comportano egregiamente.
Ultima modifica di Alyosha; 25-05-2018 alle 16:06
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
25-05-2018, 15:11 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
-
25-05-2018, 16:07 #42
Ops, hai ragione. Intendevo la vecchia serie, ho corretto il messaggio precedente.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
27-05-2018, 13:17 #43
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 7
visti i gusti musicali mi intrometto: mi puoi descrivere la posizione dei diffusori? a casa mia finirebbero vicine ad un muro, ma riuscirei a metterle ad almeno 20cm come consigliato dal costruttore. avrebbero vicino un fianco di una libreria, lo spazio è quello che è! sarebbero a circa 180cm una dall'altra...insomma sarebbe un posizionamento castrante o potrebbero comunque esprimersi bene? per adesso le farei suonare con un ampli decisamente anziano da 45W, un domani con un 100W o giù di lì (non riesco a comprare tutto in un botto)
-
27-05-2018, 13:38 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 102
Seguo le concept 40 da un po’. Naturalmente potrà dire con più contezza chi le ha già, ma ovunque ho letto lo stesso consiglio: ampli con tanta dinamica. Le sto valutando proprio perché il cxa80 in mio possesso non è carente in tal senso. Non le avrei valutate con elettroniche poco energiche. Per cui con il tuo amplificatore (che non hai indicato) comunque faresti bene più che mai a sentirle prima.
-
27-05-2018, 13:50 #45
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 7
è un emerson selene 6135... praticamente un sanyo travestito!!! credo che di dinamica ne abbia poca! il mio unico cruccio è non rovinare il diffusore, per la qualità vera dovrò aspettare di avere i soldi per un ampli come si deve!