Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    41

    Problemi subwoofer klipsch r12 sw


    Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un subwoofer klipsch r 12sw del quale sono molto soddisfatto e lo abbino a un Yamaha as 501(cavo lfe) e Indiana line tesi 561.
    Sto riscontrando il problema che impostando su accensione automatica praticamente si accende anche con l'ampli spento e se alzo il volume senti il rumore di sottofondo sempre presente come se gli arriva un segnale.
    Ho provato a cambiare cavo lfe e addirittura a toglierlo(quindi lasciando solo l'alimentazione) ma il problema rimane. Sono ancora in tempo a renderlo gratuitamente ad Amazon oppure mandarlo in assistenza(l'ho pagato 279 euro che penso sia un ottimo prezzo quindi preferirei non renderlo)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    41
    Correggo, dopo un po' di prove ho notato che il ronzio sparisce scollegando il cavo lfe dal subwoofer anche se è già scollegato dall'ampli Yamaha, può essere un problema di cavo? Ho già provato a cambiarne 2(entrambi molto economici, erano 1 cavo unico con 2 connettori bianco e rosso)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le cause del ronzio possono essere le più varie, senz' altro prenderei un cavo apposito per subwoofer (della serie: "male non gli fa") senza esagerare col prezzo.

    Prova a giocare con i due controlli di volume del sub (uno sulla cassa ed uno interno al sinto) vedendo se con una variazione importante - 6dB se puoi - in più sul sinto ed in meno con la manopola del sub cambia qualcosa. L'idea è che mandando un segnale più forte dal sinto migliora il rapporto segnale / disturbo di tanti dB quanti ne hai aumentati (6, nell' esempio fatto).
    Ultima modifica di pace830sky; 19-12-2018 alle 14:16
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    41

    Risolto sostituendo il cavo con uno decisamente migliore(10 euro 3 Mt di cavo quindi neanche troppo),non fa più il ronzio e di conseguenza funziona l'accensione/spegnimento automatico.... Lo provo meglio i prossimi giorni ma sembra risolto il problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •