|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Montaggio cavi
-
28-07-2017, 14:41 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 43
Montaggio cavi
Ragazzi ho comprato dei cavi oehlbach, non trovo né rosso e nero, né + e - come devo fare?
-
28-07-2017, 15:08 #2
Parliamo di cavi di segnale o potenza?
Quelli di potenza hanno dei piccoli segni distintivi, scritte sulla guaina, oppure una leggera rugosità su uno dei poli...
-
28-07-2017, 15:11 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 43
-
28-07-2017, 15:25 #4
Oppure la guaina di un conduttore ha sezione quadrata e l'altra circolare o qualsiasi altra piccola differenza di forma, colore, a volte il rame è di colorazione diversa: normale uno e chiaro l'altro.
Certo che indicare il modello avrebbe aiutato nelle risposte, meglio ancora un link."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-07-2017, 15:29 #5
Se dalla ispezione accurata non emerge nessun indizio che consenta di distinguere l'una dall'altra le due trecce in rame (esempio: la stampigliatura del marchio sulla guaina di una sola delle due) l'unica è tagliare il cavo a misura, spellare i terminali, usare un tester (multimetro ecc) per identificare le corrispondeti estremità di ciascuna delle due trecce e "battezzarli" ross e nero magari attaccando una minuscola fascetta di nastro isolante sulle estremità della treccia battezzata "nero".
In mancanza di un tester si può fare con un tantino di pazienza in più e con una pila + lampadina recuperata da una torcia (o altro aggeggio atto ad entrare in funzione con la pila) (ovviamente si userà la treccia di rame per chiudere il circuito pila + lampadina)
Certo che se il cavo è questo:
è proprio roba da tedeschi.Ultima modifica di pace830sky; 28-07-2017 alle 15:30
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-07-2017, 15:29 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 43
-
28-07-2017, 15:35 #7
Temo che non hai colto il post di Nordata, potresti ad esempio riportare cosa c'è scritto sul cavo oppure, ancora meglio, come già chiesto indicare il modello di cavo con un link...
-
28-07-2017, 15:37 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 43
oehlbach 6mm dopo guardo meglio, grazie per ora
-
28-07-2017, 16:01 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
alcune scelte son singolari eh...quando comprai i viablue mi trovai davanti allo stesso bivio, ma il + e il - erano stampati sulla guaina dei due conduttori all'interno di quella più grande e solo una ogni 10-15 cm scritta conun carattereche più fine non si può... li mortacci loro
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
28-07-2017, 16:31 #10
se su uno c'è la scritta e sull'altro no, basta che battezzi uno dei due (quello scritto) col positivo e l'altro (quello non scritto) col negativo e sei a posto
-
28-07-2017, 17:19 #11
pitturarli di rosso e nero sarebbe stato troppo vintage e banale
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
28-07-2017, 17:33 #12
Esteticamente (c'é sempre un pezzetto che resta in vista) sono meno peggio così... se mi decidessi a cambiare i miei attuali (del tipo con una treccia argento e una oro) non mi dispiacerebbe una indicazione meno visibile come questa di cui si parla.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-07-2017, 19:19 #13
Avevo dato una occhiata al loro sito e mi ero soffermato proprio sul modello dell'immagine qui sopra, se è quello direi che la cosa sarebbe facile, esiste quella righetta marrone sull'isolante centrale che separa i due conduttori e si trova spostata da un lato.
Può fare fede quella, se non esiste altro."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-07-2017, 20:54 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Segna un polo di un'estremità ad un capo con del nastro adesivo e fai scorrere il cavo tenendolo con le dita sempre rivolto dallo stesso lato fino al capo opposto e risegna il polo corrispondente. Poi ricontrolla, ancora e ancora...
Io ho fatto così per i cavi (bianchi) che mi hanno fornito in negozio e non avevano alcun tipo di segno... Che siano stati tedeschi pure questi?TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
29-07-2017, 00:10 #15
Un sistema molto semplice e banale, nonchè classico, che non richiede l'uso di un tester, ma solo di una quaalsiasi pila da 1.5 V (AA oppure AAA) è il seguente.
Taglia i cavi alla lunghezza che ti serve, spellali da entrambi i lati in modo da poterli avvitare nei connettori a vite di casse ed ampli.
Fissali solo alle due casse, come ti viene, non ha importanza.
Togli la tela frontale in modo da poter osservare il cono del woofer.
Prendi l'altro capo di un cavo e portati davanti alla cassa da cui arriva quel filo.
Premi un capo sul polo negativo della pila, fai fare contatto intermittente tra l'altro capo libero e il polo positivo della pila.
Sentirai dei bump-bump provenire dal woofer e vedrai contemporaneamente il cono muoversi verso il fuori o verso il dentro.
Se si sposta verso l'esterno (ovvero verso di te) il capo che stai facendo toccare al polo positivo della pila è il capo che corrisponde al "+" o al "rosso" come ti viene meglio chiamarlo, segnalo con una fascetta.
Fai la stessa cosa con l'altro cavo.
Se il cono si muove verso l'interno inverti i collegamenti alla pila.
Semplice e veloce."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).