Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 30 PrimaPrima ... 16222324252627282930 UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 437
  1. #376
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    147

    non ho mai ascoltato-provato finali qsc ma so che è una ditta seria...

  2. #377
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Solo per sapere, con che pre e con che diffusori stai facendo questi confronti fra finali?
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #378
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    147
    il risultato migliore è l'accoppiata litemod con il pre a valvole Estro Armonico Nordlys, ed il suo fratellino minore che non ricordo come si chiama e diffusori Estro Armonico Borea 15", comunque apprezzabile anche il dac-pre Cambridge Audio 851D sia con Litemod che Hypex in questo caso diffusori ESS, quelli di Mogliano Veneto con wf da 20 md da 16 e grand Heil, non ricordo la sigla, poi anche con pre AV Yamaha CX 5100 sono andati bene, considera che non ho un orecchio allenato ad ascolti hi-end ...

  4. #379
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Beh, hai tutta bella roba, complimenti.
    I dual concentric sono molto rivelatori, per cui immagino che alcuni finali pro in classe AB possano introdurre rumori di fondo.
    Dipende da un sacco di fattori, non sono pensati per suonare in ambienti con rumore di fondo inferiore ai 50 db.
    In effetti coi finali in classe D questo problema si pone in misura molto minore.
    Le ESS invece non dovrebbero avere questo problema, le ricordo come molto assetate di potenza e corrente, non particolarmente rivelatrici, anche se non conosco il modello citato da te e la mia esperienza è limitata a una sola coppia, piuttosto datata.
    Facci sapere le tue impressioni finali
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  5. #380
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    147
    Purtroppo le elettroniche ed i diffusori Estro Armonico non sono miei, mi piacciono molto ma per adesso sono un sogno. I migliori diffusori che ho sono gli ESS AMT 320, ma vanno molto bene anche gli NHT T6+M6 con i loro 4 sub in pneumatica da 30 ed anche i C3 come laterali e posteriori.
    I Borea 15" con altoparlanti Tannoy sembrano essere tutto un altro diffusore quando pilotati con pre E.A. e Litemod powersoft, meno compassato, più vivo, diciamo leggermente live ma moolto piacevole, magari merito delle valvole, a breve proveremo I pre E.A. con finale K2, non per la potenza ma per valutarne bene le qualità timbriche

  6. #381
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    147
    finali arrivati, questa volta mio padre ha fatto un grande acquisto, in tutti i sensi ....poco più 3000 € due powersoft k3 ed un k2.
    Ero molto scettico che finali così potenti potessero suonare bene anche a basso volume, invece suonano molto bene, per ora il confronto lo abbiamo fatto con powersoft Litemod (classe D pure lui) ed Harrison X1000 e X2000 (dei mosfet inglesi vecchia scuola), che a loro volta aveva mandato in pensione i Yamaha serie P e gli RCF HPS, il Litemod è molto dettagliato luminoso, con i miei diffusori tre vie da stand con medi e tw a cupola metallica è anche troppo brillante, sia il K2 che il K3 hanno una medio-alta leggermente meno in evidenza, da considerare che in questo caso utilizzavamo il pre Yamaha che sicuramente ci metteva del suo. Nella seconda prova abbiamo utilizzato il pre-dac Cambridge, tutti i finali sono migliorati in maniera evidente, per la prima volta ho provato il Litemod su dei driver a compressione, avevo timore di sentire una medio-alta stancante, niente di tutto questo, un gran dettaglio e lucentezza ma non ho trovato difetti, il k2 ha sostituito il P7000 sui medio-bassi, è come aver tolto la tenda davanti gli altoparlanti, i sub da 18" per la prima volta li ho visti volare e vorrei vedere con oltre 5000 w a disposizione per altoparlante, purtroppo l'ambiente non mi permette di andare oltre, volevo sentirli andare a fine corsa, in questa occasione non ce l'ho fatta, mi ero premunito avevo anche trovato i componenti per la riconatura, temo di rompere le vetrate prima degli altoparlanti...
    La prossima prova sarà con il pre a valvole Estro Armonico, e diffusori ESS AMT 320 sono convinto che il salto sarà notevole.
    Considerate che un Litemod costa circa 250 €, la serie K un pò di più...ragazzi si apre un mondo, basta con quelle ventole da aereo al decollo, anche se i k un poco si sentono...

  7. #382
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    beh, i powersoft sono tra il top dei finali pro, conosco chi li utilizza sui sub...cose disumane, complimenti
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #383
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ancora su Behringer A500

    Essendo in trattativa per l' acquisto di un usato mi ha fatto preoccupare non poco questo post:

    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    Relativamente all' A500 ho trovato questo test di laboratorio... (ripeto il link in chiaro, ndr: http://ixbtlabs.com/articles2/proaud...nger-a500.html)
    Nei post successivi l'amplificatore viene comprensibilmente definito "grezzone", visto che il test di laboratorio evidenzia una potenza di "soli" 85W (contro i 125RMS dichiarati) e soprattutto perché usando la sua regolazione per abbassare il volume la distorsione aumenta mandandolo fuori dai parametri hi-fi.

    Per mia fortuna ho considerato che:

    1) 85W nel mio contesto sono molto più di quanto miserve
    2) le manopole del volume nell' uso come "finale" possono essere posizionate sul massimo, del resto di per sé sono inutili.

    ed ho proceduto all' acquisto ed all' installazione come finale per il mio NR1606 (che ha i pre-out per le sole frontali laterali) per alimentare le Silver 100.

    Le impressioni sono molto buone, anche a volume moderato il suono è più "pieno" ed appagante, certo il mio è un caso particolare, la potenza dichiarata del marantz è di soli 50W in modalità stereo (figuriamoci in multicanale...) e comunque gli 85W erogati dall' A500 sono "sostenuti" da un alimentatore progettato per erogare molto di più.

    Forse dovrei fare un test collegandolo direttamente all' IFI Zen DAC (che ha un suo controllo del volume) per capire se può essere concorrenziale con un integrato stereo ma per il momento mi va bene così, credo di avere se non altro chiuso con questo test qualsiasi dubbio su cosa potessi cavar fuori dalle mie nuove casse (le ho prese da non molti mesi) con una amplificazione migliore ed il risultato mi sembra più che soddisfacente.
    Ultima modifica di pace830sky; 13-02-2022 alle 17:25
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #384
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Non ho nessun dubbio sul fatto che l'ascolto sia molto più soddisfacente.
    Ho l'a500 da diversi anni, se non gli si chiede la luna con diffusori complicatissimi, è un finale più che adeguato.
    Avevo letto anch'io che sul banco eroga poco più che 80w su 8ohm, ma questo significa che ha adeguata riserva di potenza anche sotto i 4 ohm.
    A me come timbrica non spiace, sicuramente rispetto ai finali di praticamente tutti i sintoav di fascia media e bassa è un grande miglioramento
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  10. #385
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Probabilmente anche rispetto ai finali di buona parte dei sinto di fascia alta.
    Mi è capitato che provocasse dei ronzii con alcuni diffusori che non si interfacciavano bene, o forse per problemi di impianto elettrico, ma mai che suonasse "male".
    L'ho usato per diversi mesi perfino con delle JBL m330, durissime da smuovere.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #386
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ancora su Behringer A500

    Essendo in trattativa per l' acquisto di un usato mi ha fatto preoccupare non poco questo post:



    Nei post successivi l'amplificatore viene comprensibilmente definito "grezzone", visto che il test di laboratorio evidenzia una potenza di "soli" 85W (contro i 125RMS dichiarati)..........[CUT]
    Sono contento che ti trovi bene con l'A500...più di una persona ha definito il suo suono appagante per via del suono "caldo" che produce....credo che sia dovuto al toroidale? Cmq io personalmente ho due A800 e ne sono altrettanto soddisfatto....al tempo non presi un a500 proprio per via del discorso potenziometri.

    Pensa che, in fase di calibrazione, audyssey mi imposta le torri a -3db sia collegandole all'avr sia al behringer...questo per rendere l'idea che, per quanto "muscolosi", questi finali non sono poi così spropositati se collegati ai front...e sicuramente aiutano un avr a lavorare più tranquillo.

    Cmq sarei curioso di sapere cosa succede se colleghi il behringer al IFI Zen DAC...perchè sono fermamente convito che, con un buon dac da abbinare, alcuni finali pro posso dare molte soddisfazioni a fronte di budget veramente ridicoli e lontani anni luce da oggeti "hi fi".

  12. #387
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    ...ho due A800 e ne sono altrettanto soddisfatto...
    Sì, in effetti questo upgrade è nato quasi per caso, dall' aver trovato l'A500 veramente a poco, altrimenti il modello attuale poteva essere la prima scelta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #388
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    ...sul banco eroga poco più che 80w su 8ohm, ...
    Credo che la storia degli 85W sia stata enfatizzata dall' ingiusto confronto con le potenze di picco, certo è pur sempre il 30% in meno del valore dichiarato ufficialmente (125W) ma non si può certo dire che sia "la metà della metà".
    A me sembra anzi nella media delle millanterie commerciali dei produttori di amplificatori.

    Quanto alla distorsione a basi volumi (non ho ancora fatto est in merito) l'autore ammette che con una migliore impostazione degli elementi di taratura interni si può ridurre; con ciò mi è venuto il dubbio che possa anche non essere un problema generalizzato perché non è detto che tutti gli amplificatori sul mercato siano tutti starati.

    Prima di fare la calibrazione audyssey (per ora ho bilanciato le casse con il rumore rosa) credo che proverò abbassando il gain del A500 perché l'autore del test dice che il crollo della distorsione si ha oltre l' 80% del gain altrove ho letto anche 60-70% (ma tecnicamente non dovrebbe corrispondere alla posizione delle manopole però).

    Tu come hai tegolato le manopole del gain?
    Ultima modifica di pace830sky; 14-02-2022 alle 05:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #389
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    In genere è meglio tenere gli attenuatori al massimo, perché il finale lavora per come è stato progettato. Non si tratta di un volume di un preamplificatore. Sono dei semplici attenuatori che tagliano la potenza in ingresso, introducendo distorsioni.
    Vanno al contrario: in un pre man mano che apri il potenziometro del volume introduci dei disturbi, in un finale invece, trattandosi di attenuatori, i disturbi li introduci man mano che li chiudi.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  15. #390
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Ok. Vorrei trovare una posizione di compromesso perché con il gain al massimo si percepisce un minimo di ronzio, che comunque dal punto di ascolto è praticamente non percettibile (nelle pause della musica ovviamente).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 26 di 30 PrimaPrima ... 16222324252627282930 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •