|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Posizionamento diffusori
-
03-01-2017, 06:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 13
Posizionamento diffusori
Buongiorno a tutti
Un consiglio sul posizionamento diffusori. Attualmente ho due Magnat quantum 753 comprate da un mesetto. Unico posto dove collocarle sul mobile tv ai lati dello schermo, distanza tra di loro 75 cm ca e altezza da terra 35 cm (65 cm i tweeter) Il punto di ascolto e' il divano sul lato opposto della stanza a 2,5/3 mt ca: da seduto le mie orecchie sono a ca 90 cm dal suolo. Di fatto e' una posizione assolutamente infelice (almeno leggendo vari forum e riviste specializzate). Unica alternativa sarebbe sostituire le casse con delle Bowers & Wilkins CM1 S2 (il venditore mi farebbe lo scambio con le Magnat a prezzo di acquisto) le cui misure miconsentirebbero di inserirle alk'interno delle due librerie che sono ai lati del mobile tv. In questo caso le casse sarebbero a 2,3 / 2,5 mt una dall'altra, con i tweeter ad altezza orecchio. Unico fatto e' che le casse sarebbero "dentro" la libreria, con 7/8 cm di spazio dietro, 1 cm dal ripiano superiore e 12 cm per lato dai fianchetti del ripiano?
Premesdo che il venditore mi dara' le B&W da provare a casa, secondo voi il cambio di posizionamento/casse migliorera' la qualita' dell'ascolto ?
-
03-01-2017, 07:09 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
75cm tra i difussori è assoultamente insufficiente, praticamente ascolti in mono. Allargando la distanza tra le casse sicuramente migliorera l'effetto stereofonico ma visto che questo ottieni cambiando le casse è difficile valutare l'impatto. Inserendo le casse nella libreria avrai il rinforzo nella gamma bassa. Sarebbe bene che spazio libero tra le casse e paretti riempi con qualcosa, per esempio libri o cd. Non mi ricordo le CM1 hanno il reflex posteriore o anteriore? Penso che una casa chiusa sarebbe più adatta.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
03-01-2017, 11:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 13
Le CM1 hanno il reflex posteriore.....visto che tra l'altro nelle recensioni si parla di bassi un po' leggeri (visto la dimensione) forse un rafforzamento degli stessi non sarebbe neanche male.....
-
03-01-2017, 11:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Dipende sempre da cosa vuoi ottenere e come sei abituato ad ascoltare
-
03-01-2017, 23:02 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 13
Beh vorrei ottenere una buona qualita' di ascolto compatibilmemte con le limitazioni di spazio che ho......
-
04-01-2017, 10:57 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 13
E comunque come si dice "la frittata è fatta", nel senso che la disposizione delle casse è obbligata (o a fianco della tv o dentro la libreria) e le casse le ho comprate. A questo punto o tengo tutto così, oppure smonto dei ripiani della libreria per farci entrare le Magnat (ma poi sarebbero attaccate alla parete di fondo visto che sono profonde 35 cm ed hanno il bass reflex dietro) oppure cerco dei diffusori più piccoli. Le CM1 sono praticamente obbligate perché chi mi ha venduto le Magnat ha quelle come casse più piccole (o le 686) e mi riprende indietro le Magnat al prezzo di vendita. Sennò dovrei trovare da rivenderle nell'usato e cercarne altre con bass reflex anteriore o chiuse, ma quanto ci perdo ? e che altre casse ci sono di quelle dimensioni che suonano bene ? (a me erano piaciute molto quando le avevo sentite...)
Quindi, visto tutti i vincoli e gli errori di inesperienza devo cercare "il male minore" di cui soffrire.
Aspetto vostri consigli
-
04-01-2017, 11:23 #7
http://www.bowers-wilkins.it/Diffuso...eries/686.html
Le 686 ora hanno il reflex davanti, son predisposte x attacco a parete
e costan menno delle CM1Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
04-01-2017, 11:43 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 13
Ma quelle che ho visto e sentito in negozio sono queste, il modello precedente.
E quando le avevo sentite non mi era piaciuto per niente il suono. le 686 s2 non ce le ha e non so come suonano
Comuque verificherò. L'unica cosa mi sa che il negoziante mi scambia le Magnat con le CM1 perché le ha lì in negozio, se le deve ordinare non so se mi fa questo trattamento.
PS: verificate le dimensioni delle 686 s2 - dovrei comunque smontare un ripiano della libreria, a quel punto terrei le MagnatUltima modifica di Slick; 04-01-2017 alle 11:52
-
04-01-2017, 13:04 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Fai una prova prima di smontare la libreria, tappa i buchi di reflex delle Magnat e vedi come cambia il suono. Se il basso diventa più debole può essere che vanno bene nella libreria.
Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40
-
05-01-2017, 08:46 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 13
questa è la situazione attuale:
-
05-01-2017, 10:36 #11
le b&w specie in gamma media sono di un'altro livello.....poi il posizionamento resta mortificante per qualunque diffusore purtroppo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-01-2017, 16:26 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 13
Il posizionamento delle Magnat adesso è questo:
https://goo.gl/photos/JPVLqeobAaQDnc728
Le casse sono ad appena 1/2 cm dal fondo della libreria. Dovrei poi abbassare i ripiani superiori per farli arrivare poco sopra le casse.
Con le B&W il posizionamento sarebbe questo:
https://goo.gl/photos/MScX3VH7Gcpr8Dox7
Le casse sarebbero a 8/10 cm dal fondo della libreria e poi avrei il vantaggio di non dover modificare i ripiani della libreria (le CM1 sono alte 28 cm, la libreria 29,5cm)
A questo punto chiedo: visto quelli che sarebbero i due posizionamenti, vale la pena cambiare le Magnat con le B&W cm1 ?Ultima modifica di Slick; 05-01-2017 alle 16:28
-
05-01-2017, 17:59 #13
comunque migliori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-01-2017, 08:02 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 13
Ma se riuscissi a cambiare le Magnat con le B&W 685s2 comunqye avrei un miglioramento del suono ? Perche' in tal caso la differenza da pagare sarebbe decisamente minore (150€ contro 400€) e starei nel Budget che mi ero dato inizialmente. Putroppo non le ho potute ascoltare, ho sentito solo le Cm1. Inoltre le 685 hanno il bass reflex frontale, cosa che dovrebbe risolvere il problema del posizionamento in scaffale (o sbaglio?)
Ho anche trovato una vecchia discussione qui sul forum dove si diceva che senza un adeguato ampli la differenza tra Cm1 e 685 non si sentiva. Il Marantz pm6006 e' in grado di far emergere questa differenza ?
GrazieUltima modifica di Slick; 06-01-2017 alle 08:04
-
06-01-2017, 08:41 #15
certo, gamma media più trasparente anche a parità di amplificatore
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio