Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44

Discussione: ROKSAN KANDY K2

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    178


  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    @grigno

    Forse avrai già visto ma qui abbiamo discusso di alcuni aspetti del K3...e del K2.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    @grigno

    Forse avrai già visto ma qui abbiamo discusso di alcuni aspetti del K3...e del K2.
    Alla fine lo ho preso (il K3).

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Ottimo...condividiamo pure le impressioni e le esperienze d'uso. Io più lo uso più l'apprezzo sia in 2ch che in HT. Unico problema è che sta mettendo in evidenza alcune delle criticità del mio ambiente/setup
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    Ottimo...condividiamo pure le impressioni e le esperienze d'uso. Io più lo uso più l'apprezzo sia in 2ch che in HT. Unico problema è che sta mettendo in evidenza alcune delle criticità del mio ambiente/setup
    L'ho comprato ieri, spero mi arrivi domani e di poterlo usare già da sabato. Vorrei chiederti se noti fruscio, se il cavo di alimentazione ti se,bra poco affidabile e se il tasto volume è ballerino (difetti sparsi in rete da utenti...).

    Oltre a problemi di ambiente (che contrasto con Dirac) sto cercando di sconfiggere il flutter echo. Vedremo.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Anch'io avevo letto in giro dei problemi da te citati ma il mio esemplare ne è esente come credo tutti quelli di ultima produzione. Stai tranquillo
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    Anch'io avevo letto in giro dei problemi da te citati ma il mio esemplare ne è esente come credo tutti quelli di ultima produzione. Stai tranquillo
    Si, infatti ok, però ho notato questi difetti dimmi se dico bene:

    1) Non si può spegnere da telecomando (!)
    2) il tasto di accensione è scomodo (!)
    3) quando entra in stand by???
    4) le porte RCA sono troppo "lente", i plug ci stanno larghi!!!
    5) il telecomando è bello ma pessimo (trovare il volume è difficile al buio)

    Per il resto lo trovo un po' meno dinamico ma più dettagliato del 900V. Siamo lì.
    Ultima modifica di RiseFall; 17-12-2016 alle 15:12
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    1) lo puoi mettere solo in standby
    2) è soggettivo, e comunque lo spegni da tasto una volta al giorno (o anche meno)
    3) quando schiacci l'apposito tasto da telecomando
    4) prima volta che la sento
    5) non essendo illuminato, concordo

    Marco

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    lo colleghi a ciabatta e da li lo spegni
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Si, infatti ok, però ho notato questi difetti dimmi se dico bene:

    1) Non si può spegnere da telecomando (!)
    2) il tasto di accensione è scomodo (!)
    3) quando entra in stand by???
    4) le porte RCA sono troppo "lente", i plug ci stanno larghi!!!
    5) il telecomando è bello ma pessimo (trovare il volume è difficile al buio)

    Per il resto lo tr..........[CUT]
    1) da telecomando puoi metterlo in standby
    2) puoi tranquillamente lasciarlo in standby come normalmente fai con una TV, l'AVR o lo SkyBox ad esempio
    4) sul mio i plug rca calzano perfettamente
    5) posso essere d'accordo ma io preferisco usare per tutti i miei dispositivi un UNICO telecomando al posto degli originali

    Diversamente da te io invece lo trovo estremamente dinamico con le mie 683 con bassi veloci e con impatto che mai avevo ascoltato. Transienti rapidi e ottima risoluzione anche nella micro dinamica tipica nella classica. Potenza da vendere, non riesco a superare un quarto del volume. Fronte ampio e capacità di riempire completamente l'ambiente. Ottima centratura delle voci. Questo giusto per dire in due parole le mie impressioni. Come dicevo, però, ha messo in evidenza dei difetti di acustica ambientale che dovrò ora andare a risolvere.
    Un consiglio probabilmente ovvio ma durante queste prime fasi di test e per valutare ogni caratteristica del K3 compresa la sua dinamica, non utilizzare alcun tipo di DSP (convolutori, EQ, ecc...).
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    >1) da telecomando puoi metterlo in standby

    Non c'è nessun tasto preposto allo scopo, l'unico è il MUTE! Il manuale parla di tasto POWER ma io non ce l'ho!

    >2) puoi tranquillamente lasciarlo in standby come normalmente fai con una TV, l'AVR o lo SkyBox ad esempio

    Premesso che da telecomando non riesco, da unità, se premo MODE è quello lo standby? Il colore di MODE diventa arancione ma in realtà lo stand by dovrebbe essere VERDE... sono perplesso!

    >4) sul mio i plug rca calzano perfettamente

    da me calzano anche perfettamente ma ci stanno "lenti" (negli altri ampli che ho avuto e sul DAC che ora ho i connettori stanno giusti cioè ne lenti ne troppo duri).

    >5) posso essere d'accordo ma io preferisco usare per tutti i miei dispositivi un UNICO telecomando al posto degli originali

    Quale usi?

    Riscontro quello che riscontri tu, grande dinamica e dettaglio, però noto che rispetto a 900V la dinamica è inferiore (assieme al punch) mentre il dettaglio (parlo di dettaglio globale, non solo gli alti) sul K3 è maggiore.

    Come potenza in senso stretto, il 900V è molto più potente (nonostante sulla carta è 20W in meno per canale su 8 ohm). Sul 900V tengo la manopola a ore 9 e mezzo per alti volumi mentre sul K3 anche a ore 11. Ci sono due piene tacche di differenza.

    Il primo pomeriggio l'ho usato senza Dirac ma poi solo con Dirac quindi il volume è abbassato (-8dB) ma questo vale sia per il K3 che per il 900V (entrambi li uso con Dirac).
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Ma nessuno legge più i manuali?

    http://www.roksan.co.uk/wp-content/u...Remote-WEB.pdf

    per metterlo in standby tieni schiacciato 2 secondi il tasto AMP

    Per determinare le differenze di potenza, la cosa più sbagliata è guardare la posizione della manopola....

    Marco

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Ma nessuno legge più i manuali?

    http://www.roksan.co.uk/wp-content/u...Remote-WEB.pdf

    per metterlo in standby tieni schiacciato 2 secondi il tasto AMP

    Per determinare le differenze di potenza, la cosa più sbagliata è guardare la posizione della manopola....

    Marco
    Nella scheda del prodotto avevo trovato la brochure e il manuale dello stesso ma non del telecomando, evidentemente era in un altra parte del loro sito e comunque mi hai salvato (anche se non capisco cos'è quel tasto POWER che loro indicano nel manuale dell'integrato)!

    Tutto va bene adesso, così lo posso mettere in stand by e lascio quel tasto scomodo sotto sempre acceso e uso la ciabatta (come consigliato sopra) per spegnerlo per molte ore.

    Per quanto riguarda la manopola del volume, si, ci avevo pensato, non si può paragonare, tra modelli e tra diverse marche pure, però fa impressione che è il primo ampli che devo mettere a ore 11 per volume medio/alto e fino ad oggi li ho sempre messi tutti a ore 9 (compreso il mini Nad) nel mio ambiente tutto sommato piccolo (4,5x4,5). Chiaro che non si possa paragonare oggettivamente però
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    I Nad a ore 11 stanno erogando la massima potenza, quindi "impressionano" perché già a ore 9 si ottiene un volume molto alto. Altri costruttori (tipo arcam) usano un potenziometro algoritmico, a ore 9 appena sussurrano, si comincia a sentire qualcosa uscire dai diffusori dopo ore 11, ma fino a fondo scala continuano a salire. Se paragoni con la posizione della manopola, NAD vince su tutti, ma per il motivo che ti ho appena spiegato.
    Marco

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633

    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    >1) da telecomando puoi metterlo in standby

    Non c'è nessun tasto preposto allo scopo, l'unico è il MUTE! Il manuale parla di tasto POWER ma io non ce l'ho!

    >2) puoi tranquillamente lasciarlo in standby come normalmente fai con una TV, l'AVR o lo SkyBox ad esempio

    Premesso che da telecomando non riesco, da unità, se premo MODE è quel..........[CUT]
    1) premendo a lungo il tasto AMP passi da acceso a bypass e viceversa
    2) sul color coding scelto per rappresentare i diversi stati posso darti ragione, è sicuramente atipico
    4) dicendo che i plug rca calzano perfettamente intendo che non li trovo ne' troppo stretti ne' troppo lenti, vanno bene così
    5) come telecomando universale sul quale ho programmato tutte le attività utilizzo da diversi anni con soddisfazione un Logitech Harmony One

    Inoltre, come già ti è stato suggerito e come hai riconosciuto, non fare alcun confronto tra prodotti diversi sulla base della posizione delle manopole. Non ha alcun senso.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •