Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 68
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633

    URGENTE: Dubbi Roksan K3


    Ciao a tutti, avrei bisogno con una certa urgenza di togliermi alcuni dubbi sull'integrato in oggetto.
    Sto trattando per l'acquisto di questo integrato, come forse avrete letto in altre discussioni ma ho ancora dei dubbi che riguardano la possibilità di integrarlo adeguatamente nel sistema HT.

    In particolare, necessito di controllare il tutto tramite un telecomando Harmony e quindi sia la selezione della sorgente sia dell'esclusione del pre deve essere possibile tramite telecomando.
    Dal manuale non è chiarissimo e così ho scritto a Roksan che alle seguenti domande:

    "
    1) Is it possible to exclude the pre section from the remote? I need to integrate it in a HT setup and would like to change from HT and 2ch (and viceversa) using the remote.

    2) Is it possible to make a direct input selection from the remote control without switching one input after the other consecutively? In other words I would need the discrete IR codes to select directly each input (CD, AV, etc...)
    "

    risponde

    "
    Thank you for your email.
    In reply to your questions:

    1- It is not possible to use the remote for switching into bypass mode. Please select manually with the switch at the back.
    2- It is not possible to select individual channels. The remote will only operate sequentially. No IR codes are available for the purpose.
    "

    Quindi solo tastino sul retro e scorrimento sequenziale degli input?

    Grazie per ogni eventuale chiarimento.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Confermo, il manuale in rete e la risposta direttamente dal produttore non lasciano spazio a dubbi.
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Infatti....la risposta di un altro utente su altra discussione sembrava affermare il contrario. Qualche possessore?
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    bel integrato... fossi in te non mi porrei troppi problemi,più che altro la sinergia con i diffusori che andrai a collegare..questo si.
    vai di collegamento a "cascata" entri in un ingresso di linea normale e metti il potenziometro ad ore 12 poi livelli tutto dal sinto.
    Cosi facendo chiami in causa anche il pre (a mio avviso meglio) trovando un bel beneficio sulle frontali anche durante i film.
    Avrai forse una timbrica leggermente diversa ai restanti canali ma in HT ti assicuro che non te ne accorgeresti neanche. Il discorso del bypass o tastino ecc.. è esclusivamente un fattore di marketing , condizionare l'utente a virare la scelta su prodotti con questa funzione che tra l'altro paghi.
    Scegliti l'integrato che meglio si sposa con i tuoi diffusori.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Per l'abbinamento con le 683 mi fido dei suggerimenti qui del forum. Purtroppo non ho nessuna possibilità di ascoltare. Per l'esclusione del pre invece vorrei proprio poterlo fare dal telecomando senza sbriccare sul retro. Non mi accontento del collegamento in cascata. Forse preferisco optare x altro integrato.
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Non conosco il K3. Io posseggo il K2 BT che e' il modello appena prima.
    Non so che differenze ci siano con il K3.

    Posso solo dire che io con il K2 mi trovo benissimo. L'ho comprato usato a buon prezzo da un venditore inglese. L'ho intergato senza problemi con l'amplificatore multicanali Denon.

    Non ho capito bene cosa tu voglia fare esattamente, comunque io ho fatto nel seguente modo.

    Ho connesso l'uscita pre-amplificata dei canali anteriori del Denon all'ingresso AV del Roksian K2 BT. L'ingresso AV del Roksian e' un ingresso particolare che puo' essere messo (previo switch) in modalita' Pass-trough. In pratica l'ingresso AV bypassa totalmente il preamplificatore del Roksan. Di conseguenza il segnale pre-amplificato in uscita dal Denon pilota direttamente il finale del Roksan. Il volume, i settaggi dell'Audissey pilotati dal Denon agiscono direttamente anche sul segnale pre-amplificato in uscita dal Denon e quindi anche sul segnale che pilota il finale del Roksan.
    (Il K3 non lo puo' fare? O non e' sufficiente per i tuo scopi?)

    Quando voglio invece ascoltare musica, semplicemente seleziono un qualsiasi altro ingresso del Roksan da telecomando (purtroppo la selezione e' solo sequenziale e non diretta).
    Posso quindi selezionare l'ingresso Phono o qualsiasi altro ingresso non AV ai quali ho connesso gli altri apparecchi audio.
    In questo modo il segnale viene invece preamplificato dal pre-ampli del Roksan. Anche il pre-phono e' piu' che dignitoso per non dire buono.

    Io sono contentissimo del K2 perche' ha un suono eccellente, e' stabilissimo, ha una grande erogazione di corrente anche su bassi carichi, ha una dinamica notevole, suono pieno, pulito e con molta dinamica (che noto soprattutto ascoltando musica stereo e quindi non passando per il Denon HT).

    Non ho capito pero' perche' vuoi escludere il pre con il telecomando ogni volta (non mi e' chiaro lo scopo visto che mi sembra tutto cosi' semplice, sicuramente non ho capito io l'utilizzo che ne vuoi fare).

    Escludi il pre quando lo installi ed e' escluso solo per l'ingresso AV, per gli altri ingressi invece il pre del K2 non e' escludibile.
    Non vedo la necessita' di toccare lo switch posteriore ogn volta.
    Il K2 ha enne ingressi che passano dal pre, ed UN ingresso, l'AV che e' in modalita' pass-trough ed esclude il Pre-Ampli.
    Ti serve il pre? colleghi gli apparati agli altri ingressi. Non ti serve il pre? Colleghi l'uscita pre-out all'ingresso AV (configurato come pass-trough). Fine. O il K3 e' piu' sofisticato che ti consente di escludere piu' ingressi o tutti gli ingressi?

    Una volta impostato cosi' non sento la necessita' di spostare lo switch.

    Se con il telecomando seleziono AV, ho gia' selezionato l'ingresso che esclude il Pre, se seleziono un qualsiasi altro ingresso, passo invece per il Pre o per il Pre-phono. Ovviamente quando seleziono l'ingresso AV, la posizione del potenziometro del Roksan e' totalmente ininfluente, di conseguenza, quando seleziono uno degli ingressi pre-amplificati, il volume e' gia' praticamente regolato, visto che l'ho regolato per ascolto di musica stereo, e quando seleziono AV e' ininfluente in quanto il pre e' escluso ed il bilanciamento dei canali e' demandato in toto al Denon. (Ovviamente dopo aver installato il Roksan sui canali anteriori, ho rifatto un giro completo di equalizzazione Audissey al Denon in modo che tenesse conto della sensibilita' del finale esterno e adeguasse di conseguenza il volume e il bianciamento dei canali).

    NB: Non so se il K3 sia diverso dal K2 e sia piu' complessa l'operazione. Nel caso del K2 non capisco quale possa essere il problema.
    Ultima modifica di apeschi; 31-10-2016 alle 21:51

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    In reply to your questions:

    1- It is not possible to use the remote for switching into bypass mode. Please select manually with the switch at the back.
    2- It is not possible to select individual channels. The remote will only operate sequentially. No IR codes are available for the purpose..[CUT]
    1) Lo switch into bypass mode si setta una volta per tutte e mette in bypass mode l'ingresso AV (nel K2 e' cosi', penso che sia cosi' anche per il K3). E' uno switch posteriore che si setta una volta per tutte quando lo si installa e poi non ha alcun senso modificarlo ogni volta (a meno che si siano esauriti tutti gli ingressi e si decida di utilizzare anche l'ingresso AV in modalita' preamplificata).

    2) Confermo. Da telecomando (ma anche da pannello del K2 e penso anche del K3) il cambio canali e' sequenziale e non diretto


    Per sicurezza e per non aver scritto cavolate, mi sono scaricato il manuale dal sito della Roksan e mi sembra funzioni esattamente come il K2 .

    18. Bypass Input (When Bypass switch 31 is set to BYPASS)
    31. Bypass Switch (selects between AV & Bypass Inputs)

    http://roksan.co.uk/wp-content/uploa...nual-ver.1.pdf
    Ultima modifica di apeschi; 31-10-2016 alle 22:09

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Grazie, troppo gentile!
    Ma è sul punto 1) che ho i maggiori dubbi. Se imposto lo switch posteriore in bypass mode, cosa succede selezionando i vari ingressi? Sono tutti in modalità senza pre? Quello che a me serve è che selezionando da telecomando ad esempio l'ingresso CD funzioni in modalità con pre (il sintoAV rimane spento) per ascolto 2 canali. Se seleziono, invece, AV il pre deve essere escluso. Ovviamente senza toccare il tastino switch posteriore. È possibile questo? Sicuro che il pre venga escluso con input AV e il controllo del volume rimanga al sintoAV?
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Esatto. Leggi meglio il mio primo post.

    Caso 1) Selezioni AV con lo switch in modalita' By-pass.
    Ti trovi: tutto preamplificato AD ESCLUSIONE dell'ingresso AV che e' appunto in by-pass mode.
    Di conseguenza, ingresso CD, ingresso Phono, ingressi Aux vari pilotati dal PRE-AMPLIFICATORE del ROKSAN. Ingresso AV che BYPASSA totalmente il PREAMPLIFICATORE. Di conseguenza se tu da telecomando vai su CD o su Phono o dove vuoi (AD ESCLUSIONE dell'ingresso AV) si comportera' come un amplificatore integrato normale ed ovviamente il controllo del volume lo farai regolarmente dal Roksan (mediante telecomando del Roksan, o a mano agendo sul potenziometro, a tua scelta).

    Caso 2) Selezioni AV con lo switch in modalita' AV (quindi NO By-pass mode)
    Ti trovi tutto preamplificato INCLUSO l'ingresso AV che hai appunto settato con lo switch come AV.
    Di conseguenza puoi usare anche l'AV come ingresso preamplificato.


    E' per questo (secondo me) che non e' previsto lo switch da telecomando.
    Non ha senso cambiarlo continuamente, in quanto presupone una scelta a priori di utilizzo.

    Voglio che AV sia in bypass mode? Lo seleziono in bypass mode e TUTTO il resto (Tutti gli altri ingressi) saranno pre-amplificati ad esclusione di AV.
    Non mi importa della funzionalita' e mi serve un ingresso in piu' preamplificato? Lascio lo switch in modalita' AV ed ho un preampli con TUTTI gli ingressi preamplificati.


    Lo switch agisce solo e solamente su un unico ingresso. Appunto l'ingresso AV. Gli altri non sono modificati dallo switch.

    Quindi ti ritrovi con un preamplificatore integrato a tutti gli effetti su tutti gli ingressi, ad ESCLUSIONE (switch impostato in bypass) di Un ingresso (l'ingresso AV). (Se vuoi che sia cosi', ma anche no, se decidi che AV sia preamplificato pure lui)

    Quindi se tu selezioni CD avrai l'ingresso CD preamplificato se selezioni AV (in modalita' Bypass) il PRE sara' escluso ma solo per l'ingresso AV ed avrai un ingresso diretto al finale, appunto l'ingresso AV.
    Come dicevo, io il volume non lo tocco quasi mai, una volta impostato al livello che voglio io, se entro sull'ingresso CD difficilmente sento la necessita' di alzare o abbassare il volume, se entro sull'ingresso AV (bypass mode), il pre e' escluso totalmente e di conseguenza la posizione del volume del Roksan e' totalmente ininfluente in quanto il volume lo regolo dal Denon. (Unica accortezza e' non mettere il volume a manetta perche' poi switchando da AV in bypass mode a CD, ti trovi un voume eccessivo, ma puoi anche metterlo a zero, cosi' quando commuti da AV a CD (o altro ingresso preamplificato) non hai problemi e poi alzi a piacere quando vai sugli ingressi preamplificati.

    Per quanto riguarda il telecomando Harmony non ti so rispondere. Io (a parte qualche raro caso), preferisco sempre utilizzare il telecomando originale di ogni apparato. In ogni caso oltre al suo telecomando originale, ne ho trovato un altro sulla baya che e' un po' meglio, ho cercato ora ma non lo trovo piu'.
    Ultima modifica di apeschi; 01-11-2016 alle 08:24

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Ho letto e riletto tutti i tuoi post. Grazie, sono stati illuminanti e determinanti per la decisione. Interventi così chiari, esaustivi e competenti sono davvero preziosi. Neanche la stessa Roksan mi aveva chiarito i dubbi, anzi.....Grazie ancora!

    Per quanto riguarda il controllo beh, non riuscirei a fare a meno del mio Harmony. Ho più di una dozzina di telecomandi e senza organizzare le attività in un unico telecomando sarebbe difficile gestirli tutti. Per il K3 sembra non esistano codici IR discreti per passare direttamente alle varie sorgenti. Peccato
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Ma non c'e' un modo manuale per settare l'harmony? Mi pare che con il telecomando meliconi si possa fare. Possibile che non possa apprendere dal tuo telecomando? Non c'e' una procedura che lo permetta?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    Certo, con l'Harmony, nei rari casi in cui non esista un profilo già pronto è possibile apprendere i codici dal telecomando originale. Ma io sono un po' esigente e vorrei che quando seleziono con un solo click una attività in cui è coinvolto il K3 con uno dei suoi ingressi non debba effettuare ulteriori operazioni manuali (scorrere gli ingressi) sino ad individuare quello corretto. In sostanza l'harmony non può conoscere con quale ingresso è stato lasciato il K3 per poter inviargli il corretto numero di click a dx o sx per trovare l'input giusto. Spero di essere sufficientemente chiaro.
    Ultima modifica di andreaf; 01-11-2016 alle 22:30
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633
    In attesa che mi arrivi il K3 stavo dando un'occhiata al manuale. Grazie alle spiegazioni di apeschi tutto mi risulta piuttosto chiaro tranne l'utilità dell'ingresso BYPASS vicino allo switch. Per escludere il pre in modalità HT collegherei le pre-out del sintoAV all'ingresso AV del K3. O forse, indifferentemente agli ingressi BYPASS?. O probabilmente servono per evitare attacca/stacca di due periferiche diverse?
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    In attesa che mi arrivi il K3...
    da quanto hai scritto precedentemente pensavo l'avessi scartato

    Citazione Originariamente scritto da andreaf Visualizza messaggio
    Grazie alle spiegazioni di apeschi tutto mi risulta piuttosto chiaro tranne l'utilità dell'ingresso BYPASS vicino allo switch. Per escludere il pre in modalità HT collegherei le pre-out del sintoAV all'ingresso AV del K3. O forse, indifferentemente agli ingressi BYPASS?. O probabilme..........[CUT]
    Per escludere il pre devi collegare l'uscita pre-out del sinto all'ingresso BYPASS (il 18 del manuale) e switch sempre su BY-PASS, mentre se utilizzi l'ingresso AV (il 22 del manuale) il pre del roksan sarà attivo (con lo switch su AV). Non devi usarli indifferentemente, hanno fatto 2 ingressi separati (il 18 e il 22) entrambi riferiti all'input AV a seconda dell'utilizzo, il 18 senza pre, il 22 con il pre (in questo caso per avere un ingresso preamplificato in più.
    Spero di aver fatto chiarezza
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    633

    L'avrei scartato con sommo rammarico se i chiarimenti che mi avete fornito non mi avessero fugato i dubbi riguardo la praticità nell'esclusione del pre

    Grazie del chiarimento. Questo è quello che anche io ho compreso dal manuale (ancora non ho il K3 per fare prove dirette). Ma dalle informazioni di apeschi mi sembrava che in modo bypass anche sull'ingresso AV fosse escluso il pre.
    Quindi sull'ingresso AV (22) è sempre attivo il pre a prescindere dal modo bypass o AV dello switch?
    TV Samsung PS64E8000 VPR Sony VPL-HW40ES/W Screen Screenline Mot Tensio 16:9 250x140 AVR Yamaha RX-V771 2CH Roksan K3 Front B&W 683 Centre B&W HTM61 Rear IL Tesi 240 Sub Sunfire HRS-12 Blu-ray Sony BDP-S790 DAC Arcam rDAC Sat MySky HD HTPC MX Plus LibreELEC Cables G&BL Remote Logitech Harmony One
    LIVING 1.0 - LIVING 2.0


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •