|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: Diffusori troppo distanti tra loro: conseguenze?
-
13-07-2016, 15:57 #1
Diffusori troppo distanti tra loro: conseguenze?
Ciao forumers,
cosa accade nel caso i due diffusori distino tra loro 3,25 mt mentre il punto di ascolto dalla parete dei diffusori dista 2,50 mt (in pratica non rispetto il famoso triangolo equilatero)?
L'"effetto cuffia" (così ho letto da qualche parte) è davvero così terribile?
Allego un immagine, le misure non sono precise ma rendono l'idea (sono in ufficio):
Ultima modifica di RiseFall; 13-07-2016 alle 16:04
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
14-07-2016, 00:52 #2
Va bene anche il triangolo isoscele
, ovvero l'importante è che il punto di ascolto sia al centro tra i due diffusori e che gli stessi siano alla stessa altezza.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-07-2016, 11:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
la distanza non è eccessiva, l'unica cosa che potrebbero dar fastidio sono le varie cosa che ci sono nelle vicinanze delle casse che potrebbero interferire col suono...
Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100
-
14-07-2016, 11:34 #4
Ottimo, mi stavo scervellando per avvicinare le casse ma non mi aspettavo che era tollerabile la situazione.
Anche perché avevo capito che il triangolo isoscele era l'opposto del mio cioè non schiacciato verso le casse ma al contrario allungato lontano dalle casse.
Verissimo, ma questa è l'unica cosa su cui non posso davvero fare niente.
Centrare la tv è impossibile in quanto vi è il portatile/la scrivania da tenere nella stessa parete.Ultima modifica di RiseFall; 14-07-2016 alle 11:35
-
14-07-2016, 16:37 #5
-
14-07-2016, 17:10 #6
-
14-07-2016, 18:47 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
a questo è d'obbligo orientarle verso il punto d'ascolto.. fai delle prove.
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
31-07-2016, 15:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Anche io ho perso un bel po di tempo a spostare i diffusori, ma onestamente alla fine basta rispettare i parametri che t ha detto Nortdata e vai bene!
Alcuni dicono che a seconda del genere dovresti cambiare le proporzioni del triangolo....io alla fine ho una sistemazione simile alla tua e mi trovo bene!TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
31-07-2016, 16:36 #9
La questione dell'inclinazione più o meno accentuata verso il punto di ascolto dipende da diversi fattori quali il diagramma polare di diffusione del diffusore e la ua collocazione in ambiente e sue caratteristiche (che influisce sulle riflessioni), basta fare qualche semplice prova variando leggermente il puntamento ed ascoltando il risultato.
E' lo stesso discorso che andrebbe fatto circa la posizione dei diffusori (distanza dalle pareti) nel caso sia possibile variarla senza problemi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
31-07-2016, 17:27 #10
Eccomi,
dopo aver fatto un po' di conti e visto un po' di misure, stravolgendo la stanza non ricaverei molti cm globali di avvicinamento (sarei sui 30cm per cassa).
Non escludendo la possibilità comunque di spostare il tutto e di avvicinare i diffusori, volevo postarvi la foto della stanza, in modo che possiate analizzare "visivamente" la situazione. Con le B&W l'immagine stereo sembra davvero più centrata e ferma rispetto alle Tesi (dove le voci soliste andavano a sx e a dx).
Ricordo che le casse distano 3 metri l'una dall'altra e che ci sono 40cm tra cassa e parete di fondo e tra cassa e parete di lato.
NB: La TV potrebbe davvero incidere negativamente sulla cassa sx? In tal caso, una pianta finta (al posto dell'attuale lampada) sulla cassettiera avrebbe qualche risultato?Ultima modifica di RiseFall; 31-07-2016 alle 17:29
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
31-07-2016, 17:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
-
31-07-2016, 21:42 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2015
- Messaggi
- 804
Diciamo che già` mettere degli stand sarebbe un passo avanti
Caro Rise, parlando seriamente....zazzu ha ragione, prendere un paio di stend sarebbe il primo step da fare, senza spenderci una follia, magari pensando anche a costruirteli tu se hai un po di manualità.
Devono ovviamente essere uguali, solidi e alti quel che serve per avere i diffusori ad altezza orecchio quando sei in posizione di ascolto.TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel
-
31-07-2016, 22:17 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Località
- Milano
- Messaggi
- 167
-
01-08-2016, 07:58 #14
Oppure potrei optare per il brand stesso delle casse (B&W) tra l'altro nemmeno così costoso.
Per quanto riguarda il posizionamento nella stanza in senso stretto, e le relative misure, la situazione è "umana" cioè posso investire lasciandole in questa posizione, oppure è il caso di fare assolutamente qualcosa?Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
01-08-2016, 08:25 #15