Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da funski Visualizza messaggio
    La Tv potresti appenderla al centro della parete e durante l ascolto coprirla con un tessuto pesante in modo da riempire un po la parete posteriore che è molto spoglia.
    Una pianta finta al posto della lampada sortirebbe un effetto positivo analogo?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi proprio di no, ma anche se fosse vera.

    Oltre a collocare i diffusori alla stessa altezza personalmente li avvicinerei tra loro, in pratica spostandoli a filo del mobile, in questo modo li si allontana ancora un po' dagli angoli, cosa che non fa mai male.

    Per il resto non è che si possa fare molto altro se non si vuole/può intervenire sull'ambiente in modo mirato.
    Ultima modifica di Nordata; 01-08-2016 alle 12:14
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    altrimenti spostare la scrivania contro il muro di DX e collocare il diffusore destro tra la scrivania e la cassettiera?

    dipende però ovviamente dal punto di ascolto, l'importante è che rimanga centrato
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Se sposta la scrivania, poi potrebbe avere il problema opposto, diffusori troppo vicini....

    Dato che sulla parete dx c'é già un tavolo, non sarebbe male togliere di li la scrivania (o magari metterla al posto del tavolo)?
    Sulla parete che hai fotografato, si potrebbe tenere solo un mobile (quello che hai oppure prendere qualcosa che ospiti elettroniche e tv), magari centrato nel mezzo e poter così aver maggior flessibilità nel posizionamento dei diffusori.
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Se sposta la scrivania, poi potrebbe avere il problema opposto, diffusori troppo vicini....

    Dato che sulla parete dx c'é già un tavolo, non sarebbe male togliere di li la scrivania (o magari metterla al posto del tavolo)?
    Sulla parete che hai fotografato, si potrebbe tenere solo un mobile (quello che hai oppure prendere qualcosa che ospiti elettro..........[CUT]
    Bhe,mora i diffusori sono a 3,5m, non dice quanto è larga la scrivania ma sarà sui 100cm, quindi i diffusori sarebbero a 2m uno dall'altro che rientra sempre nella norma...

    Certo, se potesse eliminare o scrivania o cassettiera sarebbe molto meglio...
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    804
    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    Bhe,mora i diffusori sono a 3,5m, non dice quanto è larga la scrivania ma sarà sui 100cm, quindi i diffusori sarebbero a 2m uno dall'altro che rientra sempre nella norma...

    Certo, se potesse eliminare o scrivania o cassettiera sarebbe molto meglio...
    Vedi che siamo d`accordo
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    In primis grazie della vostra pazienza, analisi del mio ambiente e per gli spunti eccellenti che mi state fornendo.

    La cassettiera è larga 100cm e la soluzione migliore sarebbe porla al centro tra i diffusori (messi a 50cm dalla cassettiera), magari sugli stand stessi della casa, e l'ascolto sarebbe con diffusori lontani 2 metri da di loro... ma la stanza non è audio-only! Mi troverei la scrivania di lato, dovrei stendere un cavo HDMI lunghissimo tra PC e TV e non potrei ascoltare musica mentre che lavoro.

    La scrivania al centro ed elimino la cassettiera, la scrivania è 160cm le casse devono stare a 50cm dalla scrivania (perchè altrimenti sarebbero troppo vicine alla TV (con danno all'immagine stereo) e troppo vicino al PC (non sono schermate). In questo caso avrei un area di lavoro un po' più sacrificata, non potrei guardare la TV mentre sono al PC (l'avrei proprio di fronte la faccia) e la distanza tra i diffusori sarebbe 160+50+50=260cm che non è malvagio ma cambierebbe molto rispetto ai 310cm di ora?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    c'è anche un'ulteriore possibilità. puoi usare dei supporti per fissare i diffusori al muro, avvicinandoli anche un poco

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    troppo vicino al PC (non sono schermate)
    Il campo magnetico eventualmente irradiato da un diffusore non ha alcuna influenza sui PC.

    L'unico componente che ne poteva eventualmente venire influenzato era il tubo catodico dei vecchi TV (e dei vecchi monitor PC).

    Comunque anche in quel caso il danno non era permanente, solo qualche macchia di colore che spariva smagnetizzando il tubo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    c'è anche un'ulteriore possibilità. puoi usare dei supporti per fissare i diffusori al muro, avvicinandoli anche un poco
    Qui mi linciano se adotto tale soluzione. Anzi potendo ne li farebbero mettere a 1 metro dal muro di fondo (che sarebbe l'apoteosi della resa audio tra l'altro).
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Il campo magnetico eventualmente irradiato da un diffusore non ha alcuna influenza sui PC.

    L'unico componente che ne poteva eventualmente venire influenzato era il tubo catodico dei vecchi TV (e dei vecchi monitor PC).

    Comunque anche in quel caso il danno non era permanente, solo qualche macchia di colore che spariva smagnetizzando il tubo.
    In ogni caso 50 cm per forza perchè ne devo lasciare 50 a sx per distanziare la tv che sarebbe ad estrema sx della scrivania. Quindi a vs avviso 25 cm anzi facciamo 30 cm per cassa in meno ovvero 2,60 mt contro i 3,10 mt di ora potrebbero dare un boost alla performance?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    In ogni caso 50 cm per forza perchè ne devo lasciare 50 a sx per distanziare la tv che sarebbe ad estrema sx della scrivania. Quindi a vs avviso 25 cm anzi facciamo 30 cm per cassa in meno ovvero 2,60 mt contro i 3,10 mt di ora potrebbero dare un boost alla performance?
    2,5m sono una distanza ideale per dei diffusori...
    se poi portino benefici più o meno grandi rispetto agli oltre 3m attuali non te lo saprei dire...

    di certo i benefici gli avresti con degli stand più opportuni.

    inoltre mobili chiusi come la scrivania o cassettiera in mezzo possono rovinare la scena, se vengono "visti" dal diffusore.

    il mio consiglio è di cambiare gli stand e poi di metterti a giocare con la disposizione dei mobili (anche a livello volante solo per fare delle prove) per trovare così il giusto compromesso tra suono e abitabilità della stanza
    Amplificatore: Synthesis Roma 753AC - Diffusori: Monitor Audio Silver 6 - DAC: Cambridge Audio Magidac100

  13. #28
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    http://i65.tinypic.com/2isbivl.jpg

    Eccomi,

    dopo aver fatto un po' di conti e visto un po' di misure, stravolgendo la stanza non ricaverei molti cm globali di avvicinamento (sarei sui 30cm per cassa).

    Non escludendo la possibilità comunque di spostare il tutto e di avvicinare i diffusori, volevo postarvi la foto della stanza, in modo c..........[CUT]
    ODDIO .........prendi subito degli stand , poi dovresti utilizzare un unico mobile togliendo magari la cassettiera
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    In conclusione, mi orienterò come da voi suggerito:

    - un solo mobile al centro (scrivania)
    - stand originali dei diffusori

    Procederò dopo aver preso misure di elettroniche, cavi, ecc.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    stand originali dei diffusori
    Anche se non sono "originali", ma di qualsiasi altra marca, ti assicuro che svolgeranno la loro funzione esattamente allo stesso modo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •