Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 165
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116

    Dynaudio o altro? E per l'ampli?


    Salve,

    sono un neo-iscritto del forum; spero di non fare errori.

    attualmente, possiedo delle kef da pavimento ed un ampli nad.

    Dal momento che ascolto molta musica, vorrei migliorare il mio impianto ed acquistare, per prima cosa, un paio di diffusori e, successivamente, un amplificatore, entrambi nuovi (98% musica / 2% HT); budget totale: circa 2000 euro (pensavo a 1200 euro per i diffusori, 700-800 euro (ma potrei arrivare anche a 1000) per l'amplificatore). La stanza dove andrà posizionato l'impianto è rettangolare 6X5m.

    Ho avuto solo la possibilità di ascoltare B&W e Klipsch, ma le prime mi sono sembrate "scure", tipo ovattate (scusate i termini non idonei, ma non sono nemmeno un novizio) mentre le klipsch erano un po' troppo "esagerate" per i miei gusti. Recentemente (ed inaspettatamente) ho avuto la possibilità di ascoltare un paio di Dynaudio DM 3/7, delle Monitor Audio Silver 6 e le più piccole BX5

    Per l'ampli non ci ho ancora pensato, mentre per i diffusori, inizialmente avevo ristretto la scelta ai due modelli sopra detti: Dynaudio dm 3/7 e Monitor Audio Silver 6 (avevo anche considerato le Mordaunt Short Mezzo 8 anche se non le ho mai ascoltate, ma, a quanto ho capito, sono ormai fuori produzione ed introvabili); delle Dynaudio mi è piaciuta la loro capacità di essere piuttosto neutre ed in grado di riprodurre con naturalezza senza enfatizzare il suono, mentre le MA che ho ascoltato avevano degli alti un po' più frizzanti e dei bassi un po' più corposi, senza eccedere, però.

    Io, ascoltando musica quotidianamente (Rock, Jazz, Folk, Cantautori italiani) per diverse ore, preferirei un suono molto musicale, poco stancante e piuttosto equilibrato e vorrei assolutamente evitare gli alti particolarmente enfatizzati; in tal senso, tra le due mi sono sembrate più convincenti le Dynaudio.

    Speravo che qualcuno del forum potesse darmi qualche consiglio/parere in merito (magari un possessore delle suddette Dynaudio). Quale altro diffusore potrei/dovrei prendere in considerazione? E per l'ampli (circa mille euro sul nuovo, evitando l'usato)?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    B&W e Klipsch, ma le prime mi sono sembrate "scure", tipo ovattate ....
    mentre le klipsch erano un po' troppo "esagerate" ...

    Quali B&W hai sentito ?
    Ultima modifica di PIEP; 29-04-2015 alle 06:14
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.130
    Anche a me non sono piaciuti gli abbinamenti con NAD e le B&W che ho provato, 683 684 anche se meglio con CM1. Da quello che capisco ti piace un suono aperto ma non troppo e le Monitor Audio potrebbero stancarti all'ascolto. Purtroppo non ho mai sentito una coppia Dynaudio. Se dovessi cambiare i miei diffusori in questo momento sarei in difficoltà. Andrei per forza a sentire qualche Dynaudio, ma ho trovato molto interessanti le Polk Audio (direi neutre) anche se vengono snobbate.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: S.M.S.L SU-1

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    pROVA LE wHARFEDALE
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.130
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    pROVA LE wHARFEDALE
    Personalmente l'ho trovata l'accoppiata peggiore. Anche se le ho sentite anni fa. Comunque si, l'unica e' provare.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: S.M.S.L SU-1

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    445
    Ciao da possessore di dynaudio dm 3/7 ti posso dire che le ritengo proprio come le descrivi,in una parola,equilibrate.il confronto con la serie 600 di b&w é stato per me impietoso,come se avessero un cuscino davanti.
    Io le amplifico con uno Yamaha as 1000, la nuova serie é nel tuo budget.provate con buoni risultati anche con rotel.
    Al prezzo attuale sono diffusori con un rapporto q/p imbattibile secondo me

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.130
    Buono a sapersi.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: S.M.S.L SU-1

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Ciao e grazie a tutti per le risposte.
    Le B&W erano le 683 S2 mentre le Klipsch erano le RF82.
    Purtroppo le Wharfedale sono ormai introvabil.
    Quali potrebbero essere i difetti delle 3/7? Quale altro ampli oltre Yamaha potrei considerare nel mio budget sul nuovo?
    Grazie ancora.
    Saluti

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.130
    Vuoi cambiare i diffusori o l'ampli? Con dynaudio consigliano Naim (mai provati, l'ho letto). Che ampli hai?
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: S.M.S.L SU-1

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ... B&W e Klipsch, ma le prime mi sono sembrate "scure", tipo ovattate ....
    mentre le klipsch erano un po' troppo "esagerate" ...
    Forse le Dali sono una via intermedia
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Vuoi cambiare i diffusori o l'ampli? Con dynaudio consigliano Naim (mai provati, l'ho letto). Che ampli hai?
    Avrei intenzione di cambiare inizialmente i diffusori e successivamente (entro un paio di mesi) anche l'amplificatore. In questo momento ho un Nad 302 (ma possiedo anche un 3120)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Forse le Dali sono una via intermedia
    In effetti avevo considerato anche le Dali Ikon 6 MK2, anche se non ho mai avuto modo di ascoltarle; leggendo vari forum e recensioni on-line sembrano avere un suono vicino a quello che cerco.

    Le hai mai ascoltate? Dovrebbero essere superiori rispetto alle Dynaudio?

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Le 3/7 hanno solo un difetto. ,.ci vogliono muscoli a monte. Comunque buoni diffusori anche se personalmente punterei le più sensibili e divertenti Silver 6 cercando di accoppiarle ad elettrico adeguate in modo che nn suonino" frizzantine"
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    Le 3/7 hanno solo un difetto. ,.ci vogliono muscoli a monte. Comunque buoni diffusori anche se personalmente punterei le più sensibili e divertenti Silver 6 cercando di accoppiarle ad elettrico adeguate in modo che nn suonino" frizzantine"
    Ciao e grazie per il tuo intervento; Le S6 non è che non mi siano piaciute, anzi. Mi hanno solo dato la sensazione di essere dei diffusori alla lunga stancanti, sia per gli alti che per i bassi. Non so come dire, mi sono forse sembrate poco "sincere" e poco adeguate a lunghi ascolti.

    Un ampli adatto alle Dynaudio potrebbe essere un creek evolution 50a? Un Naim Nait 5? Un MARANTZ PM8005? Qualche Nad o cos'altro?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Unison research unico 50 ,oppure un verdi 100 con le silver. Le 3/7 con naim vanno benissimo. Praticamente due diffusori con timbriche opposte. La serie DM preferisco le book. Le trovo più equilibrate. Diverso invece con le monitor. Le Silver se hai spazio dietro sono bei diffusori.. le trovo più apprezzabili a volumi bassi grazie anche io suoi 90db e i driver decisamente più morbidi
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •