|
|
Risultati da 16 a 30 di 111
Discussione: Primo impianto
-
23-02-2015, 18:42 #16
nel senso che hai b&w e denon come accoppiata
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
23-02-2015, 18:47 #17
Ma infatti se rileggi ho aggiunto "spudoratamente di parte"
Comunque è una buona abbinata!
Magari l'avessi io !Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
23-02-2015, 18:53 #18
va be con mille euro puoi farti le casse ,da di prinzio mi sembra vendono un paio di cm 9 prima serie a 1750 euro ,le tue le vendi a 700-800 euro e ti prendi intanto le casse ,la cosa piu importante l'ampli l'hai ,sul lettore cd se lo usi bene,se sei come me male perche tocca aspettare ,se mai uscira un lettore di rete di pari lignaggio
La prima cosa per fare musica è non fare rumore
-
23-02-2015, 18:56 #19
Sarò di parte ma...le Focal aria 948, nere laccate....
Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
23-02-2015, 19:02 #20Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
23-02-2015, 20:57 #21
-
23-02-2015, 23:09 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
5-6000 per un primo impianto...come ti invidio!!!
Detto questo io non spendersi mai tutti questi soldi se prima non facessi "milionioni" di ascolti..
Altro fattore importante è capire che tipo di suono ricerchi e quale musica ascolti...
-
23-02-2015, 23:51 #23Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
24-02-2015, 01:37 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 119
Intanto ringrazio tutti per i vostri consigli.
Credo, e scusatemi se mi sbaglio, ma negli ultimi post c'è stato un incontro amichevole di pugilato, nel senso che ognuno ha le proprie idee e setup di configurazioni.
Questo mi ha fatto capire leggendo il tutto, che non solo la cosa è molto complessa, (vedi anche i cavi; che in base ai cavi che utilizzi può cambiare il suono) ma addirittura è molto ma molto soggettiva.
Cerco di rispondere un po' a tutti, sperando che non faccia delle figure di M......., sicuramente qualcosa banale e stupida la dirò, ma cercatemi di capirmi, (piccolo sacrificio)
Ricapitolando il tutto, da quello che ho letto sulla rete e visto su YouTube e ultimamente letto qui sul forum, ho capito che prima bisogna partire dai diffusori poi le elettroniche e in fine i cavi.
Quello che non sapevo, e vi ringrazio, è la posizione dei diffusori, l'importanza delle elettroniche, e a questo punto anche dei cavi.
Alcuni di voi mi a giustamente suggerito di andare ad ascoltare per sapere +o- che tipo di suono ti piace, (giustamente)
Il fatto dei 5-6000 euro, credetemi, c'ho messo degli anni per arrivarci, ma questa è un'altra cosa.
Io mi devo costruire un impianto diciamo definitivo senza entrare nel vortice di cambiare i vari pezzi, sarà difficile ma ci provo.
Sono una persona che assolutamente non è amante dell'alta fedeltà, ma gli piace ascoltare un buon suono, no al top, ma medio.
Partiamo dai diffusori, oggi sono entrato in un negozio x chiedere dei consigli, e anche il rivenditore mi ha consigliato di partire da essi.
A sua disposizione a: Sonus Fabere Venere 2.5 Monitor Audio Silver 10 e Monitor Audio gx300 che all'incirca anno un costo 2500 x le Silver e le Venere, le gx300 qualcosina in più.
La prossima settimana dovrei ascoltarle.
Posso dire con chiarissima certezza che la cosa mi sembrava mooolto più facile.
P.S i McIntosh son belli, ma fuori budget, ascolto musica leggera tipo Baglioni, Venditti, ecc. Piace molto Adele, Michael Buble, e sto apprezzando molto il jazz.
Mi fermo qui, anche *** comincio a dare
Spero di non essere andato troppo out.
PP.S bella questa
CM9-S2_Gloss-Black_OFF.jpg
Che vuol dire pilotare bene le casse?
Grazie.Ultima modifica di ervikingo; 24-02-2015 alle 01:52
Ervi
-
24-02-2015, 07:03 #25
Non e semplice spiegare la cosa.....
Devi un pochino leggere le caratteristiche delle casse che in genere sono composte da impedenza ed sensibilità con questi due parametri puoi capire se un diffusore e facile o difficile.
Diciamo che la sensibilità misurata in decibel (Db) deve o dovrebbe essere più vinica possibile a 100db ma non e che se parliamo di una sensibilità da 90db sia un diffusore da buttare, più e vicino ai 100 e piu e facile da pilotare, mentre per l'ipedenza stesso discorso più e alta e più e facile da pilotare, diciamo che generalmente si trovano dai 4 agli 8 ohm.
diciamo che la media dei diffusori attuali sono 90/91db e 8ohm.
Quindi se hai una cassa con una sensibilità di 99db può bastarti anche un'amplificatore da 50w canale se il diffusore comincia ad avere 88/89 db per pilotarlo a dovere ci vuole almeno un 100w di quelli seri non di quelli fasulli che danno alcuni ampli Home Theater
-
24-02-2015, 07:33 #26
La migliore cosa che potessi fare è proprio questa: ascolta e fatti un'idea.
Visto che conosco abbastanza bene i diffusori che ascolterai voglio solo dirti di non farti ammaliare al primo ascolto, se puoi rimani ad ascoltare più tempo possibile in modo da sfidare la "fatica d'ascolto".
Scegli le casse, poi sceglierai l'amplificazione che meglio si abbina.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
24-02-2015, 10:02 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 119
Quindi x pilotare significa in un certo senso che con poca fatica dell'ampli riesce al meglio a far suonare il diffusore, quindi più è bassa la sensibilità e più servono i watt.
X ascolto più possibile e fatica intendi un ascolto lungo. Tipo 30-40 minuti a diffusore?
Questa sera mi vado a leggere le caratteristiche dei diffusori in questione.
Però quanto è difficile.Ervi
-
24-02-2015, 10:23 #28
Non ti impazzire a leggere le schede tecniche dei diffusori, dai importanza piuttosto agli ascolti e, perchè no, anche all'estetica (se per te è importante), poi una volta capite le differenti timbriche (e credimi che tra venere, silver e gx ce ne sono di differenze
) potrai valutare con calma e andarti a leggere la scheda tecnica, ma senza spaventarti troppo di quello che c'è scritto
Per quanto riguarda la durata penso che sarebbe cosa giusta se ascoltassi per lo stesso tempo che ascolteresti a casa tua, se ascolti 15 minuti e poi spegni l'impianto è un conto...se ascolti per un paio d'ora è altra "musica"
ps segnati comunque tutte le elettroniche con cui ascolti, magari trovi già l'abbinamento giusto.
per i cavi...io non sono cavofilo quindi non faccio molto testoUltima modifica di Stefanik; 24-02-2015 alle 10:24
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
24-02-2015, 10:29 #29
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 53
Quando comprai il mio primo impianto ( 1000 euro ) persi giorni e nottate a cercare di capire quello che avesse il miglior rapporto prezzo/prestazioni e ruppi le scatole a molti rivenditori per ascoltare robba.
Da allora sono passati 10 anni ed il mio impianto è rimasto intatto sino a questi giorni in cui sono passato ad un impianto da 6000 euro ( se avessi compratto tutto nuovo) che mi durerà almeno altri 10 anni. L'ho fatto perchè passo nottate e quasi ogni momento libero ad ascoltare musica.
Tu dici che non t'interessa l'alta fedeltà e che vorresti ascoltare musica in maniera media ( decente )....ora mi sento di dirti senza tema di smentite che se spendi 6000 euro con questi presupposti, ne stai buttando almeno 4000.
Sei liberissimo di farlo, ma li stai buttando.
-
24-02-2015, 15:24 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 119
Vediamo se riesco a distinguere il suono delle casse ed avere una idea più che precisa di quello che vorrei.
Certamente se non riuscirei a distinguere un suono do 2000 euro e quello da 6000, beh che dire, vado su quello da 2000.
CMQ quando ascolto della musica arrivo anche ben oltre le 3 ore.
Preciso che l'ascolto lo faccio con un HT dell'onkyo di 13 anni fa, mi pare il tx 501 e sorgente sp501, mi pare.
Si forze x uno che non è appassionato sia esagerato l'importo iniziale, ma se riesco a distinguere il suono credo che la scimmia mi bussa.
Scusatemi x gli errori ortografici sto scrivendo dal mio cellulare.
Grazie x gli aiuti.Ervi