Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 111

Discussione: Primo impianto

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    La migliore cosa che potessi fare è proprio questa: ascolta e fatti un'idea.
    Visto che conosco abbastanza bene i diffusori che ascolterai voglio solo dirti di non farti ammaliare al primo ascolto, se puoi rimani ad ascoltare più tempo possibile in modo da sfidare la "fatica d'ascolto".
    Scegli le casse, poi sceglierai l'amplificazione che ..........[CUT]
    Grazie Stefanik
    Ervi

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Non puoi comunque non sentire le differenze tra una venere e una gx della monitor audio...
    Vediamo cosa tiro fuori, D'altronde sarà la mia prima esperienza di ascolto stereofonico decente.
    Ervi

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Che mi dite di questo?
    Può pilotare le casse citate?

    P.S. perché non mi mette direttamente l'immagine.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di ervikingo; 25-02-2015 alle 02:08
    Ervi

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Trovato l'integrato.
    mcintosh-ma-8000-[1].jpg
    Ma di cosa stiamo parlando di extraterrestri.
    16500 euro, ma dai.............
    Ervi

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Nessuna risposta sul Cayin
    Quanti consigli ragazzi andateci piano che non vi seguo più.
    Ultima modifica di ervikingo; 26-02-2015 alle 01:38
    Ervi

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.344
    qualcuno le chiamerebbe "lampadine" me compreso sono valvolari di fascia bassissima ben suonanti se uno non gli chiede molto....

    I valvolari seri sono altri e di ben altri costi, manley, VTL, Conrad Johnson, Audio Research, BAT, CAT, hanno prezzi molto alti ma sono anche prodotti di diversa stazza e suono.....

    se vuoi rimanere sulle valvole cercati qualche integrato dei marchi citati ce ne sonomolti prendi in considerazione anche EAR di Tim de Parravicini uno degli ultimi geni in hifi

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Grazie 212luca, avevo fatto una ricerca sulla rete ed avevo trovato il Cayin nn sapendo la scarsa qualità, il prezzo era buono, al di là dei valvolari o ss, credi che un vattaggio di 50-60 possono essere fufficenti per i diffusori che dovrei andare ad ascoltare?
    Grazie
    Ervi

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Vuoi buttarti sui valvolari come prima esperienza?
    Pro : suono caldo e il fascino delle lampadine accese.
    Contro : La maggior parte non hanno telecomando,consumano tanta corrente,manutenzione valvole,nessun controllo tono,capacità pilotaggio limitata a diffusori leggeri.
    Per come la vedo io i valvolari sono elettroniche per chi sa già cosa vuole e per ascolti tranquilli.
    Io ti consiglio un classe A/B di buona qualità.
    Vedi : Cambridge.Nad,Denon 2020,Arcam,Advance Acoustic,Magnat.
    Ultima modifica di Old Funk; 26-02-2015 alle 13:34
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    quoto sopra
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Vuoi buttarti sui valvolari come prima esperienza?
    Pro : suono caldo e il fascino delle lampadine accese.
    Contro : La maggior parte non hanno telecomando,consumano tanta corrente,manutenzione valvole,nessun controllo tono,capacità pilotaggio limitata a diffusori leggeri.
    Per come la vedo io i valvolari sono elettroniche per chi sa già cosa vuol..........[CUT]
    nn voglio buttarmi sui valvolari, l'avevo visto solamente.
    sicuramente andrò su un ss.
    spero che 50.60.w abbastino
    Ervi

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da ervikingo Visualizza messaggio
    nn voglio buttarmi sui valvolari, l'avevo visto solamente.
    sicuramente andrò su un ss.
    spero che 50.60.w abbastino
    Il discorso dei Watt è relativo !
    Ci sono elettroniche che con 50 watt ti buttano a terra i muri e ci sono altre che a mala pena spostano i woofer.
    Concentrati su elettroniche ad alta corrente e comunque consiglierei intorno gli 80 Watt.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Grazie del consiglio.
    Domanda, perché a parità di W ci sono quelli che spaccano i muri e altri no.
    Scusami ma sto cercando di capire.
    Ervi

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da ervikingo Visualizza messaggio
    Grazie del consiglio.
    Domanda, perché a parità di W ci sono quelli che spaccano i muri e altri no.
    Scusami ma sto cercando di capire.
    Questione di Amperaggio.
    Hai presente le batterie dell'auto?
    Sono tutte a 12 volt ma più è alto l'amperaggio più grossa è la batteria e più costa.
    Se metti una batteria da 30 ampere su una grossa auto non sposti nemmeno l'avviamento
    Non saprei quale esempio più semplice fare per dare l'idea.
    Ultima modifica di Old Funk; 26-02-2015 alle 14:07
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    119
    Ok afferrato.
    Ervi

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.344

    i pregi delle valvole sono molte il tibro del suono e unico, a molti puo far perdere la testa, non sono molto daccordo sul fatto che le valvole sono per alscolti tranquilli ci sono valvolari cattivi in grado di farti sentire il Punch più di uno stato solido, mi vengono in mente i Manley da 200w, i VTL mb450, AR ref600, Graff gm20 mono, la valvola non ti fa sentire quando gli stai tirando il collo sono più docili, gli SS o vanno in protezione o cominciano a strillare.....
    Confermo tutto sulla manutenzione sopratutto quelle di potenza, quando si cambiano una 20ina vi valvole di potenza altro che finale nuovo......, mentre sono molto meglio quelle sullo stadio di preamplificazione. Se puoi prendi in considerazione pre a valvole e finale a SS.

    Discorso potenze e relativo dipende quali sono le casse, se sono casse con una buona sensibilità come detto ai primi post, 95/96db basta anche un buon 30w a valvole.

    Per esempio se prendi una Klipschorn, una Klipsch LA bella, ma anche una Cornwall, delle Avantgarde Uno, Duo, Trio, allora la valvola di bassa potenza e d'obbligo.

    Ci sono alcuni giapponesi che ascoltano dei largabanda, enormi esteticamente parlando, da 105db con dei finalini da 1w da 0.75w di una qualità assolutaprodotti fatti a mano per il mercato giapponese.

    Diciamo che in linea di massima le casse a tomba sono grandi, ad alta efficenza, e vanno pilotate con le valvole, (apparte alcune occasioni JBL e Tannoy con il 38cm) le casse un pochino più umane hanno una mediobassa sensibiltà e vanno ottimamente con gli SS e con alcuni valvolari abbastanza potenti 50/60w almeno


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •