|
|
Risultati da 91 a 105 di 119
Discussione: Coppia diffusori da pavimento 1000-1500 euro
-
02-12-2014, 19:00 #91
Dove posso provare diffusori Dali e Indiana line insieme per sentire le differenze? non so se a Brescia cè qualche negozio che possegga entrambe i brand
Grazie Bosstheboss
Per l'ampli mi piacerebbe sentire il rotel 12 e AA crescendo insieme, ma anche qui dubito di riuscirci
Conoscete qualche negozio da consigliarmi nei dintorni di Brescia, Milano?
l'unico a brescia che conosco e parlano bene è Sound centreUltima modifica di beppe inter 1989; 02-12-2014 alle 19:14
-
02-12-2014, 19:01 #92
-
02-12-2014, 19:28 #93
Assolutamente, e non solo la ILINE...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
03-12-2014, 08:12 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
allora, provo ad aiutarti per quel poco che conosco,
se vieni a Milano città devi assolutamente andare da Buscemi HiFi in Corso Magenta (sei a due passi dalla staz. Cadorna), potrai provare tantissimi ampli tra cui NAD, Rotel RA12 e RA1570, Naim Nait i5, Pioneer e tanti altri, tutti collegati a una marea di casse da pavimento. Negozio e servizio eccezionale.
in alternativa sempre a Milano hai Hi-Fi Club in viale bacchiglione che è anche ben fornito (di sicuro ha le 683 S2 con Marantz) oppure VideoSell a Trezzano sul Naviglio. Ah, non dimenticare Spinelli HiFi in viale Zara, ha tanta roba tra cui le Indiana Line.
fuori milano ti consiglio
il tempio del suono a monza, oppure Alta Fedeltà a Merate oppure Pieffe elettronica a Gallarate o infine Il Centro Della Musica a Legnano
sembrano tanti, sono tanti, ma se vuoi sentire tante cose sei obbligato a farti un pò di giriTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
03-12-2014, 11:53 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 159
confermo che l'accoppiata rotel Dali la puoi sentire da Bushemi, dove mi sono rifornito io.
TV TV Panasonic 55st60 SAT MySky HD BLU RAYPanasonic DMP-BDT360 FRONTALI DALI IKON mK2 AMPLI STEREO ROTEL RA-12 [B] SUBWOOFER Mosscade Titan Nano (STACCATO)
-
03-12-2014, 13:25 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
sarà molto difficile uscire da un negozio come Buscemi o Alta Fedeltà senza aver comprato nulla ;
io da buscemi ho provato una miriade di ampli tutti collegati a delle Sonus Toy Tower ma di casse ne hanno tantissime tutte pronte all'ascoltoTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
03-12-2014, 14:05 #97
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 79
In casa B&W, CM8 meglio di 683.
-
03-12-2014, 14:28 #98
non è detto ,il sound è diverso ,le 683 sono piu coinvolgenti ed equlibrate ,le cm 8 hanno un medio molto in evidenza e un basso stretto e soffrono parecchio le cattive incisioni .Io fra le due consiglio le 683 ,le cm 8 devono davvero piacere per essere scelte
-
03-12-2014, 15:28 #99
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 79
Dall'ascolto di entrambe la mia sensazione è che l'inferiorità della costruzione delle 683 le rende molto meno raffinate..."rozze" al comfronto diretto. Le CM8 hanno inoltre un woofer che da molto di più di quello che sembra sulla carta, mentre del mid e del tweeter ... sono totalmente superiori. Verificate con le vostre orecchie....e se volete sentire "cattive incisioni" allora forse non è il caso di spendere 1500 euro per i diffusori.
Ultima modifica di jcs.39; 03-12-2014 alle 15:31
-
03-12-2014, 15:58 #100
ma veramente i driver del medio e degli alti sono uguali ,cambia solo i woofer maggiori nelle 683 fatti in alluminio piuttosto che carta e il filtro del crossover ,forse ti riferivi alla vecchie 683 ,perche le nuove non sono per nulla rozze .Riguardo le cattive incisioni ,chi ascolta musica rock o pop lo sa bene che le incisioni sono inferiori a quelle che si possono trovare nella musica jazz o classica ,per cui o cambia gusti musicali o compri altro .Ti posso assicurare che ci sono altre casse che costano anche di piu e che non soffrono le cattive incisioni come le cm 8 e sono di gran lunga migliori nel complesso,mi vengono in mente proac vienna acoustic o pmc
-
03-12-2014, 16:51 #101
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 79
No mi riferivo alle S2....comunque per fortuna che oltre alla bocca ci sono le orecchie... Per il resto non ti replico perché la mia scarsa conoscenza "commerciale" del settore mi inibisce da suggerire diffusori che non ho ascoltato.
Ps certo che geni alla B&W fanno un progetto costruttivo migliore per far suonare una cassa peggio di quella della serie minore!
-
03-12-2014, 16:59 #102
sei tu che insisti nel termine migliore ,io ti scrivo che il sound è diverso ,ti ricordo che la serie cm deriva dalle primogenite cm7 che costavano fino a 4 anni fa qualcosa come 1250 euro ,quanto le 683 .Le nuove cm s2 hanno un nuovo tweeter come le 683 s2 ,un nuovo cablaggio e qualche altra finezza ,ma il prodotto resta sempre quello cosi come il prezzo .Altra cosa piu che il prezzo di vendita di un diffusore conta la bonta del progetto anche se fatto con materiali piu economici .Molti ,per esempio in casa proac ,preferivano alle d 18 della serie response ,un po colorate nel medio alto e con meno corpo e impatto sul suono ,le piu economiche studio 140 mk2 ritenute piu lineari ed equilibrate .
-
03-12-2014, 17:05 #103
-
03-12-2014, 17:21 #104
assolutamente no....mai stati uguali....basta leggerne i parametri elettroacustici.....che non sono chiacchiere audiofile
una cassa che non soffre le cattive incisione è una ciofeca e non può essere definita hi fi.....e le Proac...soffrono eccome le cattive incisioni....poi magari non ho inteso bene cosa tu voglia intendereSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
03-12-2014, 17:40 #105
scusa antonio ,ma il tweeter delle 683 s2 non deriva dalla cm 10 ? e il klevar del medio non è in comune ? no perche sembra che stiamo parlando di due marchi diversi
Riguardo le incisioni ,non è questione di categoria ,una proac studio 148 globalmente superiore ad una b&w cm 8 suona meglio un brano dei ramones perche è piu equilibrata non ha un basso stretto e nascosto che non percepisci e un medio molto in evidenza per colpire l'ascoltatore.Per me sono piu hi fi le proac o la serie 600 che la serie cmUltima modifica di AntonioTrevi; 03-12-2014 alle 17:44