Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 119
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da beppe inter 1989 Visualizza messaggio
    Apro una voragine..Non è un controsenso BILANCIARE le elettroniche?

    Se un diffusore piace per determinate carattirische, perchè abbinare elettroniche tendenzialmente opposte?
    (Classico esempio accoppiata Klipsc-ampli Marantz)
    Per me no. Il motivo principale è che quando si eccede in senso o in un altro si ha un risultato che è difficilmente tollerabile sul lungo periodo per quanto possa catturare ad un primo ascolto. L'altro motivo è che non esiste il diffusore o l'amplificatore "neutro" che possa risolvere facilmente il problema dell'abbinamento.

    Ogni cassa e amplificatore ha le proprie specifiche dalle quali non puo' prescindere. Ne consegue che lo stesso amplificatore puo' rendere bene su una cassa e fare un disastro su un'altra. Viceversa la stessa cassa puo' fare bene su un amplificatore e fare un disastro su un altro.

    Poi se uno è consapevolmente alla ricerca di un determinato risultato è libero di scegliersi gli abbinamenti più estremi possibili, ma per chi vuole iniziare o chi vuole un impianto equilibrato e versatile consiglio di ragionare sugli abbinamenti, meglio ancora provarli.

    Citazione Originariamente scritto da beppe inter 1989 Visualizza messaggio
    I diffusori Italiani hanno suono tendenzialmente caldo e musicale?
    Per me sì. Per tradizione o cultura, sembra che i grandi marchi italiani (penso a Sonus faber, Chario, Opera, Indiana Line, Gold Note...) abbiano mantenuto una certa tendenza alla timbrica calda-musicale. Perlomeno statisticamente, poi ci sarebbe da valutare modello per modello.
    Ultima modifica di -Diablo-; 21-11-2014 alle 22:55

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    [QUOTE=marco pedro;4285943]Nessuno ti ha detto che 2000 € sono pochi, ma io ed altri ti abbiamo consigliato di bilanciare meglio il tuo futuro impianto.

    Messaggio recepito, infatti cercherò di investire un pò di più nell'amplificatore.
    Grazie marco

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    Per Diablo

    Come mai caratteristiche sonore di certe modelli di diffusori sono viste come un pregio, mentre altre come difetto?
    Le mie Cerwin vega ve 5m pur essendo da scaffale hanno un basso poderoso sconosciuto alle concorrenti, ma principalmente se ne parla male....motivo?? IL prezzo???? Allora siamo psicologicamente condizionati dal mercato.
    (con questo non voglio dire che Cerwin vega suoni bene, ma non cerchiamo di vedere solo i lati negativi)

    Secondo me facendo prove alla "cieca" si stupirebbero in molti

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    C'è a chi piacciono i bassi e a chi danno fastidio, c'è a chi piace il suono sparato e a chi quello tranquillo ecc...insomma il my-fi. Non saprei dirti sulle tue Cerwin Vega visto che non le ho mai ascoltate, un po' la fanno i gusti, l'abitudine, le modalità di utilizzo e gli abbinamenti.

    Certamente c'è una componente psicologica che premia il prestigio del prodotto, il nome e la marca.
    Della serie come la pubblicità: "Ma io voglio spendere molto di più"...anche quello contribuisce a creare aspettative e soddisfazioni. Ah sicuramente in una prova in cieco se ne sentirebbero eccome...la maggior parte degli audiofili ha più occhi che orecchie.

    D'altra parte pero' non bisognerebbe giudicare prima di aver fatto almeno una discreta esperienza di ascolti tra le varie fasce di prezzo e varie marche di sistemi (senza necessariamente sconfinare nell'esoterico). Giusto per farsi un'idea di quello che potrebbe essere un impianto di riferimento (di tipologie e timbriche diverse). Altrimenti se ascolti solo un impianto in vita tua è logico che quello resterà sempre il TOP.
    Ultima modifica di -Diablo-; 22-11-2014 alle 20:33

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da beppe inter 1989 Visualizza messaggio
    Per Diablo

    Come mai caratteristiche sonore di certe modelli di diffusori sono viste come un pregio, mentre altre come difetto?
    Le mie Cerwin vega ve 5m pur essendo da scaffale hanno un basso poderoso sconosciuto alle concorrenti, ma principalmente se ne parla male....motivo?? IL prezzo???? Allora siamo psicologicamente condizionati dal mercato.
    e tu condizionato solo dai bassi e magari dagli alti......visto che la VE manco i bassi ha
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    Per antonio: difatti sto cercando diffusori di qualità superiore, con una timbrica neutra.

    Le Cerwin vega vanno benissimo per un home theatre, o come impianto stereo secondario,poi sono costate poco.

    Dopo due mesi che le ho comprate ho incomincio a capirne i difetti, soprattutto l'effetto loudness, per me troppo, anche se sono davvero vicine alle pareti e questo peggiora la situazione. Ma da qualche parte dovevo pur cominciare per iniziare a capire i "veri diffusori" e non i classici compattoni.

    Restando nel mio budget (circa 200 euro) Cosa dite di :

    Diffusori: le solite indiana line diva 655
    Aplificatore stereo: Indiana line puro 800
    Lettore cd: Indiana line puro

    Ma il lettore cd è molto importante?
    Anche tu Antonio ho visto che delle elettroniche puro di indiana line ne parlasti abbastanza bene

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Restando nel mio budget (circa 200 euro)
    200 € ... ?!
    Sembra una buona scelta, se la ILINE fa le casse in sinergia con le sue elettroniche...
    Ma a parte le pm1, hai mai ascoltato B&W 685 / 684 / 683 serie attuale o precedente ,
    vs le ILINE equivalenti Tesi 560 e diva 655 / 665 o Klipsch RF52 / 62 ?
    Ultima modifica di PIEP; 23-11-2014 alle 11:23
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma con 200 euro non penso tu possa comprare quei prodotti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    Scusate (2000 euro) Badget iniziale.
    Scusate

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Edit.....

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    edit.......cioè??

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Avevo scritto che sicuramente avevi dimenticato uno zero, ma come vedi abbiamo postato nello stesso minuto ed avevi già corretto.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    Grazie allora.

    Per rispondere a piep: come ho già detto sono molto avaro e inesperto in fatto di ascolti, le uniche che ho ascoltato le ho citate e vi ho detto le mie impressioni.

    Come da molti consigliato, cercherò in primis di fare ascolti, soprattutto spero di trave a brescia negozi hi fi rivenditori di indiana line, e magari anche con elettroniche indiana line perché mi incuriosiscono molto, e a detta di alcuni anche le elettroniche indiana line sono abbastanza lineari-neutre.
    Poi chissà, facendo ascolti possono aprirsi soluzioni che neanche conoscevo
    Ultima modifica di beppe inter 1989; 23-11-2014 alle 11:52

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Esattamente, nei limiti del possibile cerca di ascoltare svariate marche e modelli che rientrano nel tuo budget, molto spesso ci sono marche e modelli che "stranamente" non hanno la considerazione che meriterebbero.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256

    Ma il lettore cd è molto importante?

    Quello della serie indiana line (Il puro) costa 440 euro.....


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •