Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36

    Rotel1570 vs Marantz pm7005 vs NAD 356BEE


    Ho delle Chario delphinus, quale amplificatore secondo voi è meglio abbinare?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Il Rotel 1570 è tutt'altra fascia ed il più potente dei 3. Il suo concorrente potrebbe già essere il PM8005 ma cmq meno potente.. Mettici in più che il 1570 ha DAC Integrato, oltretutto ottimo (il top Wolfson).

    Che musica ascolti?
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Il Rotel 1570 è tutt'altra fascia ed il più potente dei 3. Il suo concorrente potrebbe già essere il PM8005 ma cmq meno potente.. Mettici in più che il 1570 ha DAC Integrato, oltretutto ottimo (il top Wolfson).

    Che musica ascolti?
    Ascolto un pò tutto non ho un genere preferito, inoltre vorrei utilizzare l'ampli anche collegato a sky o blu ray...comunque se hai altre alternative dimmele pure, basta che abbiano uscita ottica.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Assolutamente il Rotel RA1570 ... quelli che hai elencato li ho provati tutti e il Rotel se li mangia a colazione gli altri 2.
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    Assolutamente il Rotel RA1570 ... quelli che hai elencato li ho provati tutti e il Rotel se li mangia a colazione gli altri 2.
    Vedo in firma che sei possessore di advance acoustic, cosa ne pensi? Com'è il suono? Xi120 potrá essere paragonato al rotel?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Rotel ha tutto quello che cerchi...anzi pure troppo per essere un integrato
    Io ho il pre con il finale fidati è eccezionale! Potente e raffinato allo stesso tempo, non si perde un dettaglio.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da bulldogstrong Visualizza messaggio
    Vedo in firma che sei possessore di advance acoustic, cosa ne pensi? Com'è il suono? Xi120 potrá essere paragonato al rotel?
    Stessa fascia, stessa potenza e stessa attenzione per il rapporto Q/P, ma diversa timbrica. L'X-i120 non è ancora uscito pero'.

    Le Chario sono casse difficili da smuovere per cui meglio non scendere sotto questi due amplificatori.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da bulldogstrong Visualizza messaggio
    Vedo in firma che sei possessore di advance acoustic, cosa ne pensi? Com'è il suono? Xi120 potrá essere paragonato al rotel?
    si, ho un X-i90 da meno di un mese, mi trovo bene! ne ho provati tanti e alla fine ho deciso per questo prodotto.
    avevo mirato anche io il 120 ma esce a metà dicembre e non mi andava di aspettare così tanto.

    se non avessi preso Advance Acoustic, sarei andato di sicuro su Rotel
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    tra quei 3 il rotel ha una marcia in più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ottimo il Rotel...alternativa? Pioneer A-70 che per questione di budget ho preferito al Rotel senza nessun pentimento.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ziggy ho sentito l'A 50 sulle mie 683 S2 a casa mia e ti dico che non era nulla di che...anzi mi peggiorava la resa rispetto al solo 7007 in stereo. Sporcava i medi, i bassi perdevano controllo e genarlmente più sporcizia. Su delle RX6 invece andava alla grande rispetto a Marantz...le rendeva più corpose e generose in basso, ma i dettagli perdevano.
    Visto che hai le 685 S2 senti il 1570....ma proprio un altro mondo su tutto con B&W.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    tra quei 3 il rotel ha una marcia in più
    confermo!
    e soprattutto, lascia perdere pioneer
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ziggy ho sentito l'A 50 sulle mie 683 S2 a casa mia e ti dico che non era nulla di che...anzi mi peggiorava la resa rispetto al solo 7007 in stereo. Sporcava i medi, i bassi perdevano controllo e genarlmente più sporcizia. Su delle RX6 invece andava alla grande rispetto a Marantz...le rendeva più corpose e generose in basso, ma i dettagli perdevano..........[CUT]
    Il basso è molto controllato vero? Potrebbe migliorare la resa di diffusori in posizioni un pò infelici?

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Quando lo acquistai li provai coi miei ex diffusori Dynaudio DM 2/7 e preferii il Pio proprio per un maggior corpo, passando alle 685 ho avuto un incremento di dettaglio, c'è da dire che io utilizzo il dac interno dell'A-70 e ultimamente il controllo dei toni con treble e bass aumentati di una tacchetta.
    Non so se ci siano poi differenze tra A-50 e A-70 a livello di circuitazione, l'A-70 è stato approvato dagli Air Studios per quel che può valere.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    confermo!
    e soprattutto, lascia perdere pioneer
    Commenti trancianti senza nessuna motivazione....
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •