Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Ziggy conosco bene Dynaudio, diffusori molto analitici, non per altro usati in molti studi di registrazione nella loro veste attiva.
    Ti sarai trovato meglio con il Pio su quei diffusori proprio perchè è più caldo e scuretto(stesso effetto che ho constatato con le RX6). Ma con B&W fidati che Rotel nuovi modelli ci va a nozze! Una ciliegina proprio e si compensano alla grande. Sono diffusori già molto corposi.
    Il DAC integrato (l'ottimo Sabre) dell'A 70 sicuramente lo farà suonare leggermente diverso dell'A 50 (che avevo connesso a DAC Cirrus)
    Ultima modifica di MauroHOP; 07-11-2014 alle 19:17
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Ziggy conosco bene Dynaudio, diffusori molto analitici, non per altro usati in molti studi di registrazione nella loro veste attiva.
    Ti sarai trovato meglio con il Pio su quei diffusori proprio perchè è più caldo e scuretto(stesso effetto che ho constatato con le RX6). Ma con B&W fidati che Rotel nuovi modelli ci va a nozze! Una ciliegina propr..........[CUT]
    Dici che lo stesso discorso vale per le delphinus?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Beh i tweeter delle Dyn gran punto di forza di questo diffusore più che analitico lo definirei esteso e setoso, forse più quello di B&W in metallo è analitico. Le Dyn sono diffusori eccezzionali peccato solo per il mio ambiente il limite del reflex post. Comunque con una coppia di DM 2/6 e un ampli Pio 50
    si può mettere su un signor impianto con meno di 1000€ escluso lettore e cavi
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da bulldogstrong Visualizza messaggio
    Dici che lo stesso discorso vale per le delphinus?
    Non le conosco le delphinus...attualmente come descriveresti il tuo sound? Freddino? Caldo? insomma cerca di spiegarlo. E dicci come ti piace...
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Non le conosco le delphinus...attualmente come descriveresti il tuo sound? Freddino? Caldo? insomma cerca di spiegarlo. E dicci come ti piace...
    Sicuramente un suono caldo e delicato credo siano il contrario delle klipsch...vorrei un suono più controllato sui bassi e più aperto, credo per questo che rotel faccia al caso mio

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Credo a questo punto proprio di si
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da bulldogstrong Visualizza messaggio
    Sicuramente un suono caldo e delicato credo siano il contrario delle klipsch...vorrei un suono più controllato sui bassi e più aperto, credo per questo che rotel faccia al caso mio
    Rotel è dettagliato e aperto ma cmq molto rotondo e corposo sui nuovi modelli (tra cui l'RA1570). Credo che ti piacerà veramente molto a questo punto. I bassi sono possenti e ottimamente controllati vai tranquillo.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Commenti trancianti senza nessuna motivazione....
    se nella stessa giornata ascolti gli stessi e identici brani su prodotti come Naim, Rotel, Advance Acoustic, NAD, Marantz e Pioneer e qust'ultimo è quello che suona nettamente peggio di tutti gli altri ti basta come motivazione?
    è vero che costa anche di meno..... ma vale molto di meno!

    ovviamente SECONDO ME
    TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Può essere che il Pioneer sia da provare prima per valutare l'accoppiamento con i diffusori che andrà a pilotare essendo un ampli a commutazione -- chiaro che per quel prezzo (800 €?) ti porti a casa anche il Dac e quindi il confronto con un NAim 5i è impari. Penso che le Delphinus con il loro (per me) ottimo tweeter T38 possano andare bene con il Rotel e quindi dare corpo e pienezza al suono.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da anbotta Visualizza messaggio
    se nella stessa giornata ascolti gli stessi e identici brani su prodotti come Naim, Rotel, Advance Acoustic, NAD, Marantz e Pioneer e qust'ultimo è quello che suona nettamente peggio di tutti gli altri ti basta come motivazione?
    è vero che costa anche di meno..... ma vale molto di meno!

    ovviamente SECONDO ME
    Uno o più modelli dei marchi citati non li ho ascoltati ma avuti, presto comparerò il mio Pio con l'Advance di mio fratello ex top di gamma. È sempre una questione di sinergie non esiste l'ampli scarso.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    salve, vorrei comprare l'amplificatore pm7005
    volevo chiedervi se collegando il pc all'entrata usb dell'ampli io posso usare l'amplificatore per riprodurre tutti i suoni del pc, film, videogiochi, internet ecc, insomma usarlo come se fosse connesso con un cavo ottico.
    oppure con la connessione usb l'ampli riproduce solo i file che gli mando io come se fosse una chiavetta usb collegata all'ampli?
    grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    come una chiavetta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    come una chiavetta

    Ho mandato una mail alla marantz e mi hanno risposto così

    Buona sera sig. Zani.

    Le confermo che con la connessione USB tra computer e amplificatore PM7005 è in grado di riprodurre tutto l'audio stereofonico prodotto dal computer stesso, in base alle impostazioni del sistema operativo del computer.
    Le ricordo che PM7005 non è in grado di riprodurre segnali audio surround Dolby o dts.

    Distinti saluti.

    Davide

    quindi è come una chiavetta oppure come mi dicono loro riproduce tutto come una scheda audio esterna??

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    come una chiavetta perchè riproduce solo file archiviati, a me ciò risulta
    Ultima modifica di antonio leone; 31-10-2015 alle 08:31
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •