|
|
Risultati da 91 a 105 di 118
Discussione: Ampli integrato con DAC-USB, quale tra questi?
-
10-10-2014, 11:31 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
Mi piace il Max-450 ma non mi va di prendere qualcosa che sta per essere sostituita dal X-i120
Sarà sicuramente migliorato sotto alcuni aspetti e sarà praticamente allo stesso prezzo
-
10-10-2014, 11:37 #92
-
10-10-2014, 15:30 #93
Rischio di essere lapidato ma non sono convinto che il nuovo sia sempre meglio a prescindere.
La tendenza attuale, in questo periodo di crisi, è invogliare con nuovi prodotti mantenendo il prezzo ma limando sui costi di produzione. Io vedo e tocco con mano sempre roba più scadente della precedente sia nei materiali che.... e mi fermo qui.
Prendiamo Advance come esempio,
modello MAX-450 spessore di alluminio centrale di circa 1 cm. eliminato sul modello Xi-120, non significa nulla ai fini del suono ma se già non pesava nulla il 450 il 120 lo sposti con un soffio.
A livello di amplificazione non mi sembra sia stato brevettato nulla di trascendentale dall'anno scorso ad oggi quindi cosa può essere cambiato?
Mi è capitato di sentire ampli vintage anni 80 che suonano meglio di molti ampli attuali dal costo proibitivo.Ultima modifica di Simy0607; 10-10-2014 alle 15:36
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
10-10-2014, 15:52 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
passerò un'altra notte insonne a pensare
aspetto l'X-i120?
prendo un X-i90 subito?
prendo un Rotel Ra-12?
prendo un Arcam A19 + DAC separato? ma allora meglio andare con Rotel RA-1570
prendo un vecchio Advance MAX-450?
boh!!!!!
-
10-10-2014, 15:55 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
potrebbe essere come dici tu ma potresti anche essere clamorosamente smentito
come la penso io, la tecnologia va avanti e le aziende devono vendere e per farlo devono offrire prodotti sempre aggiornati. Basta solo mettere un DAC migliore e più recente per aver trasformato radicalmente un ampli. O usare un circuito leggermente migliore per fare la differenza. Tra un modello vecchio e il suo successore passano circa 2/3 anni.... la tecnologia in 2/3 anni cambia totalmente, migliora solitamente, rimandendo a prezzi invariati o addirittura più bassi ... secondo quanto scritto finora perchè un modello nuovo dovrebbe essere peggiore di quello vecchio?
-
10-10-2014, 16:01 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 372
Ciao,
io posseggo le venere 3.0 e prima di passare all'ampli che ho in firma le avevo collegate alla serie pma della Denon. Molto storceranno il naso, ma non sottovaluterei, fossi in te, questo marchio, prova ad ascoltare un pma-720 o pma-1510/20 con le tue 2.5, credo che ne resterai piacevolmente colpito. In più hanno il controllo dei toni che non fa mai male, soprattutto con le tue Venere potrai aumentare i bassi che in alcuni frangenti e con alcuni tipo di musica, fanno un pochino di fatica.TV: LG OLED 55EF950V - 2ch: 2 HomePod
LA MIA SALETTA: http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...room-714-7-1-4
-
10-10-2014, 16:07 #97
LA risposta è semplice,
per fare più soldi spendendo meno in materiali e con meno manodoperaUltima modifica di Simy0607; 10-10-2014 alle 16:12
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
10-10-2014, 16:31 #98
anbotta il naim sai come suona ,l'advance no ,rischi di spendere 200 euro in meno e comprare un prodotto che potrebbe non piacerti .Poi che fai lo rivendi perdendoci 200 euro se ti va bene ? L'ix-90 l'hai provato?
-
10-10-2014, 16:32 #99
-
10-10-2014, 16:43 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
advance ho ascoltato con Venere 2.5 sia l'accoppiata X-A160 + X-preamp e anche l'integrato x-i60 (il piccolo della famiglia) e mi sono piaciuti entrambi ovviamente x-a160 superiore sotto tanti aspetti.
mi sento di dire che X-i90 potrebbe andare anche bene se è come i suoi fratelli.
naim non se ne parla, fuori budget e lo è ancora di più se penso che poi devo mettere un dac esternoTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
10-10-2014, 16:50 #101
allora prendi l'advance se ti è piaciuto ,,pero devi essere convinto perche è un ampli che ti terra compagnia per un bel po di tempo e se c'è qualche aspetto negtivo che ti fa storcere il naso ,e meglio considerarlo ora piuttosto che dopo .
-
10-10-2014, 19:00 #102
Mh no dunque, differenze eccessive non ci saranno, però tutta la linea nuova "X" ha migliorato un po' in raffinatezza rispetto alle passate generazioni (soprattutto nella sezione di preamplificazione). Quindi è logico pensare che valga la stessa cosa con l'X-i120.
Diciamo che con questa nuova serie X ha puntato volutamente su un suono più audiofilo e maturo, ottimizzando le già ottime premesse di amplificatori come il tuo pur mantenendo un prezzo sostanzialmente invariato.
Mi ricordavo che lui l'aveva provato, non l'ho detto tanto per dire.
Più che altro il rischio con Advance se prende l'x-i90 è che ne voglia di più. Io credo che l'x-i120 sia un amplificatore ad hoc per quelle Venere. L'X-i90 va altrettanto bene ma potrebbe non essere definitivo come il 120.
Certo l'X-i90 a 650€ circa te lo porti a casa e rispetto a Marantz, Denon, Naim che costano anche il doppio offre parecchio.
-
11-10-2014, 13:13 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
ho deciso..... aspetto l'uscita dell'X-i120
se proprio non riesco ad aspettare allora prendo X-i90 oppure Rotel RA-1570
stop! il dato è tratto! così la smetto di tormentarvi con i miei dubbiTV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
17-10-2014, 21:02 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
eccomi qua.... ho da pochi minuti finito di montare e collegare le Venere 2.5, è fatta!!! felicissimo!!!!
chi me le ha vendute mi ha anche prestato un Rotel RSX-1055 per farle suonare fino a quando non comprerò un ampli tutto mio, dicendomi anche che se lo voglio mi vende anche questo. E' un multicanale ed è anche vecchiotto ma mi ha detto che costava un sacco e che è molto valido e me lo darebbe a una cifra ridicola.... diciamo 300 euro.
torno con le mie domande....
1) ne approfitto e mi tengo questo rotel RSX-1055? qualcuno lo conosce? come è messo a livello di audio e ingressi digitali?
2) glielo restituisco e compro un 2 canali stereo nuovo tutto mio ... a questo punto quale? i candidati sono Advance X-i90, Marantz 7005 o Rotel RA-12
ciao!TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X
-
19-10-2014, 06:46 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
Fatto! Dopo una mattinata intera a provare le Venere 2.5 con un Advance X-i90 e un Marantz 7005 ho deciso e ho ordinato l'Advance. Antonio Leone fai prestoooooo!!!!
È stato molto bello perché mi sono trovato nel negozio insieme a Diablo senza saperlo, poi ci siamo conosciuti e presentati. Il Marantz suona benissimo, a tratti meglio dell'Advance ma onestamente va a enfatizzare troppo i bassi e questa cosa non vorrei che alla lunga.... Ho scelto quindi Advance X-i90 che ci ha fatto davvero sentire bella musica, vero Diablo???
Musica tramite CD, musica tramite chiavetta USB e infine anche tramite Bluetooth con il WTX 500, ammazza e come si sentiva bene collegato al mio iPhone!!!!
Un saluto a tutti e grazie per avermi sopportato fino ad oggi!
Appena ho tutto pronto magari vi posto qualche foto e un video
Ciao!TV: LG 55" 55LB679V Lettore Bluray/CD/DVD/SACD: Pioneer BDP-LX58 Ampli: Advance Acoustic X-i120 Altoparlanti: Sonus Faber Sonetto V Cavi: Van Den Hul Skyline Computer: MacBook Pro 13" + JRiver Smartphone: iPhone X