Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 118
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432

    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    Addirittura!

    Ho solo impianti stereo e non mi pare proprio di sentire i film malissimo. La qualità dell'audio è semplicemente in linea con la qualità degli impianti.
    Sono ben consapevole di perdermi i "magici" effetti surround, questo è pacifico.
    A me non interessano, ai fini della fruizione di un film.
    Tu devi solo stabilire quanto..........[CUT]
    Perfetto! grazie per questi vostri pareri, che reputo più importanti delle cazzate che sparano i commessi di un mediaworld.
    Non cambio idea e proseguo con il mio "progetto" di fare un impianto stereo, il 5.1 non mi interessa affatto.
    Resta solo da capire quale lettore Blu-ray mettere ... molti mi consigliano OPPO ma onestamente non vorrei spendere così tanto, possibile che non c'è niente di valido rimanendo entro i 500 euro?

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Una bella PS3 usata a 100 euro, no?
    Per me è ancora il miglior lettore BR in circolazione. Esci in ottico verso l'ampli e setti 2ch, ed è fatta sia per i film che per la musica.
    Io ho un AA MAx-450 con DAC integrato e i tanto cari Vu-Meter ma non ti aspettare miracoli dal DAC interno
    Ultima modifica di Simy0607; 30-09-2014 alle 14:10
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    questa è bella!!!

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ti hanno dato finora tutti ottimi consigli...il mio sarebbe quello di ascoltare anche il Pioneer A-70 giusto per chiudere il cerchio, ampli che ho preferito al Rotel dopo confronto diretto.
    Se ti piacciono i v-meter allora devi prendere un McIntosh, un 6300 usato lo trovi a poco più di 1500€, non avendo gli AF con le SF ci andrebbe a nozze.
    Se decidi di prendere un ampli con dac dedicato seguendo la strada che ho percorso io dopo aver avuto vari McIntosh, Denon, Copland, Marantz ecc.allora il consiglio è quello di spendere il meno possibile.
    Se invece vuoi costruirti pian piano un impianto più performante allora prendi un ampli..poi il dac..intanto ascolti i cd con un lettore bd.
    L'Oppo...ho avuto il 105...macchina STREPITOSA...ma stiamo sui 1.300€
    Il Pioneer che hai segnalato va benissimo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    in cosa hai preferito il pioneer al rotel ?

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Se ti piacciono i v-meter allora devi prendere un McIntosh, un 6300 usato lo trovi a poco più di 1500€, non avendo gli AF con le SF ci andrebbe a nozze.
    Personalmente questo matrimonio non l' ho mai digerito, imposto da MPI per ragioni commerciali (distributore di McIntosh e Sonus Faber) non mi è mai sembrato particolarmente azzeccato e/o entusiasmante.

    Pur essendo due marchi al TOP secondo me il loro abbinamento non rende giustizia ne a l'uno ne all'altro. Mia opinione ovviamente.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    oramai ho deciso e non voglio cambiare le carte in tavola, le casse saranno le SF Venere 2.5 e l'ampli sarà l'Advance Acoustic X-i120 per il quale sono previste le prime consegne presso i rivenditori autorizzati attorno a metà ottobre.

    l'unico punto interrogativo, e mi sta davvero facendo diventare pazzo, è la scelta della sorgente AV (il lettore blu-ray da usare per vedere/sentire film ma soprattutto la musica). Non ci sto capendo più niente, non ho capito quale deve essere la caratteristica fondamentale per essere un prodotto di qualità e per questo non so bene cosa cercare.
    L'ampli ha ingressi analogici ma ha anche DAC con ingressi digitali/coassiale/usb ... il bluray come deve essere collegato? meglio in analogico o meglio in digitale/coassiale? boh!
    quando leggo le schede tecniche a cosa devo dare più importanza?
    Denon, Onkyo, Yamaha, Marantz, Sony, Pioneer, Cambridge Audio, Oppo .... tutti fanno lettori bluray ma quale è più indicato al mio uso fermo restando che non voglio spendere più di 500 euro??? boh!!!

    grazie per la vostra pazienza e i consigli

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    in cosa hai preferito il pioneer al rotel ?
    ho preferito il Pioneer per una maggiore matericità della riproduzione, i Rotel non mi hanno mai fatto impazzire, il Pioneer lo definisco sempre un classe D anomalo nel senso che non ha nessuna di quelle caratteristiche che vengono collegate ai classe D....poi costa anche meno il che non guasta. Ah come peso il Pioneer è un peso massimo.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    ho preferito il Pioneer per una maggiore matericità della riproduzione, i Rotel non mi hanno mai fatto impazzire, il Pioneer lo definisco sempre un classe D anomalo nel senso che non ha nessuna di quelle caratteristiche che vengono collegate ai classe D....poi costa anche meno il che non guasta. Ah come peso il Pioneer è un peso massimo.
    in un paio di negozi ho chiesto pareri/confronti tra l'Advance x-i120 e il Pioneer A-70 .... mi hanno detto che Advance è 1000 volte superiore! sarà vero? perchè ammetto che il Pioneer A-70 sembra davvero una buona macchina

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Dipende da dove hai ascoltato quest'accoppiata...le fiere, le manifestazioni non fanno testo anzi.
    Ho avuto per ca. 2 anni l'accoppiata MA6600 + SF Liuto + SF Minima Amator + SF Venere 2.0...a parte le Venere con le Liuto e le MA era pura magia, potenza con le Liuto, raffinatezza con le MA.
    Ho un amico che pilota le Liuto col 6300, un altro che col 7000 pilota le Guarneri Homage ora e le Cremona Auditor M prima...ascolti meravigliosi ogni volta.
    Fermo restando che i gusti restano personali e su questo non ci piove ti invito veramente se non lo hai fatto ad ascoltare quest'accoppiata in ambiente controllato.
    p.s.: ascolto e possedevo Mc e SF prima, molto prima che questa entrasse nell'orbita MPI....basta poi affacciarsi sul forum Audiogon per vedere come negli States questa vada per la maggiore.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ho finito di chiedere consigli ai negozianti migliaia di euro fa
    l'unico di cui mi fido è Antonio Leone
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Dipende da dove hai ascoltato quest'accoppiata...le fiere, le manifestazioni non fanno testo anzi.
    Ho avuto per ca. 2 anni l'accoppiata MA6600 + SF Liuto + SF Minima Amator + SF Venere 2.0...a parte le Venere con le Liuto e le MA era pura magia, potenza con le Liuto, raffinatezza con le MA.
    Ho un amico che pilota le Liuto col 6300, un altro che col..........[CUT]
    mi piacerebbe un sacco un McIntosh ... ma siamo fuori budget

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    l'unico di cui mi fido è Antonio Leone
    ha un bellissimo sito e sarei anche propenso a comprare da lui
    magari un colpo di telefono per chiedere un paio di "dritte" prima di inviare l'ordine

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Un Mc è un assegno circolare se lo si compra bene da usato lo si rivende allo stesso prezzo facilmente o anche in più.
    Riguardo il lettore cd io mi muoverei così.
    Lettore cd dedicato (Marantz 6004-6005) o Pioneer PD 30
    Lettore bd quello che costa meno tanto...basta che abbia una porta usb per collegare gli hd per vedere i film in .mkv e due prese rca.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano EST
    Messaggi
    432

    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    Un Mc è un assegno circolare se lo si compra bene da usato lo si rivende allo stesso prezzo facilmente o anche in più.
    Riguardo il lettore cd io mi muoverei così.
    Lettore cd dedicato (Marantz 6004-6005) o Pioneer PD 30
    Lettore bd quello che costa meno tanto...basta che abbia una porta usb per collegare gli hd per vedere i film in .mkv e due prese r..........[CUT]

    non uso MKV, uso solo DVD o Blu-ray originali su disco
    se proprio devo mettere un lettore CD separato dal lettore Bluray allora ci metto quello dell'Advance Acoustic così mantiene anche la stessa estetica


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •