|
|
Risultati da 31 a 45 di 118
Discussione: Ampli integrato con DAC-USB, quale tra questi?
-
17-09-2014, 15:10 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
62A ... sarebbe?
non ci capisco niente ma direi che è qualcosa collegata all'X-i120 ... giusto? e a quanto pare sembra una cosa buona
chi mi spiega?
-
17-09-2014, 15:59 #32
Brevemente è la corrente massima che può erogare ed è un ottimo valore, ma ovviamente sull'X-a160 (il finale) sarà superiore.
-
17-09-2014, 17:44 #33
-
18-09-2014, 10:17 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
62A? Io lo prenderei molto con le pinze questo valore. Fate due conti e verificate a quanta potenza corrisponde per un carico da 8 OHM (o anche da 4); totalmente fuori scala. Comunque, a quanto ne so, pare che l'erogazione massima in corrente la misurino circuitando le uscite (giusto prima che tutto inizi a prendere fuoco :-) ). Quindi un numero che dice tutto e niente (a mio parere).
Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
18-09-2014, 11:40 #35
E' un po' come dichiarare i Watt MAX non RMS. O altri la chiamano "potenza dinamica".
Come tutti i produttori ognuno canta le lodi dei propri apparecchi fornendoli di dati sorprendenti ma anche poco chiari.
Secondo me non ha bisogno di dichiararare valori del genere Advance Acoustic, ha quasi sempre fornito le sue elettroniche di alimentazioni/trasformatori sovradimensionati. Si sente a orecchio che c'è una maggiore capacità di pilotaggio rispetto ad altri marchi di pari fascia.
-
18-09-2014, 13:30 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 386
Per carità, ma 62A su 8 OHM fanno circa 31 kW...
Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420
-
18-09-2014, 14:19 #37
Che sarebbe impossibile, per cui è evidente che la misura è presa in altre particolari condizioni.
Di cui però non sono a conoscenza.
Per altri suoi prodotti AA non ha mai dato il valore degli Ampere, ho notato che sul sito ufficiale l'X-i120 non è ancora presente, inclusa la descrizione delle caratteristiche, per cui il dato potrebbe essere inattendibile.
L' X-i 120 dovrebbe avere 2x120w su 8ohm (160w su 4ohm) misurati standard, non sono pochi per un amplificatore di questa fascia di prezzo, tutto il resto non è una misura utile per fare comparazioni.
-
20-09-2014, 12:12 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
oggi ho visitato un altro negozio nella provincia di varese
ho provato le venere 2.5 collegate a un lettore cd Advance Acoustic e all'ampli integrato X-i60, il più piccolo della famiglia. Dopo abbiamo scollegato le venere e abbiamo ascoltato le Klipsch RF-62 ... considerando che le venere costano il triplo delle klipsch devo dire che quest'ultime suonano molto ma molto bene!
era disponibile anche l'accoppiata X-A160 + Preamp ma l'ho lasciata stare perchè già l'ho ascoltata (qui però mi hanno fatto un prezzo fantastico!!!!)
certo che per quello che dovrei fare io mi rendo conto che l'X-i120 è solo uno sfizio per avere i vu-meter integrati, perchè oggi X-i60 mi ha davvero stupito.
la differenza è il volume ... x-i60 a volume basso rende pochissimo, l'accoppiata x-a160 + preamp è grandiosa anche a volume basso
comunque più giro per negozi e più capisco tante cose.... a breve scatta l'acquisto, non resisto più!!!!!!
-
20-09-2014, 12:41 #39
Te lo avevo detto che la serie degli integrati Advance X sa farsi valere.
Le Klipsch RF-62 sono casse da HT ad alta efficenza, suonano forte, molto forte, sembrano avere tanta dinamica ma in confronto alle Venere sono timbricamente scorrette: hanno medi arretrati, gli alti e i bassi sono in evidenza.
In pratica l'effetto che fanno è che lì per lì ti stupiscono, però poi a lungo andare ti stufano soprattutto per l'ascolto stereo. Certo, è anche una questione di gusti, ma per me non sono casse adatte a HI-FI/Hi-END. Le Venere sono 3 volte meglio, appunto.
-
21-09-2014, 00:50 #40
comunque se puoi prova anche il rotel ra 1570 ,ha il dac integrato è viene poco sopra i mille ,1080 euro per la precisione .Come potenza stiamo ai livelli dell'advance
-
21-09-2014, 14:27 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
mi riservo di fare un giro al "Gran galà dell'alta fedeltà" che si terrà a Rho (MI) il 27 e 28 settembre per vedere cosa c'è e magari lasciarsi ispirare/consigliare da qualcosa che finora non ho trovato nelle varie sale d'ascolto che ho visitato.
Ieri comunque dopo essere stato in un negozio di Gallarate la mattina, sono andato nel pomeriggio in un negozio bellissimo di Monza ... qui ho ascoltato le Venere 2.5 e una coppia di Monitor Audio collegate a un integrato McIntosh da 6000 euro .... una cosa meravigliosa!!!!! Mi ha confermato che X-i120 è in arrivo in Italia nelle prossime settimane tenendoci a precisare che l'ha visto e provato in fiera a Monaco ed è un ottimo prodotto.
ciao a tutti!!!!
-
29-09-2014, 18:55 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
per l'ennesima volta alcune persone del settore mi hanno detto che comprare un ampli stereo (ad esempio l'advance x-i120), collegarci solo 2 casse da pavimento e collegarci un lettore blu-ray con l'idea di usarlo per vedere i film in blu-ray/dvd è una colossale stronzata! mi dicono che devo sentirci la musica e basta.
mi hanno detto che i film li sentirò malissimo, senza tutti i vari effetti del dolby, eccetera eccetera .... e a me cadono le braccia e vengo assalito dai dubbi.
non ce la faccio più!!!!
-
29-09-2014, 20:05 #43
Che non sia la soluzione ideale è vero, che sia irrealizzabile/inusabile è falso.
Tutto sta alle tue necessità, se ascolti più musica e ti costruisci un impianto stereo ha senso, se già che hai le casse da pavimento tanto vale sfruttarle anche per i film.
Sarà eretico quanto ti pare per i puristi ma funziona, sono casse riproducono quello che gli viene dato in pasto, alcuni lettori Blu-Ray hanno delle regolazioni per quanto riguarda il controllo della gamma dinamica e magari anche qualche funzione di late night, per cui ti fanno un po' di funzioni da sintoamplificatore.
Certo non aspettarti un suono surround, per quello ci sono i kit 5.1 o le soundbar.
-
29-09-2014, 20:11 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Milano EST
- Messaggi
- 432
ok
allora devo solo trovare un buon lettore blu-ray ... e la cosa sembra più difficile del previsto
-
29-09-2014, 21:09 #45
Addirittura!
Ho solo impianti stereo e non mi pare proprio di sentire i film malissimo. La qualità dell'audio è semplicemente in linea con la qualità degli impianti.
Sono ben consapevole di perdermi i "magici" effetti surround, questo è pacifico.
A me non interessano, ai fini della fruizione di un film.
Tu devi solo stabilire quanto a TE possano interessare, per regolarti di conseguenza.
Dire che si sentono malissimo: QUELLA è una stronzata.