Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    sicuramente e senza chiedere pareri l'Audio analogue.. solo guardando all'interno e il telaio lo prenderei anche senza ascoltarlo.
    scherzi a parte... una macchina su altri paramentri e ben suonante,moltoo pulito.
    un ascolto chiaro diffusori e cavi permettendo.
    il 326 un suono più "impastato" e più rotondo.
    mia opinione
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    credo che il nad sia più dinamico e vivace e per la musica che ascolti sia forse migliore ma
    Il Puccini è senz'altro più raffinato,come ti hanno già detto ma per me meno dinamico
    però se ci abbini delle klipsch...........saprà benissimo far suonare tutti i generi musicali.
    Ultima modifica di Stefanobest64; 05-11-2013 alle 21:21

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    NAD/KLIPSCH può andare...
    Puccini/klipsch... nasali e inascoltabili..
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Magreta
    Messaggi
    22
    però se ci abbini delle klipsch...........saprà benissimo far suonare tutti i generi musicali.
    Puccini/klipsch... nasali e inascoltabili.
    Ascoltare!
    Ascoltare!
    Ascoltare!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Non mi esprimo su consigli circa questa marca o quell'altra, ma una cosa mi sento di dire.

    Visto che hai scelto la strada di completare l'impianto a step (ed aggiungerei con notevoli vantaggi non solo in termini economici, ma anche di equilibrio), ti consiglierei di prendere due diffusori da destinare come surround in un momento successivo, destinando così un budget maggiore all'integrato due canali.
    Un domani, con altri ascolti alle spalle ed esperienza accumulata, potrai aggiungere due diffusori (da scaffale o a pavimento che sia) di migliore qualità o con una timbrica che più ti piace, ai quali puoi affiancargli il relativo centrale per l'ht. Non mi spaventerei se i surround saranno di marca differente.

    Per ora, anche per l'ascolto stereo terrei il bd sony che hai, poi valuterai se vuoi andare avanti comprando un lettore cd migliore.

    @ chimera
    quale sarebbe l'ingresso diretto ai finali del nad 326? quello contrassegnato con l'indicazione mp?
    Sicuro che si può escludere la sezione pre da telecomando? o solo con tastino frontale?
    La visione di quei cavallotti non mi fa mai ben sperare.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  6. #21
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    il 326 che ho avuto in prova aveva un ingresso dedicato (line in??? adesso non ricordo il nome ma si trova sul manuale) che selezionandolo esclude la sezione preamplificatore. Colleghi il sinto tramite pre out a quell'ingresso, lo selezioni e sei pronto per l'ascolto MCH

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Magreta
    Messaggi
    22
    Ciao a tutti.
    Diario di ascolto:
    IL Diva 655
    PSB Imagine B
    PROAC Studio 150

    Il tutto con:
    Block V100 e lettore Accuphase DP 78.

    La prova, ahi me, é stata un po frettolosa.
    Comunque.
    Le Proac quelle più impegnative, per le mie orecchie poco allenate.
    Sentivo però che usciva tanto bel suono.
    Poi con Coltrane... Wow.
    Con cd dove però il basso doveva picchiare un po allo stomaco... niente.
    Casse di annata, con budget un po oltre.
    Le PSB... oneste. Anche per il loro prezzo. Usate anche queste, ma sembravano nuove.
    Non so bene descrivervele ma, dopo un primissimo inizio un po titubante, non suonavano male.
    Quelle che mi hanno colpito di più sono state le IL.
    Forse perchè partivo un po scettico dopo l'ascolto delle 260.
    Forse mi hanno colpito per il fatto che qui il basso che mancava alle altre c'era tutto.
    Diffusori "facili". Non campioni di dettaglio, trasparenza e precisione. Ma d'impatto.
    (queste le mie orecchie).
    Queste hanno un problema 'meccanico', nel senso che dovrei metterle su dei piedistalli per alzarle un po (forse 20cm buoni).
    Avendo i woofer molto bassi, la penisola del divano è di intralcio.
    Quello che vi chiedo é: prendendo in considerazione tutti e tre i diffusori, come suoneranno a casa mia?
    Lo so. Domanda da 1.000.000 di dollari.
    Nella prova i diffusori erano lontano dalle pareti.
    Da me non sarà così.
    Il basso bello presente nelle IL a casa diventerebbe fastidioso?
    Mentre quello mancante nelle Proac una volta avvicinate alle pereti...?
    Altra cosa: come suoneranno con meccaniche diverse?
    Sono sempre orientato al NAD, e il lettore non sarà certo quello della prova. (13000€)

    Grazie.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    6
    Ciao,

    ho letto la discussione e mi ritrovo esattamente con i tuoi stessi requisiti e budget! A differenza tua io non ho ancora iniziato il giro di ascolto, quindi non potrò esserti di grande aiuto
    Al momento la mia indecisione è tra un impianto tradizionale da ampliare in futuro o una playbar+ sub della Sonos. Quest'ultima configurazione costa un po' di più, ma permetterebbe di avere un impianto 5.1 con una minima spesa aggiuntiva...tu hai già avuto modo di valutare/ascoltare una roba del genere?

    Ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Magreta
    Messaggi
    22
    No. Mi spiace.
    Per adesso sono orientato su di un discreto impianto in stereo.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    21
    C'è da tenere d'occhio anche i cavi...non ci credevo,ma ho sentito differenze importanti, in particolare in gamma alta
    e non è detto che cavi da centinaia di euro diano il risultato che ci si spetta.
    OPPO 83 - CREEK EVO - B&W CDM7 (Audes 115)
    saluti da Gianluca.

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Magreta
    Messaggi
    22

    ...e se prendessi un NAD 3020 o 3120?
    E con uno di questi due sotto braccio andare ad ascoltare i diffusori?
    No eh?
    ps. sapete indirizzarmi per delle prove nella mia zona? (Modena-Bologna).
    Grazie.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •