|
|
Risultati da 1 a 15 di 88
Discussione: Diffusori per Rotel RA-1520
-
22-12-2012, 14:30 #1
Diffusori per Rotel RA-1520
Ciao a tutti,
dopo tanto tempo torno a chiedere consigli
Dopo aver preso dal caro Cinghio il Rotel RA 1520 ho deciso di cambiare le mie Tesi 560 (fra poco penso approderanno nel mercatino). Penso che il Rotel abbia bisogno di qualcosa di meglio!!!! E anche le mie orecchie.
Ho in mente di avvicinarmi ad un suono ancora più aperto con un controllo in basso maggiore. Dinamicità e basso frenato sono la mia priorità.
Ho in mente come marchio Klipsch e prendere dei bookshelf. Anche perchè non alzo tantissimo il volume. I miei ampli non hanno mai superato le ore 11.
Secondo voi?
Ho trovato le Rb 61 MkII a 500 euro e potrei ascoltarle con un Rotel. Un negozio di Milano è rivenditore Rotel, Klipsch e B&W.
Ho ascoltato solo le B&W 685 con un Nad 325 e mi ricordo di un suono troppo pieno. Ho cambiato il Nad per il Rotel per avere meno gamma bassa.
Thanks a tutti
-
22-12-2012, 14:31 #2
Il suono caldo l'ho già in cuffia. Con i diffusori non voglio avere il suono che ho con l'HP7 e le DT880
-
22-12-2012, 14:56 #3
che le rb61 siano migliori delle tue Indiana line è opinabile....anzi...per hifi io preferisco le IL.
Io avevo le Dynaudio DM 2/7 col Rotel. Ottima accoppiataUltima modifica di josephpino; 22-12-2012 alle 15:10
-
22-12-2012, 15:08 #4
proprio i bassi ti danno noia.....
Valle ad ascoltare perche' potresti muoverti troppo nella direzione "suono squillante". Ad un prezzo simile, se riesci, prova anche qualcosa di Canton. Le Karat (pero' ho sentito solo le torri) mi hanno fatto un'ottima impressione.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
22-12-2012, 16:12 #5
Dynaudio DM 2/6, b&w CM 1
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-12-2012, 17:15 #6
Perciò le klipsch non sarebbero l'ideale.
Potreste dirmi che suono hanno le cm1 e le dm/6 rispetto alle mie attuali tesi?
Non ho in mente il suono delle cm1 ma ho un debole per b&w.
Aggiungo che vorrei anche piú trasparenza e dettaglio.
-
22-12-2012, 17:30 #7
Perché non ti fai un giro dato che sei di Milano?
Se stai pensando alle cm1 ti dico di provare le Dynaudio dm 2/6 che mi sono piaciute di più e costano anche un poco meno. Hanno un tweeter fenomenale per il prezzo.
Le Klipsch non sono il massimo nelle voci e gli alti sono troppo squillanti. Col Rotel la vedo un'accoppiata disastrosa sinceramente (a meno che tu non voglia torturare le tue orecchie). Mi sembra di capire che il tuo budget sia intorno ai 650 euro. Prova le B&W CM1, le Dynaudio DM 2/6 e le Dynaudio DM 2/7. Credo che a livello di diffusori da scaffale hi-fi questo sia più o meno il meglio del meglio. Poi se proprio vuoi un suono aperto aperto prova qualche Focal, ma sinceramente le Focal a questi prezzi secondo me non sono raffinate come le B&W serie CM e le Dynaudio serie DM. Ci sarebbero anche le Chario che non ho mai capito perché in questo forum non sono mai considerate pur essendo un signor marchio.
Ho posseduto sia Klipsch, che Dynaudio e B&W ed anche Chario, mentre le Focal le ascoltai in negozio.Ultima modifica di josephpino; 22-12-2012 alle 17:34
-
22-12-2012, 18:13 #8
Si il budget è quello. Vorrei il diffusore da scaffale per ottimizzare al massimo l'acquisto. Appena posso vado ad ascoltare qualcosa.
Cm1 e dm/6 in primis. Qualcuno sa se Buscemi ha dynaudio? Rotel e b&w li ha sicuro.
-
22-12-2012, 18:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Carugate (MI)
- Messaggi
- 178
Albe, se vuoi provare le 2/6 vieni da me col 1520, così prendiamo un piccione con una fava, dato che vorrei approdare anch'io al Rotel
SONY 46HX855 - SONY BDP S790
2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt
-
22-12-2012, 18:56 #10
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Se vuoi stare su Klipsch prendi in considerazione solo le RB81, le altre (da Stand) risulterebbero troppo Squilibrate con Rotel.
-
22-12-2012, 19:15 #11
-
22-12-2012, 19:59 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Sei fortunato, a Milano quasi tutti i negozi hanno il rotel cosi hai una ampia scelta di diffusori da provare con il tuo amplificatore.
-
22-12-2012, 23:52 #13
Allora ammettendo una mia preferenza per B&W ho paura del posizionamento delle CM1.
questa è la mia stanza...ora c'è il Rotel
http://i37.servimg.com/u/f37/17/47/75/13/img_7312.jpg
Dietro avrei solo 30/35 cm. Invece per esempio le 685 hanno il bass reflex anteriore. Io queste le avevo sentite con un Nad e come detto prima il suono era troppo pieno. Con il Rotel penso sia completamente differente.
Anche le dm2/6-7 non l'hanno anteriore.
Poi una cosa importante...non avevo considerato gli Standma a quelli si può pensare dopo.
Però una risposta mi servirebbe veramente tanto. Qualcuno ha sentito sia le Tesi 560 e le Cm1 o le Dm2/7 -6 per dirmi secondo lui quali sono le differenze che ha riscontrato? questo mi servirebbe tanto per chiarirmi le idee in questa fase iniziale di ricerca.
-
23-12-2012, 06:19 #14
io ho scelto l'accoppiata Rotel 1520 con DM 2/6 ascolto a basso volume di tutto e mi trovo bene.
Il tuo posizionamento dell'impianto mi sembra un po troppo inscatolato, dovresti riuscire a liberare,aerare almeno i diffusori.Rotel RA-1520 --- Lettore cd AMC --- Diffusori Dynaudio DM 2/6
www.m-base.com
-
23-12-2012, 06:50 #15
Concordo con il commento di soffia.
Penso che il tuo cercare bassi piu' puliti derivi dal posizionamento dei diffusori. Cosi' arrangiati non li hai mai sentiti per quello che possono fare.
Se la posizione e' obbligata passando a diffusori bookshelf (sicuramente di categoria superiore) su stand mitigherai i problemi, essendo questi piu' "poveri" in gamma bassa.
per caprire quello che perderai (nel tuo caso potrebbe essere un vantaggio) quando farai un ascolto prova a sentire la differenza tra la torre e il bookshelf della stessa linea. Ti sara' tutto piu' chiaro. Inoltre se quella sara' la posizione finale meglio se l'ascolto in negozio lo farai con il diffusore ad una distanza dalla parete di fondo paragonabile a quella che avrai a casa.
Ciao
PS: se non hai mai provato, prova a mettre un tappo di spugna/tessuto nel reflex e sentire se ti trovi meglio e/o avanzare i diffuasori il piu' possibile. Potrebbe migliorare temporaneamente la situazione durante la tua ricerca.
Ri-ciaoUltima modifica di Chimera; 23-12-2012 alle 06:56
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index