|
|
Risultati da 31 a 45 di 88
Discussione: Diffusori per Rotel RA-1520
-
24-12-2012, 10:49 #31
se puoi sentirle non puoi sbagliare.
ascolta gli alti i medi e i bassi e poi facci sapere cosa hai sentito, se ami i bassi piu del resto delle gamme dai ascolto a mikiventRotel RA-1520 --- Lettore cd AMC --- Diffusori Dynaudio DM 2/6
www.m-base.com
-
24-12-2012, 11:19 #32
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Mar Tirreno
- Messaggi
- 188
Trovo un poco fuorviante questa interpretazione, non credo che le 2/7, come le x16 del resto..., abbiano una gamma bassa che possano sovrastare le altre, tutt'altro, le trovo semplicemente piu' complete in tutte le gamme!!
IMHO porlando ovviamente.
Il mio consiglio l'ho gia' dato suggerendo DM 2/6 + sub oppure, se non intende implementare un sub, 2/7 senza dubbio.Ultima modifica di mikivent; 24-12-2012 alle 11:31
-
24-12-2012, 12:13 #33
Prova B&W 686 + sub 608* : con 750 € te la cavi; se con le torri non ti bastano i bassi, figurati con le scaffa *metri quadri....?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-12-2012, 13:40 #34
Le 2/6 hanno un medio che le 2/7 si sognano..
e sono di una categoria superiore alle 685....su ogni parametro...
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
24-12-2012, 14:07 #35
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Mar Tirreno
- Messaggi
- 188
x ciuchino74
ho avuto le excite x16 e con il mio ampli, che è lo stesso dell'utente che chiede consigli, le ho preferite alle x12. Come saprai, le excite sono la versione "infiocchettata" delle DM. Proprio perche' leggo che non ci sono grandi differenze tra le due serie, mi sono sentito di consigliare sia le 2/6 (con un sub) come le 2/7 se non volesse spendere per il sub.
Poi, se per te i medi delle 2/6 le 2/7 se lo sognano, che dire... abbiamo gusti differenti.
-
24-12-2012, 15:46 #36
Ciao... I crossover sono diversi....l'incrocio è diverso.... Un 14 si incrocia meglio di un 17 con un tweeter.... Tutto qua...
Sono un estimatore di dynaudio a prescindere della serieho avuto DM, Focus.....ed il prox step Contour....
Non posso far altro che parlarne bene ed invito sempre coloro che non le hanno mai ascoltate ad ascoltarle..
CiaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
24-12-2012, 17:01 #37
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Mar Tirreno
- Messaggi
- 188
Ciao, anche io sono un estimatore del marchio, infatti ho avuto ed ho tuttora delle dyn in catena. Ti faccio notare che parlo per i miei gusti, sicuramente dal punto di vista tecnico sara' come dici te, ho gusti differenti, tutto qua. ciao
-
24-12-2012, 22:58 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ciao caro..
sai che cerco di consigliarti il meglio
se vuoi fare un bel salto di miglioramento sonico vai tranquillamente di dynaudio 2/6 o /7 che rilascia un basso maggiore. prima di darti il 1520 lo usavo con le mie attuali audience 42 simili alle sopra citate.
ti dico che quando le ascolti ti dimentichi delle tue tesi e non crederai da quello che uscirà da quelle piccolette.[
se vuoi qualità e una linearità timbrica con dynaudio non sbagli.
mi raccomando ..!!!! fondamentale lo standQUOTE=ZakkMendy;3737640]Prima ho riivoluzionato lacameretta ma non ho avuto tempo di ascoltare.
Appena posso carico le foto e impressioni.
Grazie a tutti[/QUOTE]
-
24-12-2012, 23:01 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
lascia stare le cm1 ... tutto tweter e voci nasali...
-
25-12-2012, 00:55 #40
Grazie a tutti ragazzi.
Siete sempre molto disponibili.
Dopo le vacanze ascolterò queste Dynaudio. Ma mi si sono rotti gli occhiali ieri e perciò dovrò aspettare un pochino prima di prendere dei diffusori nuovi. Succede sempre qualcosa che mi mette i bastoni tra le ruote!!!!!! Intanto le ascolto
Buona Natale a tutti e grazie
-
26-02-2013, 00:07 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Vedo dalla firma che hai ancora le tesi in configurazione. Dopo due mesi di ascolto perchè non ci posti le tue nuove impressioni sui diffusori?
-
26-02-2013, 09:39 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 130
Io invece volevo abbinare al Pioneer A70 le Dynaudio dm 2/7 o in alternativa le excite x16 in sostituzione delle b&w cm5, cosa ne dite?
L'unico dubbio è che sono a 4ohm e una sensibilità inferiore alle cm5.
-
03-01-2014, 18:40 #43
Con il 1520, cosa consigliereste invece come diffusori a torre ???
Robyampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle
-
04-01-2014, 08:26 #44
dipende dal budget, dall'ambiente e dal tipo di musica che preferisci.
Io con il 1520 guarderei ProAc, Totem e per budget più bassi Indiana Line Diva.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
04-01-2014, 09:47 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954