|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: marantz pm15s2
-
31-12-2011, 13:34 #16
Originariamente scritto da antonio leone
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
31-12-2011, 16:19 #17
conoscendo il denon PMA2010 il PMAA100 (mai sentito) probabilmente sarà superiore al Marantz, al NAD probabile, ma costa quasi 900 euro in più, sarebbe strano il contrario.
Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
Danilo
-
01-01-2012, 17:04 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 15
ciao ragazzi ,ieri ho comprato il pm15s2 gold e cosi' ho archiviato il nad c372.come diffusori ho ciare dr 110 professionali da 100 db di efficienza e lettore cd AA crescendo con cavi vdh cs122 e 102 mk3.il marantz è decisamente più caldo del nad,meno dinamico e leggermente meno aperto sugli alti però è tutta un'altra musica! le voci sono più piacevoli e meno metalliche e il basso è leggermente più presente.se il voto del nad è 10 il marantz vale 10 e lode.
-
01-01-2012, 18:04 #192ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
01-01-2012, 20:52 #20
buon ascolto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
18-07-2012, 01:59 #21
Ascoltato da poco tempo, posso dirne tutto il bene possibile!
Peccato per il fatto che non sia cosi' economico....
-
18-07-2012, 09:01 #22
Ciò che è messo in condizione di suonare (abbinamento/ambiente adeguato) non delude quasi mai.
-
19-07-2012, 16:59 #23
Beh dai.... mica proprio tutto tutto...
Cmq era una serie di ascolti "comparativi"... e io di solito ascolto sempre prima a basso volume, ad un certo punto, il tipo del negozio alza il volume (ma mica che urlava), un "buon" volume, diciamo.... beh e' stato come passare dalla notte al giorno!
La cosa brutta, e' che ora son scimmiato via per questo.... approposito, qualcuno sa dirmi se c'e' una relazione tra questo e le perle di KI ???
-
19-07-2012, 23:45 #24
Il pm15s2 limited edition vengono a prenderselo tra due giorni. Ho deciso di venderlo sono perché sono passato alla serie 800 di B&W, altrimenti penso che me lo sarei tenuto. Proprio oggi mi sono portato a casa un Luxman 507 d'occasione.
Il Marantz, a mio modesto parere, è un buon ampli. Raffinato, dettagliato e musicale. Forse la pecca più grossa è la scarsa potenza. Il Luxman quando alzi molto il volume rimane controllatissimo, mentre il pm15 un po' si lascia andare. Il primo è più trasparente come suono, mentre il secondo è un po' più caldo.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
20-07-2012, 08:47 #25
Ach... a saperlo prima, te l'avrei comprato io!!!
-
20-07-2012, 10:01 #26
non è la potenza....è che una volta sentito di meglio..................................
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-07-2012, 11:23 #27
@Antonio, non metterci anche tu....
Ero partito con: "ok, andiamo ad ascoltare il Crescendo, se suona cosi' bene, lo compro, dopotutto meno di 600 euri per un ampli mi sembra un buon budget"
Poi... "mmmh, non male questo Rotel"... e dopo "mmmh.... non male sto Lector".... e ora siamo alla fase "mmmh... non male sto Maranza".
Se vado avanti cosi', il budget destinato al cambio auto lo dedichero' al cambio ampli...
Eppure sulla "carta", non pensavo di arrivare a pensare davvero di spendere oltre 1000 euri, per rimpiazzare il mio attuale H/K... e pure questa cosa mi da da pensare, e molto!
-
21-07-2012, 09:37 #28
@ _Karletto
L'annuncio è rimasto nel mercatino per un bel po' di tempo (anche se non facevo gli 'up' più di tanto)! Oggi alle 14.00 viene l'acquirente a prenderselo.
Il problema più grosso qui, a mio parere, è che se senti un impianto molto più performante del tuo, quando torni a casa ti viene voglia di buttarlo dalla finestra perchè non ti soddisfa più.
(1° step) Un po' di anni fa, non sapendo proprio nulla di questo (dannato) mondo, acquistai il set completo della serie 600 B&W abbinate (sia per il 2ch che per l'ht!) ad un sinto H/K, l'Avr3550 per la precisione. Fino all'epoca di questo acquisto ascoltavo musica con uno stereo da 100€ (di quelli che avevano ancora la musicassetta) e guardavo la tv senza sinto, ampli, o cose del genere. Mi trovavo bene, nel senso che non sapendo dell'esistenza di questi marchingegni, non avvertivo alcuna necessità.
(2° step) Senonchè un giorno ho sentito a casa di mio cugino un 5.1 in funzione e pertanto, dato che mi è piaciuto, ho deciso di acquistarlo. Quello di mio cugino era uno di quegli impianti che trovi nei vari Euronics, Unieuro, Mediaworld, cioè quelli che ti porti a casa uno scatolone gigante con 3/400€ e dentro trovi diffusori, ampli, lettore e, se va bene, pure un paio di film in bluray. Conoscendo per altri motivi un rivenditore di hi-fi molto importante a livello nazionale, gli ho chiesto qualche informazione e lui ovviamente mi ha detto di evitare quei set da centro commerciale proponendomi la serie 600 B&W (porca vacca: ben 1700€ di spesa per i diffusori. Per fortuna all'epoca non ero ancora sposato, quindi mi sono lanciato tranquillamente). Come sinto gli ho chiesto di non propormi nulla di costoso, pertanto ho preso il 3550 con circa 700€, che a me sembrava già una grossa cifra. Beh, quando ho acceso la prima volta il tutto, mi è sembrato di essere al cinema. Non avrei mai pensato di arrivare ad avere in casa un impianto del genere. Ero esaltato. Anche l'ascolto di un cd mi entusiasmava. E i cd li ascoltavo con la Playstation...Pur essendo un sinto molto modesto, rispetto alle stereuccio che avevo prima era tutto un altro pianeta.
(3° step) Dopo qualche anno mi è capitato di sentire in un negozio un impianto molto più bello del mio, e non parlo di impianti da paura, ma forse di un sinto da 1500€ e diffusori di fascia un po' più alta rispetto ai miei. Venendo al sodo, quando sono tornato a riascoltare il mio mi sono reso conto che si poteva otterere MOLTO di più. Allora ho deciso che appena avrei cambiato casa (cosa già in programma) avrei upgradato. Così è stato: dal 32'' tubo catodico sono passato all'attuale plasma, dalla serie 600 sono passato alla serie CM per il fronte anteriore (CM8+centre 2), alle M1 come surround e all'hrs12 come sub e come sinto sono passato all'Anthem. Come 2ch ho preso il pm15 s2 lim edit e l'sa15s2 lim edit. Come 5.1, com'è facile immaginare, è stato come passare da una Punto a una Bmw. Anche il 2ch i primi tempi mi sembrava incredibile come suonasse.
(4° step) Purtroppo per me mi è capitato di sentire un impianto molto superiore al mio e come al solito, tornato a casa, appena ho acceso mi sono reso conto che il livello era mediocre. Cos'ho fatto? Basta leggere la firma. Frontali 804S e ampli Luxman 507. Il lettore rimarrà quello, anche perchè non voglio essere buttato fuori di casa. Quando sono andato ad ascoltare le 804, il tipo del negozio mi ha chiesto se volevo provare un impianto ht che aveva già pronto in una saletta (totale 70.000€). Io a malincuore gli ho detto: 'No, grazie'. Ora non ci casco più. Non voglio arrivare al 5° step.
Attualmente sono pienamente soddisfatto. Il Luxman 507, pur non essendo il top di gamma, è davvero poderoso. Le 804 sembrano altri diffusori rispetto a quando suonavano col pm15, che comunque non sfigurava affatto. In questo momento non riesco a immaginare come possa sorgere la necessità di upgradare. Preferisco fermarmi a questo livello di ignoranza, altrimenti vado in rovina. Comunque, come ripeto, adesso sarà difficile l'insorgere dell'esigenza di cambiare. Mi ascolto tranquillamente i miei cd e mi sento il 5.1 con sky, bluray e ps3 senza più pensare che si potrebbe migliorare ancora. Ora obiettivamente si può dire che il livello è medio-alto e penso che per ottenere ulteriori grandi salti di qualità si debba davvero spendere una fortuna, cosa che non ho assolutamente intenzione di fare.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
21-07-2012, 12:14 #29
Mi sono appena letto il mercatino ma il tuo annuncio non l'ho visto.... vabbe' cmq prima di ascoltarlo non sapevo che fosse cosi' fico il PM15, e l'ho ascoltato solo settimana scorsa
E' un po' come dici tu, solo che io sono gia' al punto 4), o meglio, il punto 4) me lo sono andato a "cercare", e sono stato fortunato a partire intorno dalle parti del punto 2) // 3)
Ma quello che mi chiedo, e' perche' debba andare sopra ai 1000 euro per trovare qualcosa che suoni meglio del mio attuale ampli di 20 anni fa....
Ok, una parte della risposta gia' la so, ma francamente trovo il tutto un po' ridicolo, e sto pensando seriamente di fermarmi qua, perche' personalmente non riesco a concepire la possibilita' di poter spendere cosi' tanto! (sono parsimonioso di natura)
-
21-07-2012, 13:32 #30
@ Karletto
Io quando ho cambiato è stato per un grande salto di qualità:
ampli: 1 sinto da supermercato 2 marantz pm15s2 lim ed (fascia di prezzo media: 2200 di listino) 3 luxman (fascia di prezzo medio-alta, forse più alta che media: 6000 di listino). E con questi salti non cambia la timbrica o altre balle, sono tutto un altro pianeta e basta.
diffusori: 1 b&w serie 600 2 b&w serie CM 3 b&w serie 800. Idem come sopra, cioè per ogni livello pianeti diversi.
lett.: 1 ps2 2 ps3 3 marantz sa15s2 lim edit (fascia media che accarezza la fascia alta, cioè 2200 di listino). Tra ps2 e ps3 nessuna differenza rilevante, ma l'sa15 è di un'altra galassia in confronto).
Per quanto riguarda gli investimenti, ognuno deve fare ciò che si sente fare, compatibilmente con la propria situazione finanziaria. Io personalmente sono strafelice degli acquisti effettuati nel tempo. Se fossi stato più informato, forse avrei fatto uno sforzo maggiore all'inizio e mi sarei subito portato a casa prodotti di un certo livello. Comunque il lato positivo è stato che ho potuto apprezzare in ogni occasione i vari miglioramenti raggiunti.
Perché non provi a fare in modo di portarti un apparecchio a casa da provare e, se valuti che possa valerne la pena, te lo compri?- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.