|
|
Risultati da 46 a 60 di 71
-
29-08-2011, 22:31 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Hai probabilmente ragione, in molti per pigrizia, per mancanza di tempo o per difficoltà di trovare posti vicini con addetti competenti, oppure devono portarsi dietro il loro sinto o i diffusori da provare sul "campo", evitano e si rivolgono al forum, dove perlomeno trovi persone che hanno fatto esperienza con il loro impianto, dove vengono poste domande sul tipo di ascolto musicale ed altro ...
aggiungo che sono stato fortunato ad ascoltare con gli orecchi degli altri!
Probabilmente Onkyo+Tesi+Nad sono prodotti facili da consigliare e difficilmente tradiscono le aspettative, questa una possibile verità ..
Spesa non trascendentale e resa ottima, questo credo che vogliano la maggior parte degli utenti che si avvicinano a questa realtà!
Facie fare un'esempio, se qualcuno con le tesi mi chiede un consiglio su di un'integrato stereo, se ascolta blues, Jazz, rock progressive, gli posso consigliare tranquillamente NAD .. e non resterà deluso.Ultima modifica di oreste; 29-08-2011 alle 22:47
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
29-08-2011, 22:36 #47
Amen... !
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
29-08-2011, 23:02 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Leggo che spesso pure tu consigli come sinto a/v Yamaha 767 e non ad esempio Onkyo ... anche se consigli di fare ascolti, potresti influenzare la scelta. .
Qua la prova l'ho fatta, ho ascoltato con le Tesi sia Onkyo 707 che yamaha 767, ed ho scelto Onkyo, per il mio orecchio, era migliore, più naturale.Ultima modifica di oreste; 29-08-2011 alle 23:09
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
29-08-2011, 23:08 #49
Non capisco il senso di questo tuo intervento, totalmente OT e fatto ad arte per scatenare polemiche e flame. ma con me non attacca
io non ne faccio una questione da fan-boy come ne fai tu consigliando a destra e a manca prodotti che non hai ascoltato, dicendo questo è meglio di quell'altro, perchè lo posseggo io o perchè l'ho letto o sentito dire dal mio amico super esperto, come abbiamo letto nelle pagine precedenti di questa discussione.
buon proseguimento, e buoni ascolti.... con le orecchie degli altriUltima modifica di petshopboy; 29-08-2011 alle 23:13
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
29-08-2011, 23:22 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Non è mia intenzione alcuna di fare polemica ... ho scritto ciò di quanto spesso leggo ..
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=197808
Hai detto che io consiglio prodotti a destra e a manca che neppure ho mai ascoltato? non mi sembra di aver consigliato qualcosa di diverso da ciò che posseggo .... non ne sarei all'altezza, ecco perchè mi rivolgo al forum .. il mio è stato un investimento modesto, e VOGLIO ripetere, di OTTIMA resa.
Chiuso l'argomento ..Ultima modifica di oreste; 29-08-2011 alle 23:30
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
29-08-2011, 23:54 #51
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da petshopboy
pertanto, gestiscono prodotti per i quali i potenziali clienti esigono prove su prove, vista anche la quantità di denaro da sborsare, prove che non sarebbero fattibili presso un negozio online o allo stesso mw, dove ci sono decine di persone intorno, in ambiente fortemente condizionato e con commessi che non sanno manco di cosa stanno parlando.
personalmente, mi sono rivolto al forum non in quanto (io) stereotipo del consumatore moderno, meno che meno per mancanza di cultura musicale o perché ignoro che bisognerebbe ascoltare. studio chitarra elettrica da un po' e credo che un minino di orecchio ce l'abbia, quantomeno per riconoscere gli errori e correggerli, e per ascoltare la musica, quella vera, uso le stesse orecchie. i motivi per cui non mi sono rivolto ad un negoziante sono diversi e ne posso elencare qualcuno:
1-il budget. non vedo motivo di far perdere tempo al negoziante per provare ampli il cui costo minimo è almeno 1000 euro oltre le mie possibilità
2-inesperienza mia. un bravo venditore potrebbe rifilare a chiunque il più mediocre degli ampli ad un prezzo disonesto, figuriamoci a me, che di esperienza sul campo ne ho ben poca
3-offerta limitata dei prodotti. per il discorso commerciale di cui sopra, un negozio hi-fi non potrà mai tenere tutti i modelli di ampli di tutte le marche ed è normale che un venditore tenti di vendere un prodotto da lui commercializzato. per quanto onesto sia, non ti dirà mai di andare a comprare qualcosa che non ha e la sua esperienza/competenza si potrebbe ridurre ai soli (pochi o tanti che siano) prodotti che commercializza.
un esempio potrebbe essere antonio leone, che mi pare capire sia un venditore, che presumo conosca la resa delle arbour abbinata a 100 ampli, tra cui manca lo yamaha a-s500 e per cui si è correttamente astenuto dal dispensare consigli.
intendo dire che chiedendo aiuto al forum, mi sono rivolto ad un numero elevatissimo di persone, che (come nel caso di chi mi ha risposto) mette a disposizione la propria esperienza senza il condizionamento del tornaconto personale, visto che non dovete vendermi niente. e chi mi ha risposto, lo ha fatto secondo la propria personale testimonianza, poi sta a me "pesare" quello che viene scritto. ma questo prescinde dalla mia educazione musicale o dall'ignorare il fatto che le proprie orecchie non sono come quelle degli altri.
che poi sarebbe meglio provare con i propri diffusori i 2-3 ampli da voi più consigliati, per scegliere al meglio, su questo non ci piove, ma poi bisognerebbe pure trovare il negoziante che li ha a disposizione tutti...
concludo dicendo che grazie a voi ho potuto valutare gli ampli sotto diversi aspetti (che magari un negoziante neanche mi avrebbe posto davanti) e che, nonostante la mancanza della funzione di esclusione pre, mi sono deciso per lo yamaha, suggeritomi in particolar modo da te.
confido sia la scelta giusta, lo scopriremo non appena avrò modo di provarlo, seduto sul divano di casa mia e di cui vi darò certamente riscontro...
grazie ancora per l'attenzione e scusatemi per la lunghezza del post. buonanotteUltima modifica di leo600; 30-08-2011 alle 00:00
-
11-09-2011, 23:16 #52
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 79
buonasera a tutti,
è ormai da una settimana che ho installato l'ampli e posso confermarvi tutta la mia soddisfazione!
l'a-s500 si comporta in maniera egregia con le arbour, il suono è sempre chiaro, equilibrato e ricco di dettagli, in tutte le situazioni. tutti gli strumenti sono sempre distinguibili e ben distribuiti sulla scena, anche nei passaggi più veloci, mai notato incertezze o "impastamenti".
l'unico paragone che ho, nello stesso ambiente e condizioni di ascolto, è con l'h/k avr235 che lo ha preceduto, ma, per diversa tipologia di ampli, non sono giudicabili equamente.
dispiace non averlo potuto confrontare con altri ampli della stessa fascia di prezzo, ma, per quanto mi riguarda ed in abbinamento alle arbour, mi sento di consigliare lo yamaha a-s500, veramente un acquisto che vale fino all'ultimo centesimo!
ringrazio tutti quelli che sono intervenuti nella discussione e che mi hanno consigliato per il meglio, davvero, grazie a tutti!
a presto
leo
-
12-09-2011, 10:55 #53
come va l'AS 500 Yamaha?
Per Leo600 : l' AS 500 mi attira come dotazioni, ingressi/uscite ed estetica, anche come peso, ma non vorrei che fosse troppo esuberante e affaticante sulle medie e/o alte freq.; c'è da dire che su internet molti puristi, appena sentono Yam, storcono il naso e anche i negozi non mi orientano molto su Yam, per eventuale fatica d'ascolto: qualcuno mi ha parlato di suoni trapananti, oppure della serie: " te lo vendo, ma poi vedrai che me lo riporti..." - sono quasi sicuro che non l'hanno mai ascoltato e manco gli interessa di farlo, forse perchè se scoprissero che magari funziona, dopo non venderebbero + ampli meno dotati, ma che costano dal doppio in su: molto saggio in questo periodo di crisi economica...
Il Nad 326, che tutti spingono, anche su siti inglesi, costa di più, sembra ed è di plastica, manca di loudness per la sera e non ha pre phono x giradisk.
Finora ho potuto solo ascoltare: uno Yam AS 700 confrontato con Nad 355 e il suono era simile; poi un AS 300 da MWorld, ma senza confronto diretto con altri amp.
Dell' AS 500 non ho mai visto traccia, da un anno che giro...
Facci una recensione + completa sullo Yam con tutte le tue impressioni soprattutto
circa un'eventuale eccessiva brillantezza su medie e/o alte freq - ciao e grazie!Ultima modifica di PIEP; 12-09-2011 alle 11:27
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
12-09-2011, 15:49 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Nad avrà tutti i possibili difetti, tipo plastica, mancanza connessione phono .. ha però pure un gran bel pregio, a m piace e sopratutto SODDISFA, ed alla fine è ciò che conta ....
Non necessita di tasto loudness per la sera, l'ascolto a bassi volumi è veramente ottimo.TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
13-09-2011, 00:36 #55
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da PIEP
sono ben felice di condividere la mia esperienza, così come hanno fatto i ragazzi del forum con me, e spero di esserti d'aiuto nella scelta del tuo ampli.
dal punto di vista estetico-strutturale, credo tu abbia visto l'a-s500 e non c'è nulla da opinare; il peso lo leggi dai dati tecnici e la costruzione è molto solida. io l'ho scelto nella versione nera ed è un gran bel vedere, l'unico appunto che potrei muovere è per i selettori toni in plastica e per la mancanza di un led sulla manopola del volume, che avrebbe fatto comodo per visualizzarne il livello, ma si sta parlando di peli nell'uovo... belle, invece, le manopole del volume stesso e del selettore sorgente, così come razionalissimo (non so se sia così per tutti gli ampli) il senso di rotazione del loudness, che, essendo una variazione "in diminuzione", è giustamente antiorario.
dal punto di vista sonoro, come ho già scritto, ci tengo a ribadire ed a sottolinearne l'[I]equilibrio/I].
con qualsiasi sorgente e qualsiasi brano io l'abbia provato, non ho evidenziato alcuna predominanza, né delle frequenze basse, né di quelle medio-alte. questo non va letto, però, come un appiattimento dei suoni, anzi, tutti i singoli strumenti sono sempre ben presenti e distinguibili sulla scena, che si presenta molto ampia, anche nei passaggi più complicati... che sia shine on you crazy diamond dei pink floyd o un assolo strabiliante di jimmy page sulle ritmiche incalzanti di jones e bonham, l'a-s500 sembra gestire tutto senza fatica e ti mette nella condizione di non perderti neanche una nota o un battito.
detto questo, ci terrei a precisare che non ho avuto modo di confrontarlo con altri ampli, proprio perché l'a-s500 è irreperibile nei negozi (almeno in quelli dove mi sono recato io); mi sarei accontentato anche di fare una prova comparativa con diffusori diversi dai miei (a parità di diffusori, presumo le differenze tra i vari ampli risaltino discretamente all'orecchio), ma non c'è stato verso.
da quanto letto su vari siti specialistici del settore e come evidenziato anche da petshopboy in questa discussione, sembra che il nad c326, soprattutto se abbinato ai miei diffusori, tenda ad enfatizzare le basse frequenze, ma questo non significa che non sia un prodotto altrettanto valido, anzi. oreste stesso ci conferma la sua piena soddisfazione e l'elevata qualità di uno degli ampli più venduti per questa fascia di prezzo. se non fosse valido, non sarebbe sicuramente così...
a detta di chiunque lo abbia provato e/o acquistato, invece, l'a-s500 si integra perfettamente in qualsiasi impianto (sempre rapportato alla fascia di prezzo, ovvio), a prescindere dalle componenti. questo commento però, prendilo con le pinze, essendomi io stesso rimesso a varie recensioni e non avendo avuto modo di paragonarlo "sul campo" ad altri ampli.
dovessi valutarne l'acquisto, tieni in considerazione che l'a-s500 pare suoni di gran lunga meglio del fratello maggiore a-s700, pertanto, non usare quest'ultimo per prove comparative, perché sembra completamente un altro mondo e potrebbe condizionarti sensibilmente nella scelta.
per quanto riguarda il fatto che yamaha non sia considerato dagli audiofili un marchio del tutto appartenente alla categoria, sinceramente, non me ne curerei... stiamo parlando di prodotti la cui qualità è sottoposta al giudizio delle nostre orecchie e non al nome e modello che i nostri occhi leggono sul fronte dei cases...
concludo ribadendo la mia soddisfazione e che l'a-s500 vale tutti i soldi spesi... mi sento di consigliartelo senza riserve!
spero di esserti stato di aiuto, qualora necessitassi di qualsiasi altra informazione, non esitare a chiedere, sono a disposizione.
a presto,
leoUltima modifica di leo600; 13-09-2011 alle 08:19
-
13-09-2011, 10:58 #56
Io quoto Leo, e soprattutto conferma quello che scrissi tempo fa...il Dettaglio e la Pulizia del suono, accoppiati con un punch niente male, mi hanno fatto scegliere questo amplificatore.
Io lo uso con le 685 in Biwire e se tanto mi da tanto, dovrei avere ancora piú dettaglio dell utente Leo.
L ho ascoltato con il Nad 326, che cmq apprezzo moltissimo; il Nad ha un suono piú...hmm...coinvolgente, diciamo é piú facile da farsi piacere alle orecchie.
Con l A-S500, ti deve piacere quel dettaglio spiccato su tutte le frequenze, io lo adoro, e piú lo ascolto e piú mi piace questo suono cristallino e potente.
Non so, come Leo abbia settato la stanza di ascolto, io purtroppo ho dovuto mettere il tutto in una location un pó angusta (vicino angoli e mura posteriori), quindi per raggiungere un buon livello di dettaglio sulle frequenze basse, ho dovuto smanettare un pó con il controllo toni e loudness.
Consigliato come sempre, ma da come ho capito difficilissimo da reperire.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
13-09-2011, 15:04 #57
Cari Leo600 e Cangelozzi, siete stati gentilissimi, ora spero di trovare lo Yam AS 500, provarlo e vi saprò dire; nel frattempo, chi mi può dire che differenze ci sarebbero rispetto alle attuali mie amplificazioni in firma: Quad pre 34 & finale 306, che vanno bene, ma difettano di ingressi/uscite ? Le B&W DM1800 sono 2 vie di 20 anni fa, con dimensioni doppie delle 685 e bass reflex posteriore- grazie
Ultima modifica di PIEP; 13-09-2011 alle 15:23
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
13-09-2011, 20:20 #58
passeresti dai tuoi quad all'AS 500?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-09-2011, 21:07 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Sono convintissimo che questo Yamaha sia un'ottimo ampli, premesso questo, difficile capire la politica di Yamaha, ha in "mano" un prodotto dalla qualità prezzo eccezionale ed invece di fare una larga distribuzione che equivale a dire vendite eccezionali, non lo fa trovare da nessuna parte ... mahhh ...
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
13-09-2011, 22:13 #60
se ne avesse avuti 1000 mila in più sempre tanti ne vendevano il loro mercato quello è attualmente e in Yamaha che non sono gli ultimi lo sanno
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio