Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3

    Micro sistemi per Indiana Line SQ 205


    Ciao a tutti!
    Ho installato in 3 stanze della mia casa una coppia di questi diffusori da incasso: cucina, camera da letto e bagno.
    La mia idea originaria era di realizzare una filodiffusione collegando tutti i diffusori ad un unico ampli. Poi questa soluzione mi è sembrata un po' "vecchia" e ho deciso di lasciare la stanze indipendenti.
    Ora il problema è: con cosa piloto questi diffusori?

    In camera avrei pesato a qualcosa del genere http://www.pioneer.eu/it/products/42...0-K/index.html
    al fine di sfruttare la connessione di rete con DLNA.

    In bagno mi servirebbe qualcosa di semplice, piccolo ed economico. Sarebbe sufficiente che avesse una radio e una usb per leggere gli mp3. Niente DLNA.
    Cosa potrei utilizzare?

    In cucina, invece, vorrei una via di mezzo... Potrei sempre sfruttare il DLNA e magari collegare il tutto alla TV.

    Queste sono le caratteristiche dei diffusori
    Caratteristiche / Data
    2-way, in-wall use speaker system
    20÷60 watt rms suggested amplifier
    4÷8 ohm amplifier load impedance
    75÷22000 Hertz frequency response
    90 dB sensitivity (2.83 V/1m)
    3400 Hertz crossover (12/12 dB/oct)
    130 mm woofer diameter
    26 mm tweeter dome diameter
    191 x 280 x 84 mm dimensions
    1.5 Kg weight

    Consigli?
    Ultima modifica di knives19; 14-09-2011 alle 13:15

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    idea di budget?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3

    Beh per il bagno vorrei proprio il minimo indispensabile... credi che ci riesco con un 100 euro?
    Qual'è il primo sistema micro hifi che ti viene in mente, venduto senza diffusori?
    E' sempre un bagno... come si suol dire, non vorrei sparare ad una mosca con un cannone...
    Altrimenti tornerei indietro con la soluzione filodiffusione, magari pilotando le casse del bagno con il Pioneer in camera.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •