|
|
Risultati da 16 a 30 di 71
-
28-08-2011, 11:13 #16
Originariamente scritto da leo600
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
28-08-2011, 11:33 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da petshopboy
mi scuso se ho involontariamente dato un messaggio diverso...
-
28-08-2011, 12:03 #18
Leo, avendo il DacMagic 2 IN ottici e uno USB....su un ottico ho l Airport Express con cui faccio lo streaming wireless ovviamente per la libreria itunes, ma anche per tutti gli altri device che supportano la tecnologia Airplay ... quindi da Ipad e iPhone...praticamente in wireless ascolto radio, video da youtube, giochi...insomma un bel po di cose....
Inoltre sul DacMAgic ho anche connesso lo Squeezebox che mi prende i file multimeidali da un NAS....
Sinceramente l Airport Express accoppiato con Ipad/Iphone...sull A-S500 ci ascolto di tutto. Il limite dei FLAC quando voglio connetto il pc via USB al DacMagic.Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9
-
28-08-2011, 12:57 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Ho sempre premesso di non aver fatto prove d'ascolto ..
Posso però sicuramente ribadire, e senza ombra di dubbio, che NAD C326BEE è molto dinamico.
Quanto a dinamicità e prestazioni,molti forumer indicano il NAD, nella sua fascia di prezzo, sicuramente tra i migliori, se NON il migliore.
Quanto ai file flac, possono essere benissimo letti con il DAC via USB collegato al PC, oppure sempre con il DAC collegato in ottico ad un WD TV live HD.
Anche qua le opinioni sono molto contrastate, chi dice meglio Cambride, chi dice meglio ARCAM, qua posso dire di averli provati entrambi; CAMBRIDGE migliore per le maggiori possibilità di connessioni, ma ARCAM migliore al mio orecchio .. e sicuramente qualcosa si troverà da ridire ..
Testati ambedue con i soliti pezzi, sia jazz che Blues, ed Arcam,per quanto mi riguarda, batte Cambridge ..Ultima modifica di oreste; 28-08-2011 alle 13:20
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
28-08-2011, 13:28 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Leo, se è tua intenzione integrare l'ampli con il sinto, visto che con Yamaha non è possibile farlo, esistono sicuramente altri integrati, qualcuno potrà sicuramente, in tal senso, darti un buon consiglio.
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
28-08-2011, 14:05 #21
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 79
cangelozzi, grazie per le delucidazioni relative al dac, mi permetterò di chiederti qualche info in più per i vari collegamenti, onde evitare di comprare qualcosa che mi precluda, in futuro, l'aggiunta di nuovi devices.
oreste, ti chiederi qualche info in più proprio relativamente al DAC, visto che hai avuto modo di provarli entrambi, per quanto riguarda il suono, hai già espresso la tua opinione, ma è così nettamente distinguibile tra i due modelli?
in ogni caso, prima di andare decisamente off-topic, è meglio che apra una discussione dedicata nella sezione apposita...
se, nel frattempo, qualcuno avesse ampli alternativi, per consentirmi di inserire (in futuro) un sintoampli a/v e rendere il sistema anche MCHT, ogni consiglio sarebbe ben accetto...
grazie ancora a tutti per la disponibilità.Ultima modifica di leo600; 28-08-2011 alle 15:04
-
28-08-2011, 16:24 #22
Perdonami se oggi sono logorroico, ma vorrei capire e soprattutto farti capire un paio di cose.
Originariamente scritto da oreste
Originariamente scritto da oreste
Originariamente scritto da oreste
Prima di fare una affermazione del genere, informati e vai ad ascoltare, perchè diventa fuorviante sparare sententenze assolutistiche di questo genere non conoscendo i prodotti di cui si sta parlando.
E questo è uno dei fattori negativi dei forum, palrare e cosigliare senza sapere, ma solo per sentito dire. quindi questa affermazione non essendo avvalorata da una prova sul campo, capirai il valore che potrà avere. Prima di fare andar le dita sulla tastiera secondo me bisognerebbe aver fatto una esperienza personale, altrimenti meglio evitare di sparare sentenze o pontificare. Inoltre volevo chiederti se sai cosa sia esattamente la dinamica in un amplificatore e soprattutto come riconoscerla.
Io non mi permettere mai di parlare o denigrare o fare un paragone con un prodotto che non conosco, ma solo perchè l'ho letto da qualche parte.Ultima modifica di petshopboy; 28-08-2011 alle 16:38
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
28-08-2011, 18:08 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Non sono un tecnico e nemmeno voglio passare da esserlo, ascolto musica dagli anni 80, avevo un discreto impianto in classe A Technics e l'orecchio sa riconoscere se un'impianto suona in maniera degna o meno.
Ti rispondo dicendo solamente che a me NAD soddisfa in pieno ed è perfettamente coincidente con le mie aspettative, che sono;
suono pulito, limpido, potente e preciso, bassi ben presenti.
In più si sposa egregiamente con i generi che ascolto.... di più, visto che si parla di entry level, non saprei cosa chiedere.
Quanto ai consigli del forum, ben vengano ... io li ho sempre accettati, e soprattutto SEMPRE mi hanno soddisfatto.
Quindi, chi si accontenta ... gode ...
C'è chi ha potuto confrontare NAD con ampli più costosi tipo Arcam FMj18 e Marantz 7004 (che tra l'altro sarei stato pure disposto a prendere), e NAD, a detta di loro, NAD ne esce più consigliato.
C'è qualcuno che ha potuto confrontare NAD e Yamaha per togliere il dubbio relativo alla dinamica??
Quanto al DAC .. sonorità più aperte, cioè maggiori dettagli.Ultima modifica di oreste; 28-08-2011 alle 18:41
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
28-08-2011, 18:49 #24
Originariamente scritto da oreste
Detto questo nello specifico caso l'accoppiata Nad 326 o 316 con le Arbour non è consigliabile a mio parere in quanto conosco bene quei NAD e molto bene le Arbour ed ho ben spiegato nei miei post addietro motivandone il perchè, non è ho fatto una questione da fan-boy......
Ma questo non vuol dire che il NAD non sia buono o che le Arbour non siano buone.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
28-08-2011, 22:31 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Con i consigli del forum , ho raggiunto la soddisfazione personale, e quello è l'importante.
Sono partito da un semplice kit poco più di un'anno fa, e strada facendo ho cercato di migliorare, ho finalmente ritrovato quella timbrica, quel suono che felicemente ascoltavo negli anni 80, ed adesso, ne sono soddisfatto.
Sono naturalmente consapevole che il mio impianto è da "quattro soldi" e che ne esistono notevolmente di migliori, anche chi possiede impianti da migliaia di € è consapevole che c'è sempre qualcosa di meglio ..Ultima modifica di oreste; 29-08-2011 alle 07:37
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
29-08-2011, 08:33 #26
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 79
non entro nel vostro dibattito, ma colgo l'occasione per ringraziarvi nuovamente entrambi per i consigli finora dati.
per quanto riguarda l'ampli, potreste consigliarmi una valida alternativa allo yamaha, che offra la possibilità di integrare eventualmente un sintoampli a/v in futuro e che, ovviamente, si sposi bene con i diffusori indiana line arbour? magari anche se dovesse collocarsi in una fascia di prezzo appena superiore (intorno 500-600), purchè, qualitativamente parlando, garantisca la stessa resa sonora.
-
29-08-2011, 10:09 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Non voglio alimentare alcuna polemica, mi riallaccio ad un post dove si parla di NAD, ed un esperto del settore dichiara che NAD C326BEE è più perfomante a 360gradi, il paragone era però addirittura rivolto al + costoso Marantz PM 7004 (costa pari pari il doppio rispetto a Yamaha a-s500)
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=197081&page=5
Antonio Leone, che sicuramente legge il post, potrebbe rilasciare la sua impressione riguardante il paragone tra NAD C326BEE e Yamaha a-s500
Per Leo; Marantz, ha (leggendo il forum) un'impostazione più soft, potrebbe essere ok con le Arbour e potrà essere poi integrato facilmente in un sinto a/vUltima modifica di oreste; 29-08-2011 alle 10:23
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
29-08-2011, 10:23 #28
Non credo che il buon Antonio conosca lo Yamaha A-S500, almeno tempo fa scrisse non ricordo se su questo forum o su di un'altro che non aveva avuto modo di provarlo, anche perchè non mi risulta che il suo negozio tratti Yamaha.
Ma tu continui a far parlare gli altri, benissimo allora visto che facciamo parlare gli altri, ti linko due recensioni di una prestigiosa rivista britannica del NAD in questione e dello Yamaha in questione che smentiscono quanto sopra:
http://www.whathifi.com/review/yamaha-a-s500
http://www.whathifi.com/review/nad-c326bee
Mi piacerebbe sapere in quanti hanno provao lo Yamaha in questione, visto che nonostante le sue qualità, è un prodotto molto difficile da trovare nei negozi. A me piacerebbe avere la tua di opinione quando avrai fatto un confronto tra i due prodotti.
p.s. qui si stava parlando dello yamaha e del nad, non di marantz o altro.
p.p.s. ma perchè te la prendi tanto se ti si dice, e non lho detto solo io in qst discussione, che l'abbinamento NAD Arbour non va bene ? e tiri fuori discorsi come se avessi detto che il NAD è una schifezza ? te lo ripeto per la ennesima volta, quel NAD è un bel prodotto, dal rapporto qualità prezzo notrevole, ma con le Arbour non ci azzecca.Ultima modifica di petshopboy; 29-08-2011 alle 10:30
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
29-08-2011, 10:35 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Una curiosità; tu hai avuto modo di confrontare personalmente NAD con Yamaha ?
Non mai messo in discussione che non sia azzeccato con le Arbour, non posso farlo ..
Terminiamo questa discussione, basta ..Ultima modifica di oreste; 29-08-2011 alle 10:38
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
29-08-2011, 10:45 #30
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 79
potrei fare da paciere, anche se la discussione è limitata ad uno scambio di opinioni diverse?
per quanto riguarda la mia richiesta iniziale, forse mi sono espresso male... ma era mia intenzione chiedere consigli per un ampli integrato 2 canali, che meglio si sposasse con le indiana line arbour.
la discussione si è "ridotta" (mea culpa) ad una disputa tra 326bee e a-s500 perchè io avevo specificato che avevo letto molto bene di questi due, considerando la fascia di prezzo nella quale si andavano a collocare, ma era inteso che qualsiasi valida alternativa sarebbe stata presa in considerazione.
sono convintissimo dello yamaha, eccetto per il fatto che mi preclude l'eventuale installazione futura di un sintoampli a/v (più che altro, perchè ho già tutto l'impianto cablato ed i diffusori installati).
perciò, qualora ci fossero altri ampli (stessa fascia di prezzo o, massimo 500-600 euro) che abbiano la stessa o una migliore resa sonora e che mi permettano anche di installare un MCHT in futuro, potrei valutarlo.
attendo voi... e grazie ancora!