|
|
Risultati da 46 a 50 di 50
Discussione: [Exposure 1010] Nuovo amplificatore!!
-
04-12-2011, 18:22 #46
Quad - provate a definirmi il loro suono
x Ziggy
L'inglese per eccellenza sono i Quad.
Poi ci sono delle varianti, l'Expo per es. ha una gamma bassa presente, molto potente, dinamico e alte leggermente smorzate
Avendo da 12 anni il pre34 e il fin306 Quad, prova a definirmi il loro suono, se lo conosci, per es. rispetto agli Expo - grazieUltima modifica di PIEP; 04-12-2011 alle 19:35
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
05-12-2011, 13:30 #47
Dimenticavo di aggiungere che l'esclusione della sezione pre, tramite apposito tastino sul frontale, è a guadagno unitario (fixed gain) cioè in sostanza quando si seleziona quell'ingresso l'integrato si comporta come un finale con relativo guadagno.
-
09-12-2011, 17:21 #48
Originariamente scritto da duncenko
Slew rate? Fattore smorzamento? Corrente erogata?Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
09-12-2011, 20:26 #49
Sono tre aspetti diversi che contribuiscono anche a determinare le prestazioni di un ampli. Per quanto riguarda il 1010, oggetto del topic, non ti so dire che prestazioni offra al banco di misure (a parte quelle dichiarate ovviamente).
-
10-05-2017, 21:21 #50
Buona sera, dopo circa sei anni riapro la discussione chiedendo se recentemente qualcuno ha valutato questo amplificatore integrato.