|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: [Exposure 1010] Nuovo amplificatore!!
-
14-06-2011, 23:04 #16
Originariamente scritto da duncenko
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-06-2011, 08:03 #17
Originariamente scritto da nano70
-
15-06-2011, 11:31 #18
Si ho visto...
Anche Exposure alla fine ha ceduto...sigh.
-
15-06-2011, 12:13 #19
E' crollato un mito di Nano
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-06-2011, 12:19 #20
Ale non mi cadere in depressione ora
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
15-06-2011, 12:33 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 630
L'importante è che quello di Ziggy sia Made in England
Ciao Manu tutto bene?Ultima modifica di giusespo70; 15-06-2011 alle 14:11
Luxman 590AX mkII
Dynaudio Contour 30
Lector Digicode S192 + PSU DC192
-
15-06-2011, 13:18 #22
Difficile che mi deprima per queste cose... al massimo mi incacchio un po.
Dal 2010 in su la produzione è ancora, spero per tanto tempo.., made in England. Altrimenti al prossimo Monaco hi-end se li rivedo li strozzo!!!
-
15-06-2011, 13:55 #23
Magari facendo così per quanto riguara l'entry level 1010 guadagnano una fetta importante di mercato e riescono a mantenere la produzione del 2010/3010 e della serie MCX in Inghilterra.
Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
15-06-2011, 13:56 #24
Magari facendo così per quanto riguarda l'entry level 1010 guadagnano una fetta importante di mercato e riescono a mantenere la produzione del 2010/3010 e della serie MCX in Inghilterra.
Piccolo blocco del pc ho editato il precedente messaggio per un errore di battitura e me ne è partito uno nuovo......sorry!!!Integrato stereo Octave V110 - Lettore CD:T+A E Series - Lettore di rete:Marantz NA 7004 - Diffusori:Spendor SP3/1R2- Cavi di segnale:Silcable Start/Unlimited- Cavi di potenza:Nordost Flatline.
-
15-06-2011, 14:42 #25
Più o meno allo stesso prezzo c'è il Creek Evolution 2 made in England
-
15-06-2011, 15:49 #26
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Ancora mi è rimasto sul gargarazzo il non sapere chi fra gli amp inglese (arcam creek cambridge audio nad exposure) è il meno inglesi fra gli inglese .
mi piace la scuola inglese e un marchio con tanto dettaglio e dinamica .
E se non sono gli exposure quali sono ?
p.s. ammesso che si accetti che dettaglio e pulizia modificano la timbrica di un suono
-
15-06-2011, 15:56 #27
Creek e Cambridge.
-
15-06-2011, 16:26 #28
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Che "Scoppola" per Alessandro....
Va che scerzo eh!!!!..
-
15-06-2011, 16:28 #29
Spero solo che la produzione in Malesia sia dovuta al motivo che penso io (non lo dico per scaramanzia...
).
Originariamente scritto da duncenko
Ultima modifica di nano70; 15-06-2011 alle 16:35
-
15-06-2011, 16:47 #30
L'inglese per eccellenza sono i Quad.
Poi ci sono delle varianti, l'Expo per es. ha una gamma bassa presente, molto potente, dinamico e alte leggermente smorzate, lo definiscono il cugino dei Naim che presenta le stesse caratteristiche a prezzo più concorrenziale.
Tra gli altri inglesi c'è anche Onix.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290