|
|
Risultati da 271 a 285 di 535
Discussione: B&W PM1, il mini-monitor del secolo
-
09-09-2011, 20:22 #271
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da masteking
Amplificatore: VTL IT-85 Lettore CD: Luxman d-38u Diffusori: B&W PM1 Lettore di rete: Marantz NA7004 Cavi di potenza: XLO Ultra 6 Cavi di Segnale: XLO Reference 2 Cavi di Alimentazione: XLO Reference Ciabatta : Nordost QB4
-
09-09-2011, 20:23 #272
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da masteking
Amplificatore: VTL IT-85 Lettore CD: Luxman d-38u Diffusori: B&W PM1 Lettore di rete: Marantz NA7004 Cavi di potenza: XLO Ultra 6 Cavi di Segnale: XLO Reference 2 Cavi di Alimentazione: XLO Reference Ciabatta : Nordost QB4
-
09-09-2011, 20:53 #273
Beh avete un pò tutti ragione ma come dice il buon Wings ognuno alla fine deve fare di necessità virtù.
Stefano (Masteking) se puoi perchè limitarti a usare dei mini?..puoi tranquillamente osare coi wooferoni.
Chi ahimè ha un ambiente medio-piccolo ma soprattutto non può inserire diffusori di una certa taglia allora deve spulciare tra i mini.
I mini anche se chiamati bookshelf vengono progettati per suonare su stand, dove rendono al max ma anche qui bisogna fare i conti con tante cose. Anch'io uso le mie Mezza su un mobile anche se con la dovuta accortezza per isolare al meglio il diffusore dal mobile stesso, quando posso però poggio le Opera su degli stand e si nota subito come la scena ne guadagni specie in profondità e il tutto risulta più a fuoco.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-09-2011, 21:17 #274
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 454
Io invece non vorrei mai vederli a braccetto con un Denon...e non su carta ma perché li ho ascoltati.
lo stesso denon però è stato portato nella saletta di solomusica di antonio leone , e collegato alle PM1 dove suonavano divinamente, testimone ziggy
Beh avete un pò tutti ragione ma come dice il buon Wings ognuno alla fine deve fare di necessità virtù.
Stefano (Masteking) se puoi perchè limitarti a usare dei mini?..puoi tranquillamente osare coi wooferoni.
Anch'io uso le mie Mezza su un mobile anche se con la dovuta accortezza per isolare al meglio il diffusore dal mobile stesso, quando posso però poggio le Opera su degli stand e si nota subito come la scena ne guadagni specie in profondità e il tutto risulta più a fuoco.Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili
-
09-09-2011, 21:24 #275
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da masteking
Comunque non voglio fare nessuna polemica, mi è stato chiesto come suonano le PM 1 e io ho risposto tutto qui. Poi ripeto io penso che rispetto alle mie condizioni di ascolto e ai generi di musica che prediligo ho trovato il compromesso ideale.Ultima modifica di wings84; 09-09-2011 alle 21:33
Amplificatore: VTL IT-85 Lettore CD: Luxman d-38u Diffusori: B&W PM1 Lettore di rete: Marantz NA7004 Cavi di potenza: XLO Ultra 6 Cavi di Segnale: XLO Reference 2 Cavi di Alimentazione: XLO Reference Ciabatta : Nordost QB4
-
09-09-2011, 22:37 #276
wings una domanda a volo.....
il D 38 lo ascolti con quale stadio? valvole o stato solido?Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-09-2011, 09:12 #277
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 27
@ antonio leone
lo uso con lo stadio valvolare, per i primi ascolti che ho fatto mi sembra molto più naturale soprattutto sulla voce, però una volta che finisco il rodaggio dei diffusori mi riprometto di fare delle comparazioni più approfondite.Amplificatore: VTL IT-85 Lettore CD: Luxman d-38u Diffusori: B&W PM1 Lettore di rete: Marantz NA7004 Cavi di potenza: XLO Ultra 6 Cavi di Segnale: XLO Reference 2 Cavi di Alimentazione: XLO Reference Ciabatta : Nordost QB4
-
10-09-2011, 09:16 #278
ok grazie
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-09-2011, 09:21 #279I mini anche se chiamati bookshelf vengono progettati per suonare su stand
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
10-09-2011, 12:21 #280
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
10-09-2011, 18:31 #281
Finalmente oggi sono riuscito a dedicarmi un paio d'ore per ascoltare le PM1 e per testarne finalmente le qualita' soniche e in piu' ho fatto anche un confronto con le CM8 per capire le reali differenze tra la serie PM e la serie CM.
Partiamo dalle PM1...... come e' stato gia' scritto hanno delle medio alte spettacolari e di gran classe con un suono pieno, definito, esteso, naturale e articolato, insomma gli aggettivi si possono realmente sprecare. Ma veniamo al basso e purtroppo seppur ben amalgamato in termini qualitativi al suono del diffusore risulta poco incisivo ed emozionante soprattutto con il jazz dove, per me, lo "sbuffo" del contrabbaso e' un elemento fondamentale. Il suono seppur di altissima qualita' ne esce snellito nello "spessore"..... insomma la sensazione e' che manca qualcosa anche se quello che invece c'e' e' da prima della classe.
Il passo in avanti pero' rispetto alla serie CM e' notevole in termini di articolazione e naturalezze delle medie, Di dispersione ed estensione del tweeter e di ricostruzione della scena, discorso a parte invece per i bassi dato che nelle CM8, pur essendo un po' piu' leggerini rispetto alla CM7, sono, anche se artificiosamente, piu' presenti rispetto alla PM1.
In conclusione il PM1 e' un diffusore di altissima qualita' che detta nuovi standard nel segmento dei mini monitor e spero davvero che a breve la B&W rilasci una versione da pavimento con una sezione bassa piu' consistente, a quel punto se ne sentiranno davvero delle belle sicuramente pero' ad un prezzo non alla portata di tutti.Ultima modifica di Doraimon; 13-09-2011 alle 08:05
-
10-09-2011, 20:26 #282
Alleluia!!!!!! Finalmente le hai ascoltate,adesso però vai ad sentire le Tablette Anniversary,sue dirette concorrenti,anche come prezzo..
-
11-09-2011, 07:30 #283Il suono seppur di altissima qualita' ne esce snellito nello "spessore"....
Tenete, inoltre, presente che quando la gamma bassa è arretrata è più facile far risaltare
le medio alte spettacolari e di gran classe con un suono pieno, definito, esteso, naturale e articolato
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
11-09-2011, 08:48 #284
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Doraimon
Dire che i bassi della CM8 sono più presenti che nelle PM1 mi sembra abbastanza ovvio visto che le prime sono da pavimento.
Comunque ripeto quello che ho già detto e concordo con quanto affermato da antonio leone nei post precedenti. Qui stiamo parlando di un diffusore monitor (anzi mini monitor) e quindi nel momento in cui giudichiamo un prodotto dobbiamo partire dalle caratteristiche intrinseche del progetto (tra cui i limiti in gamma bassa). Se poi vogliamo fare dei confronti facciamoli con i prodotti comparabili come Spendor SA1, Proac Anniversary etc... e non con progetti completamente diversi (sarebbe come confrontare una Mini e un SUV abbiate pazienza!).
Poi altro discorso è il dire che al prezzo delle PM1 si possono acquistare casse da pavimento di eccelsa qualità, il che è vero, ma anche qui l'affermazione ha poco senso perchè chi compra dei diffusori monitor, come nel mio caso, spesso lo fa anche per vincoli di spazio/acustica (per continuare il paragone automobilistico al prezzo di una Mini si possono acquistare automobili di classe superiore ma se uno vuole a tutti i costi un'auto piccola la Mini rappresenta un riferimento).Amplificatore: VTL IT-85 Lettore CD: Luxman d-38u Diffusori: B&W PM1 Lettore di rete: Marantz NA7004 Cavi di potenza: XLO Ultra 6 Cavi di Segnale: XLO Reference 2 Cavi di Alimentazione: XLO Reference Ciabatta : Nordost QB4
-
11-09-2011, 09:25 #285
Secondo me la definizione di "Monitor" alle PM1 sta un pò stretta, nel senso che timbricamente hanno un suono morbido e non asettico come un tipico monitor (basta ascoltare a confronto le classiche LS3 5A). Poi chiaramente dipende anche dall'ampli a cui vengono abbinate.