Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 102
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96

    @gianni

    forse diamo la colpa all'ambiente quando non ha tutte le colpe
    b&w cm 1 - camera anecoica grande groppone sui 100hz 10 db in piu' rispetto ai 2khz e questo e' il massimo che puo' esprimere perche' a casa non siamo in condizioni di camera anecoica.
    Questo da una sensazione di loudness quando si ascolta a basso volume ma all'aumentare del volume sonoro quella impostazione voluta porta all'inascoltabile perche' e' come tenere premuto il loudness sull'ampli e poi lo devi togliere man mano che alzi il volume....e' lo stesso principio.
    se le opera non hanno portato questo problema e' dimostrazione che non e' responsabile tanto l'ambiente ma e' la risposta in frequenza del diffusore che non e' per niente lineare.
    imho....forse sbaglio siamo qui per scambiarci le idee sul ns hobby.
    ciao
    Ciro

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma fino a un determinato volume visto che dopo cominciava a suonare l'ambiente
    L'ambiente, ai volumi di ascolti di un paio di cm1 anche tirate, è piuttosto lineare, cosa non vera per l'orecchio.

    Diciamo che alzando il volume hai iniziato a sentire i "difetti" della curva ruffiana delle cm1.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    96
    chiaro scuro iciamo che alzando il volume hai iniziato a sentire i "difetti" della curva ruffiana delle cm1.


    era propio quello che volevo dire !!
    ciro

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    E' vero che le CM1 hanno un effetto loudness maggiore a bassi volumi, l'ho notato anch'io nella riproposizione microdinamiche a bassi regimi, come è vero che il condotto reflex è progettato per far esprimere al meglio il diffusore a min. 60 cm dalla parete post (e per me sono ancora pochi).
    Le Opera anche se hanno anche loro un reflex post. hanno un progetto diverso, una specie di ibrido di diffusore a sosp. pneumatica, credo abbiano meno linearità in frequenza della risposta ma poi i dati numerici per me vanno sempre a fare i conti con l'ambiente, il resto della catena e i gusti personali.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    E' appena andato via Stefano Masteking dopo una prolungata sessione di ascolto di circa 2 ore..... provati tutti i generi musicali possibili, dal jazz all'Hard Rock (e alcuni brani particolari che mandano in crisi parecchi impianti ed ambienti) sia a volume normale che a volume sostenuto.
    Beh che dire, nessun cenno di cedimento ne da parte dei diffusori ne da parte dell'ampli o dell'ambiente e riproposizione musicale estremamente naturale e con un'ottima separazione strumentale e delle voci.
    Non siamo assolutamente a livelli di eccellenza ma raggiungiamo la sufficienza piena che in una scala virtuale della resa di un impianto hi-fi per me non è poco in un ambiente piccolo e non trattato e con un investimento non eccessivamente alto.
    L'apporto del sub sulle bassissime frequenze regala una marcia in più agli ascolti supportando in maniera egregia le CM7 e dando vigore e fisicità alla sezione ultrabassa dei brani musicali che acquistano tutt'altro spessore in termini puramente sensazionali.
    Il tocco di classe dei cavi AQ CV4 è tangibile in maniera marcata sulla gestione del basso, la levigature delle asprezze vocali e la dinamica delle alte frequenze, il tutto è diventato più pulito, equilibrato e naturale.
    Fatica di ascolto pari a ZERO. Credo che Stefano sia rimasto favorevolmente impressionato da quello che ha potuto ascoltare.
    Considerato l'ascolto del Verdi 100 con le Opera di domenica scorsa posso dire con assoluta certezza, non avendo riscontrato le stesse caratteristiche soniche, che il problema è nei diffusori e non nell'ambiente che in precedenza con MC e CM (anagramma casuale ahahah) aveva dato ottimi risultati.
    A rafforzare il mio pensiero è la quasi inesistente differenza avvertita tra i 2 ampli (Verdi ed Exposure) segno di poca articolazione e dinamica dei diffusori. Dinamica da non confondere con la potenza che sprigiona l'Exposure spingendo i piccoli woofer delle Opera.

    Questo è quello che penso io in base agli ascolti degli stessi brani........

    Come al solito anche nel caso delle Opera non siamo di fronte ad ammazzagiganti ma ad onesti diffusori che più di tanto non possono restituire (d'altra parte non potrebbe essere diveramente data la loro collocazione in catalogo da chi cerca di lucrare il massimo dai propri progetti).

    Ora non uccidetemi eheheh
    Ultima modifica di Doraimon; 09-06-2011 alle 16:18

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Le cm1 sono diffusori che avendo quella gobba intorno a 100Hz devono essere tenuti molto lontani dalle pareti (più di 1 m) ed è quasi un contro senso viste le piccole dimensioni (tra l'altro anche così continueranno ad avere un certo "gonfiore" intorno ai 100Hz). Quindi propenderei più per la scelta da parte di b&w di renderle ruffiane/ideali per gli ascolti intimi (a medio-basso volume).

    Le Opera ragionano in modo opposto e quindi le pareti (relativamente) vicine "gonfiano" il suono il giusto per farle riprodurre il suono in modo più equilibrato.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    concordo in pieno con quello che ha detto massimo, inoltre aggiungo che ho sempre visto le B&W con una certa diffidenza e distacco, (ho avuto in passato le 683) e ne ho ascoltate tante. devo dire mai ascoltate così bene se non da massimo. tutto controllato, dall'ambiente alla cavetteria-.

    inoltre aggiungo che mi hanno colpito positivamente per la tenuta in potenza, abbiamo veramente raggiunto livelli di volume sostenuto, e la gamma bassa e media hanno retto senza la minima sbavatura o distorsione.

    complimenti.

    max ho paura a portarti i lux, potresti restare ESTEREFATTO !!! poi devi solo staccarmi l'assengo
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    gianni comq il tuo limite sono i diffusori !!!

    fatti ste benedette VIENNA

    comq sfido molti a riprodurre questo pezzo

    http://www.youtube.com/watch?v=YPM6ni4bQzc

    a volumi a manetta, facendo restare la scena, gli strumenti, e quant'altro a loro posto !!!
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Si stà perdendo un sacco di informazioni del messaggio musicale, particolari e sfumature che da lui non ho sentito.

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    Suonano che è uno spettacolo...e chi se li toglie più.
    @tutti

    segnatevi questa frase da qualche parte- prima che la edita
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mi fa piacere che siete rimasti contenti dell'ascolto...io da parte mia penso che non tornerò mai più ai tweeter in metallo e sì che le cambierò le Mezza...ma per passare alle Quinta.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Si stà perdendo un sacco di informazioni del messaggio musicale, particolari e sfumature che da lui non ho sentito.
    complimenti per l'ottima memoria storico-musicale
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    ahahahaha

    ora vedremo le Mezza nel mercatino?

  14. #59
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    e perchè mai?...una rondine non fa primavera
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    sono 2 le rondini......


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •