|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Ampli 2ch per B&W CM5
-
02-11-2011, 08:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Ampli 2ch per B&W CM5
Ciao a tutti!
Come dicevo in quest'altro thread
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=500
mi sono appena comperato delle B&W CM5.
Adesso devo prendere una decisione per l'amplificatore.
Nella mia lista, in ordine di prezzo crescente ho:
A) NAD 326BEE (485)
B) MARANTZ PM7004 (640)
C) ARCAM FMJ A18 (694)
D) NAD 356BEE (746)
E) DENON PMA 1510 AE (948)
F) ARCAM FMJ A28 (949)
Purtroppo non riesco a fare ascolti mirati per cui mi sarebbe molto utile qualche parere da chi possiede qualcuno di questi ampli.
Le domande...
1) sono fortemente orientato verso NAD: la differenza di qualità tra il 326 ed il 356, secondo voi, giustifica i 250 euro in più?
2) NAD 326 vs. ARCAM A18: pros and cons? opinioni?
3) DENON 1510 vs ARCAM A28: pros and cons? opinioni?
4) qualunque parere su qualsiasi dei 6 ampli in lista....
Grazie!
franz
-
02-11-2011, 14:08 #2
Di tutti quelli citati ho sentito un po' meglio l' Arcam A18, provato con le mie Xavian. Devo dire che non era male, suono abbastanza neutro, solo leggermente tendente al caldo ma non troppo ruffiano. Per me un buon prodotto.
Se posso farti aumentare la confusione, aggiungi qualche amplificatore della Vincent Audio. Ne possiedo uno usato, modello SV-129, costa nuovo più o meno le cifre che hai indicato nel post, a me sembra ancora più neutro e un pò più potente dell' Arcam (quando lo provai era attaccato a delle PMC da pavimento, non so il modello, e le spingeva bene... anche a detta di chi mi ha venduto le Xavian era un amplificatore adatto...).
Spero di esserti stato utile almeno un pò ( a proposito, non sono per niente un esperto, leggi il nick!)
Ultima modifica di newentry; 02-11-2011 alle 14:12
NEWENTRY THEATER TV: Philips 42PFL7665H; Lettore BD: Onkyo DV-BD507; AUDIO Section :HI-FI():Amplificatore Stereo: Creek Audio Evolution 2 Integrated; Lettore CD: Cambridge Audio 550C; Diffusori Stereo: Chario Constellation Delphinus; Cavi potenza/segnale: Audioquest Type 4/Diamondback ; Stand: Solidsteel ZR-7. HOME THEATRE (Ancora agli inizi!) Sintoamplificatore: Denon AVR 2310; Frontali:Mordaunt-Short Aviano 6;Cavi Potenza:VDH Skyline;
-
02-11-2011, 18:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Pure io quando ho deciso di prendere l'ampli 2ch da affiancare al sinto a/v 'Onkyo ho avuto parecchi dubbi nella scelta che era però ristretta a soli 3 ;
A) NAD 326BEE (485)
B) MARANTZ PM7004 (640)
C) ARCAM FMJ A18 (694)
Non ho avuto possibilità di fare sessioni di ascolti e mi son fidato delle opinioni degli esperti del forum;
Anche se costano parecchio di più, ero pure propenso a prendere il Marantz o L'arcam perchè hanno il famoso tastino di esclusione, poi tutti o quasi mi hanno consigliato il NAD e devo riconoscere che ne sono MOLTO soddisfatto, potenza e dinamica da vendere.TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
02-11-2011, 19:29 #4
Ho avuto le CM5 anche se le pilotavo col Luxman 505-u
Con questi diffusori ci vedrei bene un Arcam o un NAD...Marantz si ma solo dalla serie PM15S2 in su, lascia perdere il Denon l'accoppiata non mi ha mai entusiasmato.
Proverei anche un Copland CTA 405 magari usato o un ibrido tipo il Vincent o il Verdi 100.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
02-11-2011, 19:41 #5
Ma vuole spendere 800/900 euro.
-
02-11-2011, 20:20 #6
Prova ad ascoltare il 365 (nad) oppure potrebbe essere una valida (e anche più) idea un Onix a65...
Ciao
AlfredoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
14-11-2011, 09:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Ampli 2ch per B&W CM5: domande su Arcam e AA
Ho cominciato gli ascolti di vari ampli da abbinare alle B&W CM5.
Per ora ho ascoltato ARCAM A18 e NAD 356... con chiara vittoria del primo, almeno per il mio orecchio da neofita, per quanto riguarda apertura e pulizia del suono.
Domanda 1
Avrei qualche beneficio sostanziale, oltre all'incremento 50-->75W, nell'orientarmi sull'Arcam A28 invece che sull'A18?
Domanda 2
In altra sede mi è stato consigliato Audio Analogue Puccini 70, per il quale però dovrei incrementare il budget di più del 50%...
Ho individuato invece un Verdi 70 Rev. 2.0 usato a circa il 60% del prezzo del nuovo, il che lo rifarebbe rientrare ampiamente nel mio budget.
Qualcuno mi può dare qualche parere su cosa dovrei aspettarmi da questa accoppiata?
Nel frattempo io sto cercando di capire come potrei fare per riuscire ad ascoltarla...
Grazie a tutti
franz
-
14-11-2011, 10:02 #8
Se vuoi il Verdi prendi almeno il 100 che liscio nell'usato si trova intorno ai 1000 euro.
-
27-11-2011, 18:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Ampli 2ch per CM5
Originariamente scritto da Doraimon
Nel frattempo però...
1) ho ascoltato ARCAM A18 vs NAD356
Per i miei gusti chiara vittoria del primo come pulizia del suono
2) ho ascoltato Rotel Pre RC1550+FInale RB-1552
Qualche centinaia di euro in più, molto più "spazio" usato, ma secondo me non meglio dell'ARCAM A18
3) Ho letto e riletto un mucchio di recensioni ed ho aggiunto alla mia lista:
- Musical Fidelity M3i
- Audiloab 8200A
- Cambridge Audio 740A
- Arcam A28 (è molto meglio del 18 per il mio caso?)
Non sono però ancora riuscito a sentire nessuno dei 4 a Roma.
Qualcuno che li conosce mi sa dire come li vede con le CM5? (anche non di tutti ovviamente, ma solo di quello eventualmente conosciuto...)
4) Infine, mi sta balzando in mente un'idea "balzana" alternativa, ossia prendere il nuovo Cambridge Audio Dac Magic Plus ed usarlo come PRE digitale davanti, ad esempio, ad un finale come Audiolab 8200P od un Macintosh 7100 usato....
A quel punto dedicherei un mac mini come sorgente principale, con tutti i miei CD codificati in loseless...
Dite che potrebbe funzionare ??? (sempre con le CM5 come diffusori)
So che sto mettendo insieme molte idee diverse... ma come avrete capito avrei forse bisogno di un po' di guida!!
Grazie in anticipo per ogni vostro parere.
-
27-11-2011, 20:59 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.690
Io le CM5 le ho sentite con il AA Crescendo è andavano molto bene IMHO.
-
26-02-2012, 09:43 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 743
Buongiorno a tutti.
Riapro questo thread di qualche mese fa, relativo alla scelta di un ampli per B&W CM5.
Nel frattempo le sto pilotando con un Audiolab 8000p.
Sono però attirato dall'idea di un ampli valvolare.
Qualcuno ha qualche indicazione orientamento da darmi nel merito, soprattutto ovviamente - in relazione al pilotaggio di B&W CM5?
Grazie
franz
-
26-02-2012, 11:29 #12
Copland CTA 405, tra gli eco Audiospace.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
26-02-2012, 13:22 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 83
Dico la mia ..PHATOS classic ONE usato ciao
-
26-02-2012, 13:40 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Se cerci altre soluzioni vuol dire che non sei pienamente soddisfatto... l'integrato che hai ora non è male,un suono tipico all'inglese..caldo,di solito i valvolari sono ancora più morbidi come timbrica.
IO ci vedrei bene per le CM5 un bel rotel magari anche pre/e finale separato che le dia un po di "aggessività" visto che già sono casse morbide...
-
26-02-2012, 16:29 #15
Infatti anche il 1520 le fà andare bene compreso anche i music fidelity che si assomiglia come timbrica con Rotel. Io questi 2 ascolti con le cm5 li feci ed'era un bel sentire,la timbrica del 1510 Denon era diversa dai 2 ma non ne parlo perchè già detto non gli interessava.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3