Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 151 a 159 di 159
  1. #151
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497

    Una domanda ai possessori del nad 326.
    il vostro cavo di alimentazione è ben saldo oppure se lo toccate appena appena comincia a ballare?
    Se anche a voi fa cosi l'avete per caso l'avete cambiato? perchè avevo la mezza intenzione di cambiarlo sperando con un altro cavo di eliminare il difetto.

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    A me non fa assolutamente quel tipo di problema.
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    E nn so. riesco a inserirlo bene. però io accendo l'ampli sempre dal tasto dietro e quando prendo dentro il filo non rimane saldo.

  4. #154
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    Ciao a tutti
    riprendo questa discussione perchè vorrei cambiare le mie boston da scafale comprate oltre 10 anni fa.
    Sono indeciso (anche per i money) tra le Indiana Line 560 e le B&W 684.
    Naturalmente ho un Nad 326 + Nad 546 che sono stati i miei ultimi acquisti(usati).
    Usate le B&W non le ho trovate,ma leggendo questa discussione mi piacciono sempre più queste 560,
    sopratutto perchè mi piace sentire i "bassi" e poi le trovo belle.
    Ascolto vari tipi di musica, sopratutto jazz e rock.
    L'ambiente è 25mq,è un soggiorno con divano,mobili,tavolo e tappeto.
    Ultima cosa : è obbligatorio mettere le casse ai lati della televisione?
    Qual'è la miglior posizione in un soggiorno?

  5. #155
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703
    Ciao, di sicuro meglio le B&W 684, più precise, almeno secondo me

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514

    Cool

    Farei un confronto Diva 655 - B&W 684; per la spina, a volte ballano un pò, ma non è un problema...
    Ultima modifica di PIEP; 19-11-2013 alle 09:22
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  7. #157
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    310
    l'altro problema è la posizione delle casse che le dovrei mettere non proprio agli angoli ma quasi.
    In un'altra discussione mi è stato detto che non è una soluzione felice per via dei rimbombi.
    Però leggendo il manuale delle Tesi qualcosa del genere è possibile.
    O no?

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Bovisio M.go
    Messaggi
    497
    Ciao,
    hanno ragione.
    Io ho una Tesi in un angolo e da quel lato la gamma bassa e più presente. A destra invece è completamente libera e il suono è molto più asciutto

  9. #159
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Trento
    Messaggi
    703

    Citazione Originariamente scritto da ZakkMendy Visualizza messaggio
    Ciao,
    hanno ragione.
    Io ho una Tesi in un angolo e da quel lato la gamma bassa e più presente. A destra invece è completamente libera e il suono è molto più asciutto
    Hai provato a tappare parzialmente il reflex con del foam solo per il diffusore nell'angolo?
    Io ho provato, si equilibra un po' il tutto, certo non è come avere entrambi i diffusori liberi, ma l'effetto di amplificazione della gamma bassa si è ridotto.


Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •