|
|
Risultati da 46 a 60 di 63
Discussione: YAMAHA A-S700 o A-S500 o NAD 326?
-
24-11-2012, 13:24 #46
Dici che quindi le dynavoice df-8 non sono buone? le hai ascoltate?
Le Klipsch rf-52 le ascoltai qualche anno fa, ed erano collegate ad un ampli McIntosh, non erano male, mi sembravano un pò stancanti i tweeter, un pò "aspri"
Se metti i bassi circa a metà col pm6004 come sono i bassi? (ovviamente non devono essere fastidiosi)
tra il pm6004 e il 326bee chi preferisci?
-
24-11-2012, 13:36 #47
Ho sentito le Kl. rf52 mark II, che dicono essere - aspre delle prime; le dynavoice df-8 sarebbero state il mio sogno, sulla carta, leggendo le spec e queste rece http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Dyn...5/Default.aspx http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Dyn...8/Default.aspx , ma avrei bisogno di sentirle sul campo e non so dov'è sto campo o l'è molto lontano; il controllo bass del 6004 è centrato sui 50 Hz, mentre nelle vers. precedenti era sui 100 Hz , quindi è buono e arriva fino a + 10 db ; il loudness alza leggermente anche gli alti, sui 10000 Hz credo; avrei preso il Nad, ma dovevo anche aggiungere il phono e ai bassi vol, sotto ore 8 di sera ad es., , non spinge come Mara con il loud... sui medi Nad impasta leggermente, Mara è + "liquido", articolato e dicono sia meglio del fratellone 7004! Però Nad è meno controverso del 6004, anche a livello internaz...
Ultima modifica di PIEP; 24-11-2012 alle 13:43
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-11-2012, 14:49 #48
-
24-11-2012, 23:54 #49
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 306
sarà ma ho ascoltato diverse volte amplificatori yamaha e nad di pari prezzo e categoria ma nell'ascolto prolungato a mio avviso i nad li surclassano . i nad hanno un suono piu caldo, meno aspro e mai affaticante e a mio avviso piu presente e rotondo in gamma media.
-
26-11-2012, 14:23 #50
Girando per il forum mi imbatto in questo 3D che sembra fatto apposta per la mia esigenza: sono in procinto di acquistare le B&W CM8 e volevo qualcosa che mi aiutasse ad alimentarle assieme al sinto RX-A1010 (so che hanno molta fame
)... avevo pensato ad un Yamaha A-S700 (o basta l'A500?), voi che ne dite? Qualcuno può dirmi perché dicono tutti che l'A-S500 è meglio dell'A-S700?
E poi, credete che con le CM sia assolutamente necessario un finale ancora più potente (stanza di 25mq mediamente ammobiliata)?
Grazie per i preziosi consigli!
JJ--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
26-11-2012, 15:07 #51
CM8 con un ampl da poco più di 300 € ?,nel caso del AS 500!
Intanto lascia perdere Yamaha che non combina bene con le CM8!
Per la scelta sentiamo qualche esperto!Ultima modifica di Old Funk; 26-11-2012 alle 20:49
-
26-11-2012, 19:32 #52
l'AS 500 è troppo poco per le CM
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-11-2012, 01:09 #53
-
30-11-2012, 01:33 #54
Vedo che hai il Marantz PM 6003 non va bene con le Klipsch ?
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
30-11-2012, 08:03 #55
No, anzi, solo che stavo facendo un pensierino di upgradare i diffusori e molti mi hanno consigliato di prendere un ampli con un po' di "birra" in piu' dei 45W del PM6003, con l'A-S500 raddoppierai quasi la potenza ad un costo davvero irrisorio,il mio dubbio e' se a questo aumento di potenza non ne consegua una perdita di "raffinatezza" e di dettaglio !!!
Insomma... tu non credi sia un upgrade dal 6003 all'A-S500 ?? farei una caz.....ta??
LG 50PK350 - Panasonic TX 48AS640E - LG 42PJ350 - Marantz PM6003 - Pioneer PD-10-S - Klipsch RF52 MK II
-
30-11-2012, 12:17 #56
La seconda che hai detto!
Se proprio vuoi fare un salto di qualità mira più in alto!
Tra i due io mi terrei il tuo toroidale!Ultima modifica di Old Funk; 30-11-2012 alle 12:38
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
30-11-2012, 12:35 #57
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
-
30-11-2012, 12:39 #58
Troppe R hihihii ciao!
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
30-11-2012, 14:03 #59
Dovendo due mesi fa prendere un ampli "momentaneo" ho preso il pm 6004 che contrariamente a ciò che si dice (magari da chi nemmeno lo ha ascoltato) non è per nulla moscio...anzi per i suoi "soli" 45 w si fa sentire....e lo dico io che ho le focus 110... Lo scelsi in negozio confrontato con un rotel ra-05 (troppo asettico e privo di anima) e con uno yamaha 500 (peggio del rotel). Condivido quanto dice PIEP... E se me ne priverò è solo per dare in pasto alle mie dynaudio di meglio... Mi rendo conto purtroppo che troppo spesso dei luoghi comuni finiscono per essere fuorvianti .... Vale tutti soldi spesi poi certo c'è di meglio ma tocca spendere di più.....
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
30-11-2012, 16:05 #60
Povero Marantz 6004
La cosa interessante, al proposito del Mara 6004, è che le casse usate che ho appena acquistato, B&W 603 S2, l'avevo sentite con un grosso valvolare (suggeritemi il nome), con gran coperchio a griglia scura, sui 35 W, credo italiano e urlavano da far paura, alla faccia della dolcezza tipica delle valvole; rimasi dubbioso e mi feci attaccare un integrato Meridian ss da 80 W: suono morbido, ma i bassi piuttosto timidi; quindi pensavo che non facessero x me queste 603 divoratrici di W, come vengono descritte da varie parti, e invece, portando il povero Marantz 6004 in negozio qui a Fi, sentendole ( bassi potenti, profondi e controllati, alti dolci e medie corpose), osservandone la costruzione vecchio stile e notando anche la targhetta made in England, l'ho accattate!
Però il dubbio rimane: perchè vanno alla grande col 6004 e non con amp ben + blasonati e da 3000 € ?
Se non avessi portato il giapponese x prova, non le avrei comprate!
Sarebbe gradito un consulto tecnico delle varie eminenze del forum: Enzo, Nordata, Antonio ecc, senza offesa x gli altri.
Ultima modifica di PIEP; 30-11-2012 alle 16:12
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma