Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 234
  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566

    Citazione Originariamente scritto da alexflibero
    ...La classe D basa il suo schema di funzionamento sul campionamento del segnale analogico che viene trasfomato in digitale, la sua amplificazione in forma digitale...
    Un solo appunto in quanto mi sembra, almeno questo mi è parso di capire in alcuni post, che ci sia poca chiarezza: la classe di polarizzazione D non significa digitale.

    Esistono amplificatori in classe D che amplificano il segnale convertendolo in digitale e amplificatori in classe D che amplificano il segnale nel dominio analogico.

    Esempi:

    Classe D dominio digitale: http://nadelectronics.com/products/m...ital-Amplifier

    Classe D dominio analogico: http://www.audioresearch.com/DSi200.html
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    più che pensare li provo da anni e in contesti vari e a confronto con aziende che producono hi-fi da anni non con marchi di cantinari illusi e presuntuosi.
    Dimmi, ma sai cosa produce la hypex? Credo di no, perchè se mi parli di scatolette portate dai tuoi clienti (non dai chiaro scuro, ci tengo a sottolinearlo) evidentemente non stai parlando dell'hypex ma dei più o meno ampli prodotti con i famosi ammazzagiganti tripath (che a me fanno schifo ma che piacciono anche a persone che hanno o hanno avuto luxman e mcintosh), che non hanno molto a che fare nè con gli ampli dell'hypex nè con quelli della b&o. Visto che mi hai chiesto qualche nome, io ti ho dato uno di un'azienda relativamente nuova ed uno di un'azienda "vecchia". Prima di darmi del ciarlatano, informati prima di sparare minchiate come stai facendo tu.

    no acquisto e vendo hi-fi home e home cinema, e realizzo impianti car audio nel quale lavoro col digitale da 20 anni quindi non proprio l'ultimo arrivato come pensi te o qualche fesso che ancora non si firma con nome e cognome pensando che sia rimasto ai tempi di pappagone e tu e lui siete su marte......
    Allora quelli di MediaWorld dovrebbero prendere un nobel al giorno
    Ti faccio un esempio che riguarda il mio lavoro. Io sono responsabile dei sistemi informativi di una piccola holding e quando ho bisogno di client, server, sistemi di rete ecc. ecc. mi rivolgo ai miei fornitori e dico io quello che mi serve. Ovvio che i miei fornitori possono consigliarmi, visto che sono nel settore da decenni, ma arrivano fino dove possono arrivare perchè non hanno competenze tecniche specifiche. Fondamentalmente loro possono consigliarmi sulla parte commerciale, sull'assistenza, sull'affidabilità ma sulla parte tecnica e di gestione difficilmente hanno qualcosa di nuovo da potermi dire. Quindi ad ognuno il suo mestiere.
    Quindi che tu lavori con il digitale da 20 anni non mi dice niente perchè puoi vendere e montare prodotti digitali ma, questo fa di te uno che ne capisce?
    Ti ho fatto una domanda specifica, e non parlo del solo digitale: mi consigli come ridurre i problemi di ambiente poco assorbente in basso e molto assorbente in alto senza intervenire sull'ambiente?

    Le persone che mi conoscono in privato, anche tramite questo forum, conoscono il mio nome e su questo forum è apparso più volte senza problemi. Saranno pure fatti miei se voglio usare un nickname invece del mio nome e cognome. Nickname che uso ovunque e quindi mi rende riconoscibilissimo.

    aspetto te e qualcun'altro che aprite queste nuove aziende rivoluzionarie
    Io non ho la compentenza per farlo, come non ce l'hai tu che sei un semplice commerciante, nè più e nè meno come uno che vende bombole del gas, detersivi, auto, ecc. ecc. , però ci sono persone che ce l'hanno e l'hanno fatto ma...tu fai finta che non esistano perchè tu guardi solo quelle aziende che da 20 anni stanno sul mercato. Questo fa capire quanta poca competenza hai perchè hai bisogno di queste rassicurazioni per scegliere un prodotto mentre chi la competenza ce l'ha veramente sceglie i prodotti che sono davvero migliori (per quello che devono fare) indipendentemente da chi li produce e da quanto tempo li produce.

    le nostre strade sono quelle che si conoscono
    Sono quelle che conosci tu ma non esistono solo queste strade.

    Con una risposta del genere scommetto che fra le tue orecchie non è mai passato un digitale serio ma ancor di più, un setup analogico serio.......
    Per fortuna ho avuto la possibilità di sentire e usare sia prodotti digitali seri che prodotti analogici seri (che non sono quelli che si trovano sul mercato hi-fi).

    P.S.M atu e gli amici anonimi avete acquistato ampli in classe D?
    Chi si e chi no perchè non è la "classe" dell'ampli che fa la differenza ma l'intero sistema. Io, già l'ho scritto e l'avresti dovuto vedere anche al thread del mio impianto, ho ampli in classe h (in hi-fi è un puro orrore), scheda audio digitale, crossover e delay basati su plug-in vst. Uno scandalo ai tuoi occhi e quelli dei tuoi simili ma almeno ho realizzato un sistema che suona notevolmente meglio di quello che avevo prima e che ho ancora per farci sentire le musiche di heidi a mio figlio di 3 anni basato su ampli e diffusori "tradizionali" prodotti da aziende con ventannale esperienza.

    ma considera che tutte le registrazioni audio sono ormai fatte in PCM (quindi digitale) da molti anni
    Non è così, ci sono ottime registrazioni fatte ancora in analogico che sono quasi al livello delle migliori registrazioni digitali. Hanno un carattere diverso ma sono comunque di alta qualità e si basano su.....nastro, ma non quelle delle musicasette! Questo lo faccio notare a chi pensa che quello che c'è sul mercato hi-fi e quello che c'è sul mercato pro siano la stessa cosa

    Ciao.

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    Antonio concordo che non è possibile fermare il progresso (e meno male) .. e che ben vengano le sperimentazioni anche in questo campo. ...
    se non ci fosse progresso manco qui saremo a scrivere,ma questa è un'altra cosa, noi dobbiamo realizzare impianti hi-fi oggi e non su quello che verrà, ed oggi la classe D è pura schifezza a confronto con le cosiddette antiche classi,magari fra 3 anni, 10 o mai non lo sò avremmo un superamento effettivo di tecnica e prestazioni io se non muoi l'aspetto a braccia aperte.

    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    Tieni conto però che i progressi nel campo tecnico non si misurano solo con metriche del tipo 'da quanti anni etc.//' ma anche e sopratutto da quanto è matura la tecnologia ed il mercato in determinati periodi.
    Prendi la TV, è sul mercato da 70 anni e solo negli ultimi 2 si parla di HD/etc. ...
    io la prima tv che trasmetteva HD 1920x1080 l'ho vista al sim nel 1991 ed era un tubo catodico,sono passati 20 anni per renderla fruibile a tutti, solo 20 anni(per l'Italia) per un settore non di nicchia come l'Hi-Fi.

    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    Dunque penso che ora i tempi sono 'quasi' maturi per realizzare quelle convergenze che chiaro-scuro ipotizzava (catena tutta digitale), 5 o solo 10 anni fa no.
    Dei Classe D ho sentito i finali Belcanto in catena tutta Belcanto pilotare diffusori ad alta efficienza Magneplanar, non li ho poi comprati ma non mi sono del tutto dispiaciuti, anzi penso siano ormai abbastanza vicini al calore ed al dettaglio di un buon Classe A. Meno scena e meno trasparenza ma stiamo dentro quel magico +10% in prestazioni per il quale poi si spende un fottio e si 'preferiscono' strade classiche....
    la catena digitale la tiene ancora Meridian non l'ultimo teorico del digitale, oltre a non aver mai preso piede diciamo anche per il prezzo, ma ci sono chi compra alternative alto prezzo,agli ascolti non ha mai regalato quel noir nascosto che la musica dal vivo ha e che molte catene hi-fi si avvicinano nel riprodurre.
    Ho avuto in permuta e provato i Belcanto in vari contesti, è bastato un semplice, per così dire, Nad 375 e un Arcam A 38 per restituire più aria al tutto e come ben saprai i bel canto costano dalle 5 alle 10 volte tanto....con quelle cifre mi porto a casa Accuphase....Luxman.....Mchintosh.......altro che Belcanto in classe D o giù di lì.

    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    Pertanto all'amico forumista che chiede consigli, in base alla mia poca ma personale esperienza consiglio di ascoltare, ascoltare e ascoltare e di non decidere solo in base ai datasheet e/o alle performance teoriche. ...
    lo dico da sempre e i novizi audiofili di certo possono solo ascoltare e mediamente acquistare quello che sane e serie aziende producono da sempre che ben si armonizzano negli ambienti e anche con i gusti vari ,quello che propone Chiaro Scuro è irrealizzabile sotto tutti i punti di vista.

    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    Antonio poi Quoto 100% che i mostri sacri Mc,Accu,ML (prima fase),Lux, Naim .. insomma quelli che hanno fatto la storia in questo campo non si toccano e sono ancora il riferimento e ti Quoto 100% se dici che i moduli di Potenza in classe D, diciamo, non siano il massimo....
    Noi qui discutiamo di Hi-Fi e non di concezioni tolemaiche del futuro, di Hi-Fi e di come si possa avere prestazioni superiori allo stato attuale delle conoscenze e credo, che le classi A e AB sono e forse resteranno molti gradini sù, poi sono pronto ad essere smentito, la sala ascolto è sempre attiva....ma finora i vari bel canto, trends Audio t-amp Rotel, Pioneer Jeff Rowland hanno solo fatto pessima figura.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da ARGENTO
    No,ma forse non mi sono spiegato: Io non ho mai detto che gli Ampli in classe D siano i migliori in assoluto. Dico soltanto che è questioni di gusti.Tutto qui
    Perfetto allora mettiamola sul gusto io posso semplicemente affermare che i classe D siano schifezze senza essere passato per uno stupido da uno qualunque???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se fa schifo ai tuoi gusti mi sta bene, benissimo ma da qua a bollare per schifezza tutti gli ampli in classe classe d ce ne passa.
    Sai quanti ce ne sono di ampli in classe a e ab che suonano male....ma nessuno sano di mente dice che quelle sono classi schifose.

    Perchè parli di quelli che dai classe d passano a classe a e ab e non il contrario?

    Sai che quegli ampli belcanto sono praticamente uguali ad altri che costano 5 volte meno? Sai che sono prodotti da aziende con ventennale esperienza alle spalle?

    agli ascolti non ha mai regalato quel noir nascosto che la musica dal vivo ha e che molte catene hi-fi si avvicinano nel riprodurre
    Il noir ce l'hai quando non hai riflessi prima dei 6-7ms, quando questi riflessi sono attenuati almeno 10 db, quando il decadimento del suono è costante al variare della frequenza ed è relativamente veloce (diciamo sotto i 0,4 s), quando la dispersione del diffusore è uniforme e la qualità di riproduzione del diffusore è alta (anche a bassa frequenza, diciamo almeno fino a 30Hz). Dopo, molto molto molto dopo, viene l'ampli e la sorgente. Figuriamoci quindi quanto conta la classe dell'ampli in tutto ciò.... (ovviamente a patto che nella registrazione ci sia questo noir )

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 03-02-2011 alle 09:55

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    Perfetto allora mettiamola sul gusto io posso semplicemente affermare che i classe D siano schifezze senza essere passato per uno stupido da uno qualunque???
    Certo questioni di gusti! Non verità assolute Ciao

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Dimmi, ma sai cosa produce la hypex? Credo di no, perchè se mi parli di scatolette portate dai tuoi clienti (non dai chiaro scuro, ci tengo a sottolinearlo) evidentemente non stai parlando dell'hypex ma dei più o meno ampli prodotti con i famosi ammazzagiganti tripath (che a me fanno schifo ma che piacciono anche a persone che hanno o hanno avuto luxman e mcintosh), che non hanno molto a che fare nè con gli ampli dell'hypex nè con quelli della b&o. Visto che mi hai chiesto qualche nome, io ti ho dato uno di un'azienda relativamente nuova ed uno di un'azienda "vecchia". Prima di darmi del ciarlatano, informati prima di sparare minchiate come stai facendo tu..
    scatole perchè hanno comprato dei moduli e rinchiusi in telai universali che vendono i vari negozi di elettronica, tutto qui, non parlavo dei T-Amp o trends Audio....un minimo di elasticità non pensare che sei l'unico che si diverte a sperimentare.

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Allora quelli di MediaWorld dovrebbero prendere un nobel al giorno
    Ti faccio un esempio che riguarda il mio lavoro. Io sono responsabile dei sistemi informativi di una piccola holding e quando ho bisogno di client, server, sistemi di rete ecc. ecc. mi rivolgo ai miei fornitori e dico io quello che mi serve. Ovvio che i miei fornitori possono consigliarmi, visto che sono nel settore da decenni, ma arrivano fino dove possono arrivare perchè non hanno competenze tecniche specifiche. Fondamentalmente loro possono consigliarmi sulla parte commerciale, sull'assistenza, sull'affidabilità ma sulla parte tecnica e di gestione difficilmente hanno qualcosa di nuovo da potermi dire. Quindi ad ognuno il suo mestiere.
    Quindi che tu lavori con il digitale da 20 anni non mi dice niente perchè puoi vendere e montare prodotti digitali ma, questo fa di te uno che ne capisce?
    Ti ho fatto una domanda specifica, e non parlo del solo digitale: mi consigli come ridurre i problemi di ambiente poco assorbente in basso e molto assorbente in alto senza intervenire sull'ambiente?.
    forse non ero stato chiaro......e lo ribadisco per l'ultima volta,
    io non mi arrogo la presunzione che hai te di mettermi al posto dei progettisti perchè non ne ho le capacità per farlo ma ho le capacità di difendermi da uno qualunque che al posto di argomentare le sue idee in modo educato mi dà dello stupido...quindi tu ne capisci e nessuno ti vieta di godere della tua realizzazione ma ti ribadisco per l'ultima volta non definire stupidi gli altri perchè ti potrebbe capitare di risvegliarti tu come Re degli stupidi.
    Per l'ambiente io mi sono rivolto ad uno ""Stupido"" del settore Hi-Fi Adami, tu rivolgiti ad un equalizzatore o a qualche invenzione dell'ultimora, ne sei libero.

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Io non ho la compentenza per farlo, come non ce l'hai tu che sei un semplice commerciante, nè più e nè meno come uno che vende bombole del gas, detersivi, auto, ecc. ecc. , però ci sono persone che ce l'hanno e l'hanno fatto ma...tu fai finta che non esistano perchè tu guardi solo quelle aziende che da 20 anni stanno sul mercato. Questo fa capire quanta poca competenza hai perchè hai bisogno di queste rassicurazioni per scegliere un prodotto mentre chi la competenza ce l'ha veramente sceglie i prodotti che sono davvero migliori (per quello che devono fare) indipendentemente da chi li produce e da quanto tempo li produce.
    Sono quelle che conosci tu ma non esistono solo queste strade.
    Per fortuna ho avuto la possibilità di sentire e usare sia prodotti digitali seri che prodotti analogici seri (che non sono quelli che si trovano sul mercato hi-fi)..
    la mia competenza è vendere e realizzare con i prodotti di aziende serie sistemi hi-fi che devono cercare di garbare i gusti della clientela, ti ripeto non sono presuntuoso da sostituirmi alle aziende del settore hi-fi,un settore che tu sai solo denigrare come si evince ancora una volta dichiarando che i prodotti seri non si trovano nel settore Hi-fi.....infatti li conosci solo tu e sono solo a casa tua...menomale che nell'audiofilia sei arrivato tu o come facevamo a svegliarci dall'incubo dell'Hi-Fi.

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Chi si e chi no perchè non è la "classe" dell'ampli che fa la differenza ma l'intero sistema. Io, già l'ho scritto e l'avresti dovuto vedere anche al thread del mio impianto, ho ampli in classe h (in hi-fi è un puro orrore), scheda audio digitale, crossover e delay basati su plug-in vst. Uno scandalo ai tuoi occhi e quelli dei tuoi simili ma almeno ho realizzato un sistema che suona notevolmente meglio di quello che avevo prima e che ho ancora per farci sentire le musiche di heidi a mio figlio di 3 anni basato su ampli e diffusori "tradizionali" prodotti da aziende con ventannale esperienza..
    Ma allora sei realmente convinto che noi operatori siamo stupidi??
    Cioè tu, dio onnipotente dell'Hi-Fi realizzi l'impianto tenendo conto dell'ambiente e di altro, e noi,miseri opeartori del settore, solo vendendo fumo?Prendiamo un classe A, lo molli a un cliente, e per diritto divino suona bene?
    Ma ti rendi conto di cosa scrivi contro gli operatori e contro le aziende?
    Onestamente ti sei un pò illuso
    Ciao
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Se fa schifo ai tuoi gusti mi sta bene, benissimo ma da qua a bollare per schifezza tutti gli ampli in classe classe d ce ne passa.
    Sai quanti ce ne sono di ampli in classe a e ab che suonano male....ma nessuno sano di mente dice che quelle sono classi schifose..
    ma credi di pigliarmi per i fondelli?rileggi la mia prima risposta e non fare lo ""scemo per non andare alla guerra"" detto napoletano, nessuna offesa.

    la mia risposta è stata questa anche sulle classi A e AB:

    i primi 2 miei giudizi miei valgono come linea di massima in quanto va sempre verificata la bontà del progetto e non solo la classe di funzionamento, il terzo giudizio è secco.
    classe A\B =mediamente buona/alta qualità
    classe A =mediamente alta qualità
    classe D =schifezza


    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Sai che quegli ampli belcanto sono praticamente uguali ad altri che costano 5 volte meno? Sai che sono prodotti da aziende con ventennale esperienza alle spalle?.
    è un'azienda che conta meno di zero nel panorama delle vere aziende Hi-Fi quindi non mi tange da sempre....stai tarnquillo non arrampicarti su specchi.

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Il noir ce l'hai quando non hai riflessi prima dei 6-7ms, quando questi riflessi sono attenuati almeno 10 db, quando il decadimento del suono è costante al variare della frequenza ed è relativamente veloce (diciamo sotto i 0,4 s), quando la dispersione del diffusore è uniforme e la qualità di riproduzione del diffusore è alta (anche a bassa frequenza, diciamo almeno fino a 30Hz). Dopo, molto molto molto dopo, viene l'ampli e la sorgente. Figuriamoci quindi quanto conta la classe dell'ampli in tutto ciò.... (ovviamente a patto che nella registrazione ci sia questo noir
    ancora una volta la presunzione di abbaglia la vista:
    Io le prove le faccio in un contesto trattato e a parità di contesti, attenuazioni, ritardi etc vuoi che si veda una differenza?o credi che sono un ******** che il Luxman L 550AII lo ascolto in sala trattata poi smonto tutti i Daad e mi ascolto la classe D?
    Ma ci sei o ci fai??
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278

    Unhappy MODERATORI dove siete???


  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    La discussione è interessante, non ne fate una questione personale!!

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278
    Antonio mi farebbe piacere,seriamete,avere una tua opinione riguardante il mio Ampli.

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io ne ho potuti testare più di uno, a parer mio è un onestissimo ampli che risultò superiore al sistema Belcanto anche se la prova fu fatta il giorno dopo,non è il mio preferito in quella categoria di prezzo ma la sua figura la fà anche per come è costruito, non certo al risparmio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #118
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    io ne ho potuti testare più di uno, a parer mio è un onestissimo ampli che risultò superiore al sistema Belcanto anche se la prova fu fatta il giorno dopo,non è il mio preferito in quella categoria di prezzo ma la sua figura la fà anche per come è costruito, non certo al risparmio
    Grazie In quella categoria di prezzo(1.300,00euro)quali sono i tuoi preferiti?

  14. #119
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da odin
    Per completare il tuo utilissimo intervento, alexflibero, potresti anche indicare come riconoscere la classe di un amplificatore, visto che solitamente non viene menzionata?
    Eh eh eh ....purtroppo non c'è un modo (almeno da fuori) se non utilizzare una strumentazione adeguata per vedere la forma del segnale in uscita.
    Un modo semplice potrebbe essere aprire il coperchio Gli ampli in classe D sono generalmente molto diversi da quelli tradizionali.
    Quindi l'unica certezza è chiedere al produttore. Esiste poi un trucchetto che puoi usare almeno per farti venire il dubbio (è o non è classe D?): confrontare la potenza dichiarata in uscita (RMS) con il consumo dell'apparecchio. Se i due valori sono molto vicini (tipo 100+100W RMS in uscita per 250W di consumo) allora è probabile che si tratti di classe D. Ricordi ? la clsasse D è molto efficiente

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    il Denon 1510ae per un sound più equilibrato e raffinato
    L'Arcam A 28 per la maggior raffinatezza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •