Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 234
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    in quali casi?
    non avrai mai un nome se non un prodotto sconosciuto che hanno ascoltato solo loro........ se invece porti ad esempio quelli più diffusi come i Trends o i vari T ampini ti diranno ma che vuoi da 200,00 euro???
    Ma non erano ammazzagiganti???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Pensi che le orecchie le hai solo tu? Anch'io ce l'ho, non saranno sopraffine come le tue, ma una schifezza saprei riconoscerla.
    magari hai un metro diverso dal mio per misurarla.....molto più accondiscendente

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    L'audiofilo vuole la classe a perchè consuma tanto, si scalda tanto, pesa tanto, costa tanto e 50 anni fa era l'unica classe che poteva produrre un buon suono , si fa per ridere ma c'è un fondo di verità grande come una casa
    Continui a pensare che gli audiofili sono dei ******** spendaccioni e che tu la sai meglio degli altri........questo è un tipico attegiamento vizioso che poco digerisco in quanto è lecito pensare a chi del settore non importa nulla a dire........Chiaro scuro ha speso 5000 mial euro per sentire la musica....ma chi gliela ha fatto fare, o peggio non capisce nulla, io con 200 faccio uguale.......spero di aver reso l'idea di fondo;
    io invece penso che la stragrande maggioranza di chi spende in hi-fi di buon livello lo fà per tre motivi e non è un ********:

    Ama la musica e un pò e a volte anche più di un pò...,ne capisce
    Ha una passione a cui dedicarsi e a cui credere senza paranoie
    ha i soldi e non discredita chi ne ha più di lui

    il resto lo lascia alle solite bande denigratrici di prodotti bensuonanti, di marche affermate e purtroppo costosi, pronte a distruggere quel poco di buono che ci sarebbe a vantaggio della presunta novità che puntualmente dovrebbe essere l'ammazzagigante di turno che inpoco tempo svanisce.....le casse Mosscade,il T-Amp, il Trend Audio giusto per citare i primi pensati
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    Ama la musica e un pò e a volte anche più di un pò...,ne capisce
    Ha una passione a cui dedicarsi e a cui credere senza paranoie
    ha i soldi e non discredita chi ne ha più di lui
    Mah Antonio, francamente sui primi due punti sono meno ottimista di te: considera solo l’esasperata importanza che sovente viene attribuita a parametri (audiofili?) che in una sala da concerto semplicemente “non esistono” ed ecco che – pur non mettendo in dubbio l’amore per la musica – per quanto attiene la competenza/capacità di giudizio qualche dubbio lo nutro.

    Anche per quanto riguarda le paranoie, i forum sono spesso un crogiuolo di sciocchezze imbarazzanti, ancorchè divertenti.

    Sul terzo punto non saprei cosa dire, ma sul fatto che “il blasone” influenzi il giudizio di qualsivoglia elettronica è a mio parere un fenomeno reale e abbastanza diffuso, anche alla luce delle due considerazioni di cui sopra.

    Tu ce lo vedresti un negozio che venda elettroniche solo facendole ascoltare...nascoste dietro una tenda? Ci sarebbe da divertitrsi
    Mauro
    C.a.t.s.

    Sorgente: Nova NCD1 (dac 2.0) - Pre: AA Bellini Virtual Battery - Finale: AA Donizetti 100 - Diffusori: Vienna Acoustics Mozart Grand - Sorgente: AA Crescendo - Ampli cuffia: Little Dot MK III - Cablaggio segnale: T.projectcable - Cablaggio potenza: XLO Ultra 6 - Cablaggio alimentazione: AA BCD S20P, Supra LoRad 2.5

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    lo facevo nel 1989 quanda c'era in media più hi-fi e meno prodotti/marchi, puntualmente compravano quello che costava di più pur non vedendolo ma come ti dicevo c'era più hi-fi in media nonostante prezzi elevati,oggi l'audiofilo medio strizza l'occhio di più anche all'estetica nel complesso abbinando spesso un tutt'uno a un ambiente sacrificando anche alcune prestazioni ma resta un forte amante della musica in generale e difficilmente ripiega sotto un certo livello,cosa che negli anni 80/90 è avvenuto.
    Ma questo è più un analisi da fare nel profondo e non sulle scelte a pelle o di primo acchitto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ....mi dovrò vendere il Primaluna per prendere un trends 10.1 ????

    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non sarebbe una cattiva idea eheheh

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Io i piccoli "T" li ho ascoltati...più volte...

    ...se come metro di paragone si prende il costo è un conto... altrimenti...l'impressione non è quella di un ammazzagiganti...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    mi dovrò vendere il Primaluna per prendere un trends 10.1 ?
    il Primaluna non è che sia un fenomeno ma rispetto al Trends Audio è un superfenomeno
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74
    i piccoli "T" li ho ascoltati...più volte...se come metro di paragone si prende il costo è un conto... altrimenti...l'impressione non è quella di un ammazzagiganti...
    Neppure il costo visto che le busca anche da ampli economici Pioneer,Sony Kenwood,denon,marantz,nad,rotel giusto per citarne qualcuno.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    lo facevo nel 1989 quanda c'era in media più hi-fi e meno prodotti/marchi, puntualmente compravano quello che costava di più pur non vedendolo ma come ti dicevo c'era più hi-fi in media nonostante prezzi elevati,oggi l'audiofilo medio strizza l'occhio di più anche all'estetica nel complesso abbinando spesso un tutt'uno a un ambiente sacrificando anche alcune prestazioni ma resta un forte amante della musica in generale e difficilmente ripiega sotto un certo livello,cosa che negli anni 80/90 è avvenuto.
    Ma questo è più un analisi da fare nel profondo e non sulle scelte a pelle o di primo acchitto
    Ecco,in questo caso per esempio,mi trovi perfettamente d'accordo!

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    lo facevo nel 1989 quanda c'era in media più hi-fi e meno prodotti/marchi, puntualmente compravano quello che costava di più pur non vedendolo
    Non sono convinto che oggi il risultato sarebbe il medesimo; a cominciare dall'ascolto/confronto fra le sorgenti, tanto per dirne una.

    I NuForce comunque non andavano male, anche se personalmente non li comprerei.
    Mauro
    C.a.t.s.

    Sorgente: Nova NCD1 (dac 2.0) - Pre: AA Bellini Virtual Battery - Finale: AA Donizetti 100 - Diffusori: Vienna Acoustics Mozart Grand - Sorgente: AA Crescendo - Ampli cuffia: Little Dot MK III - Cablaggio segnale: T.projectcable - Cablaggio potenza: XLO Ultra 6 - Cablaggio alimentazione: AA BCD S20P, Supra LoRad 2.5

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Basta pensare che le aziende di 40 anni fà che facevano prodotti "Musicali" e a cui l'audiofilo aspirava arrivare sono le stesse anche adesso e cioè Marantz, Luxman, Accuphase e McHintosh (solo per citarne alcune) per rendersi conto del vuoto di marchi inutili che in questi 40 anni ci sono stati nel mezzo .
    Questo significa che di evoluzione c'è stato ben poco se non un continuo scopiazzare di progetti vecchi quanto noi e magari abbelliti con lampadine, toroidali, vu-meter e quant'altro.
    La classe D stà prendendo piede maggiormente in campo HT dove la qualità e la cultura dell'utente medio hanno poco a che fare con l'alta fedeltà.
    Ultima modifica di Doraimon; 01-02-2011 alle 09:50

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da nerodavola
    Non sono convinto che oggi il risultato sarebbe il medesimo; a cominciare dall'ascolto/confronto fra le sorgenti, tanto per dirne una.I NuForce comunque non andavano male, anche se personalmente non li comprerei.
    un pò di livellamento c'è stato dovuto all'evoluzione tecnologica,però chissà quando in sala connetto un lettore luxman o accuphase i confronti diventano palesemente impari con i concorrenti,hanno una marcia in più, anche a parità di listino fatta nei paesi di origine per essere concretamente più realistici
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    manco in campo HT visto le percentuali di vendita ridicole di ampli in classe D rispetto a quelli tradizionali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    il Primaluna non è che sia un fenomeno ma rispetto al Trends Audio è un superfenomeno
    Beh direi... oltretutto pian piano...lo sto anche rivalvolando...ma alla base di tutto c'è la mia più totale soddisfazione...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Pagina 4 di 16 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •