Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323

    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Come si risolve, eventualmente, questo problema?
    Come detto comincia con qualche cavo un pelino più rotondo di quelli detti, poi non sò se le elettroniche sono poggiate su delle punte, o cose del genere, dovresti mettere magari delle parti in materiale gommoso che ammorbidisce leggermente , tipo neoprene li metti sotto i piedi delle elettroniche, poi se hai le punte sotto le casse prova a toglierle magari migliora anche li.

    Luca

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    .... con lana di vetro di 5 cm. di spessore non sono sufficienti?
    Non ricordo il coefficiente di attenuazione della lana di vetro alle alte frequenze....
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Come cavo, un G&BL in Teflon potrebbe anche andare bene?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Ho controllato, i pannelli in lana di vetro di spessore 5 cm hanno un ottima attenuazione alle alte frequenze, non dovrebbe essere quindi un problema di riverbero ma di lettore o amplificazione.
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    La gamma alta brillante e timbricamente freddina è una caratteristica intrinseca delle Focal. Puoi sbatterti quanto vuoi ma non puoi cambiare le caratteristiche fisiche di un diffusore a meno di non cambiare le elettroniche. Se vuoi tenere i diffusori prenderei in considerazione di un ampli valvolare. Piedini, sottopunte e ammenicoli vari non ci fai nulla di sostanziale.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    E se tenessi le elettroniche e cambiassi le Focal con le Totem Sttaf?

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    per me le Focal centrano poco..
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Quale dovrebbe essere la causa?

    P.s.: in ogni caso, le Totem sono musicalmente migliori delle Focal?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    io tempo fa ho sentito le Arro con Amplificatore Moon e mi sono piaciute, ma preferisco un pelo di piu' le Focal, perchè hanno piu' rotondità nel suono
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Secondo me le totem sono un'ottimo prodotto ma mi sembrano poco sensibili e non vorrei che il tuo moon si sieda e ti trovi in una strada ancora più stretta.

    Visto che comunque lo spazio c'è, perchè non una coppia di proac d28 meglio le d38 ma andiamo su dimesioni e prezzi un pochino alti.

    Luca

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Ho trovato le ProAc D28 a 4.390 €. e le D38 a 6.099 €.; per me non sono prezzi assolutamente alti, sono semplicemente prezzi da divorzio

    Le Totem le ho viste usate a 1.200 €., se però non mi consentono un salto di qualità....


    edit: guardando un pò le caratteristiche, le ProAc D28 dichiarano 88,5 dB di sensibilità, mentre le Totem Sttaf 88 dB; se i dati sono veritieri non c'è tutta questa differenza o sbaglio??
    Ultima modifica di AB16; 09-12-2010 alle 17:58

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Ho trovato le ProAc D28 a 4.390 €. e le D38 a 6.099 €...
    te la butto li.....PRO AC STUDIO 140?, senza esagerare, le trovi nuove sui 2000 euro, da sentire ovviamente.
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Sono molto migliori delle Focal 816 e delle Totem Sttaf?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    Citazione Originariamente scritto da AB16
    Sono molto migliori delle Focal 816 e delle Totem Sttaf?
    secondo me decisamente si, ma costano anche decisamente di più, 2920 euro di listino!, ma su questo modello trovi forti sconti, a poco più di 2000 euro le trovi, quindi non poco, se le consideri ascoltale!
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Meglio le Proac 130 delle 140 molto più musicali
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •