Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679

    Passare da Focal a 816V a Totem Sttaf (o altro upgrade)?


    Attualmente ho un impianto composto, tra gli altri, dai seguenti componenti:

    - sorgente Blu ray OPPO BDP-83 SE;
    - amplificatore integrato Moon i-3;
    - diffusori Focal 816V.

    L'ambiente è di 3,6 x 5,5 mt. circa discretamente trattato con pannelli fonoassorbenti



    Non sono particolarmente soddisfatto per quanto riguarda la ricostruzione del cosiddetto "palcoscenico virtuale"; manca soprattutto in definizione e profondità e, sulle alte frequenze e sui passaggi più complessi, il suono sembra quasi "confuso" (scusate se non riesco ad esprimermi in termini tecnici, ma spero di aver reso l'idea).

    Il negoziante di fiducia ha individuato nella sorgente ("meglio un lettore cd dedicato" - eppure si tratta della versione SE) e nei diffusori ("non adatti per una catena hi-fi" - eppure ho sentito le 726V in un MW pilotate da un Audiolab 8000 e sembravano letteralmente sparire per lasciare il campo al coro di "Another brick in the wall" che sembrava letteralmente essere lì) i principali indiziati.

    Vi chiedo, innanzitutto, se il passare dalle Focal 816V ad una coppia di Totem STTAF sarebbe un importante upgrade dell'impianto, nonché altri eventuali consigli per migliorare la situazione.

    Grazie a tutti. Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Se la situazione e quella della foto potresti iniziare ruotando leggermente le casse verso il centro per vedere se aumenta la profondità di immagine.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Grazie per la risposta; ho provato sia a ruotare le casse, ottenendo il punto di incrocio sia prima che dopo la posizione d'ascolto, sia a distanziarle in maniera differente dalle pareti di fondo/laterali, ma non ho ottenuto i benefici sperati, soprattutto dal punto di vista della "confusione" (scusami, ma non so esprimere meglio la situazione).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Prima di cambiare lettore ampli e casse direi di vedere anche i cavi da quello che intravedo mi pare di vedere che hai dei Supra di potenza che sono abbastanza chiari mi pare, poi di segnale tra ampli e lettore cosa hai?

    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Si, come cavi di potenza ho dei Supra Linc 4.0 (un problema, forse, è che sono lunghi circa 12 mt. ciascuno); come cavo di segnale, invece, uso un Supra Dual RCA.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    cerca di definire meglio la "confusione " che senti....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    @AB16 intendi il tutto un po' ovattato per caso?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Potresti provare con mettere il moon vicino alle casse con un pezzo di cavo più corto e vedere se sparisce l'effetto confusione, e poi con un'altro tipo di cavo di segnale un pochino più morbido, tipo Audioquest o MIT o Monster Cable

    Mi sembra che tendezialmente il suono spari un pochino verso l'alto e credo che sia dovuta a questo la confusione.

    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Aspetta a cambiare i diffsori. Le Totem sono ottime ma hanno bassi più profondi ed estesi rispetto alle Focal. La "confusione" che senti probabilmente è dovuta alle onde stazionarie, cioè le frequenze mediobasse che vanno in risonanza e con le Totem rischieresti di peggiorare se non risolvi prima il problema. Nella parete posteriore (dietro al punto d'ascolto) più che dei pannelli ci metterei una libreria riempendola il più possibile. In questa maniera ridurresti di parecchio le risonanze e relative fastidiose stazionarie.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    cerca di definire meglio la "confusione " che senti....
    Quello che manca è una ricostruzione dettagliata, ampia e profonda del palcoscenico virtuale che è tanto più compromessa quanto più il messaggio musicale è complesso; nei momenti corali, voci e strumenti non sono definiti, "scolpiti" nello spazio, ma, appunto, confusi.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    @AB16 intendi il tutto un po' ovattato per caso?
    No, veramente ovattato no.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    ....
    Mi sembra che tendezialmente il suono spari un pochino verso l'alto e credo che sia dovuta a questo la confusione...
    Come si risolve, eventualmente, questo problema?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    781
    La sorgente potrebbe essere parte del problema, un lettore cd dedicato penso vada meglio.
    Le focal in effetti hanno problemi sulle alte frequenze, prova a cercare dei materiali che attenuino le frequenze fastidiose.
    Diffusori : Sonus Faber Concerto Domus - Amplificatore stereo : Audio Analogue Verdi 70 rev 2.0 - Lettore CD : Audio Analogue Crescendo CD - Lettore dvd : Onkyo DV-SP501 - Subwoofer : Velodyne SPL 1000 R - Cavo segnale : Viablue NF-S1 - Lettore Blu-ray : PlayStation 3
    Danilo

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecce
    Messaggi
    679
    Quei pannelli che si vedono in foto fatti con lana di vetro di 5 cm. di spessore non sono sufficienti?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177

    Ciao,
    prova anche ad allontanare i diffusori dalle pareti laterali,dalla foto sembrano piuttosto vicini al muro..


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •