Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Classe A oppure AB ?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282

    Classe A oppure AB ?


    Salve,
    In procinto di sostituire l'ampli,sono indeciso se optare per un classe A da 50 watt oppure un AB da pochi watt in A e 120 in AB.Premetto che ascolto prevalentemente musica rock-pop e jazz-blues elettrico con diffusori da pavimento Monitor Audio Silver RX-6 in una stanza di circa 16 metri quadri.Il dubbio mi è venuto leggendo discussioni sui vari forum riguardo la classe A osannata da molti ma denigrata da altrettanti parlando di musica spinta quale il rock.Per esempio,parlando di dinamica,un classe A di 50 watt ne può avere di più rispetto ad un AB da 100 e più watt,oppure dipende dal tipo di ampli e/o dal progetto dello stesso ?Mi piacerebbe conoscere i vostri pareri a riguardo,così che possa districarmi meglio nella scelta.Grazie a tutti.
    Un cordiale saluto.
    Valerio.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    io opterei per un classe A puro
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Credo che non esista alcuna motivazione tecnica che faccia prediligere la classe A rispetto alla A-B, salvo la distorsione di crossover che, comunque, in un ampli di qualita' e sempre molto al di sotto della, comunque inevitabile, distorsione armonica. Dico questo considerando il dispositivo puramente sotto l'aspetto della transduzione del segnale elettrico perche', dal variegato punto di vista "audiofilo", non sono abbastanza bravo per rispondere.
    Ovviamente IMHO.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ....più che A o AB scegli il prodotto...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    120 W sono poco più di 3 db in più rispetto ai 50 W: ti servono? Se si vai sulla classe ab altrimenti vai sulla classe a.

    Detto questo, io una classe a, a parità o quasi di prestazioni, non la prenderei mai perchè mi sembra energia sprecata...ma questo è un altro discorso.

    Ovviamente il tutto va valutato anche alla luce degli ascolti.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 04-01-2011 alle 14:18

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    120 W sono poco più di 3 db in più rispetto ai 50 W: ti servono? Se si vai sulla classe ab altrimenti vai sulla classe a.

    Detto questo, io una classe a, a prità o quasi di prestazioni, non la prenderei mai perchè mi sembra energia sprecata...ma questo è un altro discorso.

    Ovviamente il tutto va valutato anche alla luce degli ascolti.

    Ciao.
    Quindi considerando per esempio un Luxman L550 o un L530 quale secondo Voi è il migliore per il mio genere musicale?
    Valerio.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    in 16 mq bastano 30 w

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    282
    Quindi mi stai consigliando il L550?
    Valerio.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656

    io ho dentro 16 mq un Primaluna (35 w molto generosi) e ti dico che ascolto la musica mai sopra ore 9 (potenziometro) a ore 10 già si sentono pressioni non indifferenti...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •