|
|
Risultati da 91 a 105 di 219
-
12-12-2012, 12:56 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
-
12-12-2012, 13:51 #92
Infatti non gli mancano affatto...e non credo che vendero' mai un ampli che mi continua a dare soddisfazioni come il 355 (con le cm1 secondo me e' perfetto) però ascoltati assieme ti rendi conto che l'impatto sonoro e' ben diverso come e' giusto che sia vista la differenza di prezzo...
HI-FI 1 STANZA DELLA MUSICA:-AMPLI:AUDIO ANALOGUE VERDI CENTO SE, CD AUDIO ANALOGUE CRESCENDO, B&W CM8, GIRADISCHI PROJECT 6 PERSPEX+PUNTINA GOLDRING 2200+PRE PHONO TRICHORD DIABLO CON NCPSU E CAVO SPECIALE DI INTERCONNESSIONE
HI-FI 2 SALOTTO:-AMPLI NAD C355BEE LETTORE CD NAD C515, DIFFUSORI B&W CM1, TV LED 3D SAMSUNG UE46D6540
-
12-12-2012, 14:16 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
interessante... a cosa ti riferisci?
Io a suo tempo sono stato molto indeciso per le accoppiate AA crescendo ampli+cd oppure DAN c316bee (o c326bee) e c545bee.
Alla fine ho optato "forzatamente" per la seconda accoppiata, visto che l'ampli mi è stato regalato e il lettore cd l'ho poi preso usato da un amico.
-
12-12-2012, 15:16 #94
-
12-12-2012, 15:30 #95
Sono due prodotti da non essere accostati...logicamente come hai potuto constatare, non c'è confronto e non solo per le basse frequenze...dove comunque il basso risulta molto articolato-tondo-ma mai gonfio-per articolazione delle varie gamme-dinamica(cosa non da poco visto i tuoi diffusori) potenza "REALE" (dovresti sentirlo con diffusori con carichi più ostici) e con quella naturalità o analogicità che è un pò difficile da trovare su quella fascia di prezzo. Per quanto riguarda l'aggiornamento come già detto, è soggettivo...io mi auguro che tu possa averli ascoltati entrambi prima di prendere la decisione...io ti avevo detto la mia.
-
12-12-2012, 15:32 #96
-
12-12-2012, 16:28 #97
-
12-12-2012, 16:42 #98
Ha mai provato ad alzare un pò il volume in genere dei Nad? Io non so se lei conosce la differenza alla sua età. Qui si sta per scambiare opinioni giusto? Penso di non avere offeso nessuno. Comunque, io non parlo mai per sentito dire. Poi 54 anni ho 20-30-40 non significano niente, anche lei non sa con chi sta parlando. Con questo finisce qui. Cordiali saluti.
-
12-12-2012, 16:57 #99
Complimenti,ottimo esordio.. Appunto si stanno scambiando opinioni e probabilmente alla mia età' non conosco le differenze,questa se avessi la coda di paglia,potrei considerarla un'offesa,non crede?
Ho alzato il volume,ed uno dei motivi perché l'ho venduto,quindi so di cosa parlo.. Ognuno ha le proprie orecchie..
Comunque,come dice lei chiudiamola qui..
-
12-12-2012, 18:21 #100
Cque resto della mia idea...quando ci si fa l'orecchio con un amplificatore di un certo livello di cui si è' pienamente soddisfatti, si rimane per forza delusi quando si torna ad ascoltare un ampli che appartiene a una fascia di prezzo ben diversa e che cque reputo un ottimo prodotto come il nad c355...cque se volete vedere un video della collocazione dell 'impianto nella mia stanza il link e' questo:
http://m.youtube.com/watch?v=xgrsmwhE4_YHI-FI 1 STANZA DELLA MUSICA:-AMPLI:AUDIO ANALOGUE VERDI CENTO SE, CD AUDIO ANALOGUE CRESCENDO, B&W CM8, GIRADISCHI PROJECT 6 PERSPEX+PUNTINA GOLDRING 2200+PRE PHONO TRICHORD DIABLO CON NCPSU E CAVO SPECIALE DI INTERCONNESSIONE
HI-FI 2 SALOTTO:-AMPLI NAD C355BEE LETTORE CD NAD C515, DIFFUSORI B&W CM1, TV LED 3D SAMSUNG UE46D6540
-
12-12-2012, 22:11 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
io da ex possessore di un NAD 356 tra l'altro uno dei più recenti e ora l'attuale verdi 100 sono due ascolti totalmente differenti..
di certo la potenza al nad non li manca però ricordo che alzando il volume con il nad il volume era il solito ascolto "chiassoso" e con questi bassi ingestibili stile compatti hi-fi anni 90.
ora con il verdi sento tutto quanto ben spiegato e separato anche a bassissimi volumi e quando alzo il basso lo sento addosso..
questo con due casse da stand con woofer da 15cm. cosa che prima con il nad e torri da driver da 20cm non sentivo.
stessa stanza
-
12-12-2012, 22:42 #102
in effetti,non ho detto che il 355,sia meglio del Verdi ,ho semplicemente detto che i bassi ci sono,che poi non siano raffinati,questo lo so,io aggiustavo tutto con i controlli di tono.. e non metto in dubbio chi dice che il verdi vada bene,il Verdi poi,e' l'unico che non ho sentito degli AA,che,tra l'altro non rientrano nei miei gusti musicali..Ma questa resta una mia opinione.
-
13-12-2012, 07:48 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Sono delle economiche IL TESI 560, comunque sufficientemente dignitose... Certo, la precisione non è il loro forte, ma non ci si può lamentare per gli altri aspetti, in considerazione del prezzo. In ogni caso, mi hanno permesso di valutare le differenze tra le due accoppiate.
Dell'accoppaita NAD ho apprezzato la dinamica a basso volume e la netta separazione degli strumenti, mentre dell'accoppiata AA Crescendo ho apprezzato la naturalezza.
Ciò significa che forse il NAD non mi è sembrato molto naturale, specie se si alza il volume, e l'AA mi era sembrato parecchio fiacco, soprattutto a basso volume.
Ho sentito anche il VERDI 70 MKI, con il lettore Crescendo, e il discorso dinamica era migliorato...
-
13-12-2012, 08:12 #104
"Ciò significa che forse il NAD non mi è sembrato molto naturale, specie se si alza il volume, e l'AA mi era sembrato parecchio fiacco, soprattutto a basso volume"
Stessa cosa che ho riscontrato a suo tempo nel 355,molta corrente ma,appena alzi il volume va tutto a donnine allegre. Diciamo,correntoso ma molto "grezzo",specialmente superando ore 10.
Con un PrimareI30, mi trovai decisamente meglio,altra categoria e fascia..
-
13-12-2012, 08:49 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Per caso hai sentito anche cambridge?
Dicono che siano dinamici ma più raffinati dei NAD.
Anche ONIX mi stuzzica...