Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 27 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 403
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034

    Question McIntosh, questi "sconosciuti"


    Cosi', tanto per dire... un Mc(magari un entry-level o usato), come lo vedete?
    Visto che se ne parla poco o non tantissimo.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ..penso stessi scherzando...
    chiedi a Giuseppe come si trova col suo MA6500
    Non c'è niente da dire sui Mc, sono Mc punto e basta, nella loro fabbrica vengono costruiti dalla A alla Z, sono belli e suonano bene e...bisogna acquistarli usati
    Da non considerare l' entry 6300, il 6500 è quello più aperto a tutto il pubblico, poi a salire.
    Accuphase, McIntosch e Luxman sono i tre moschettieri della vera alta fedeltà.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Tanto sconosciuti non sono questi MC .
    Se hai più di 3000 euro a disposizone puoi cominciare a pensare a qualche usato

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Il mio "interesse" e' solo per una discussione da bar (si lo, è da HARRY'S BAR ma sempre di bar si tratta ).
    Questo "interesse" me lo ha fatto nascere il Sig.Giuseppe ...si proprio lui ! Ieri mi accennava qualcosa del suo MA6500.
    Dando un'occhiata in rete, avrei visto interessanti prezzi dell'usato; solo che appena mettono un annuncio, lo vendono (alla faccia della crisi - cerco una Ferrari ma non ne trovo..).
    In effetti, non si parla molto di Mc...proprio come dice Ziggy: "Non c'è niente da dire sui Mc, sono Mc punto e basta"
    Visto che ci siamo, parlatemi di questo MA6300/6500...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Se hai più di 3000 euro...
    Anche meno....

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da scubi
    Anche meno....
    Se sei fortunato...

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    @Giuseppe: è vero che lo stai già vendendo?
    Ma...una mini recensione?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Giuseppe a te la parola per descrivere il tuo MA6500 che puoi confrontare anche con l'ascolto del mio 505.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Allora visto che insistete…eccovi la mia “breve” rece
    Premetto, e chi mi conosce lo sa, che ho il massimo rispetto dell’opinione e delle scelte di tutti quindi, questa mia “semi-seria” recensione è dettata più dal cuore e dalle emozioni che da aspetti puramente tecnici.
    Il mio incontro con questo magnifico amplificatore nasce quasi casualmente nel senso che ero indirizzato su un altro ottimo ampli che poteva rappresentare il massimo per me anche perché non mi sarei mai sognato di possedere un McIntosh. Complice l’amico Gianni (Ziggy), vengo in contatto con un Audiofilo molto navigato ed esperto che dopo avergli detto il mio budget di spesa massimo, con il suo consueto garbo e gentilezza mi dice senza mezzi termini: invece di prendere un ampli nuovo a quel prezzo, cerca nell’usato un McIntosh in particolare il modello 6500, se vuoi e puoi allora potresti anche valutare il 6900 o 7000 (quest’ultimo troppo fuori budget e poi troppo nuovo per trovarlo nell’usato). Mi dice ancora, abbi pazienza che in questo hobby la pazienza è un bene prezioso si evitano cantonate ed esborsi di denaro non indifferenti!! Poi comunque un McIntosh è un investimento che dura nel tempo un pò come una Harley Davidson .
    Mi metto così alla ricerca e trovo un paio di annunci. Subito mi metto in contatto con i venditori. Mi risponde un signore di Torino molto gentile, faccio una telefonata e conveniamo che sarei andato a casa sua per un ascolto e solo dopo averlo accuratamente valutato chiudere l’acquisto. Due giorni dopo parto da Bologna alla volta di Torino e…Odissea: doppio incidente tra Parma e Piacenza con conseguente chiusura del tratto autostradale!! Mamma mia il viaggio si trasforma in una specie di incubo: 7 ore per fare poco più di 300 km.!!! Ma non demordo, diciamo però che tutto l’entusiasmo era praticamente sparito e confesso che spesso mi è balenata l’idea di tornarmene a Bologna ma… la passione fortunatamente ha avuto il sopravvento e così sono andato avanti.
    Finalmente arrivo a casa di Beppe (così si chiama il signore di Torino) ed esausto gli racconto la mia avventura e gli chiedo, prima di tutto, un semplice bicchiere d’acqua prima di entrare nella sua “sala musicale” . Entrato vedo che il mio Mc MA6500, tenuto in maniera maniacale, stava facendo posto ad un meraviglioso PRE Valvolare + Finalone entrambi McIntosh: che spettacolo !! Allora veniamo all’ascolto, il 6500 ha la possibilità di collegare 2 coppie di diffusori e di switchare di volta in volta. Erano ad esso collegati 2 tipi di diffusori diametralmente opposti: una coppia di “Tannoy D700” e una coppia di vecchie “AR 10 pi greco” quest’ultime vero banco di prova per qualsiasi amplificatore integrato in quanto a bassa efficienza e con carichi di impedenza variabili anche durante la riproduzione dello stesso brano. Partiamo con le Tannoy giusto per farlo scaldare un po’ e….MAGIA ! Credetemi mi è passato tutto: stanchezza, rabbia e le 7 ore di autostrada erano solo un lontano ricordo. Un realismo disarmante, la cosa che mi ha colpito è stata la gamma medio-bassa di un’estensione impressionante, le voci poi erano veramente impressionanti!! Nel complesso nessuna gamma predominava sulle altre, una correttezza timbrica di alto livello e una messa a fuoco impressionante. Dentro di me l’ampli era già mio e pensavo a come doverlo trasportare in macchina vista la mole dell’imballo (doppio, si perché McIntosh adotta il doppio imballo). A quel punto switcha alle ostiche AR10 pi greco che è un vecchio diffusore a bassa sensibilità a sospensione pneumatica e seppur in maniera diversa dalle Tannoy, la magia a questo punto era alle stelle !! Alza allora la manopola del volume e il Mc non fà una piega pilotava quei mostriciattoli con estrema disinvoltura esaltando qualitativamente e migliorando quanto già ascoltato precedentemente con le Tannoy, la scena era stagliata e scolpita perfettamente davanti a me, bassi meravigliosamente granitici, i diffusori, seppur dalle dimensioni generose, sono letteralmente spariti!!! Che dire ancora: con un sorriso da ebete stampato sulla faccia mi sono rimesso in viaggio verso casa. Tutte le sere questo, a mio avviso, gioiellino mi regala piacevoli momenti di musica…se mai lo venderò sarà solo per fare posto ad un altro Mc di categoria superiore
    Buona musica a tutti
    Ultima modifica di giusespo70; 03-09-2010 alle 07:49

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Professore ....e diciamolo pubblicamente che pensiamo entrambi al 7000

    A parte gli scherzi la voglia di sentire questo tuo gioiellino è sempre più alta, la prox volta che salgo porterò di nuovo il mio bestione in triplo imballo e li proviamo.
    Cmq Mc è un nome, una qualità, una garanzia...e un Mc è per sempre.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    ...se vinciamo alla lotteria però...

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ..o col TFR
    però se vinciamo la lotteria andiamo di pre+finale + lettore.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da giusespo70
    ...Mi dice ancora, abbi pazienza che in questo hobby la pazienza è un bene prezioso si evitano cantonate ed esborsi di denaro non indifferenti!! Poi comunque un McIntosh è un investimento che dura nel tempo un pò come una Harley Davidson .
    Pensa che, da profano quale io sono, "pazienza" e' il mio grido di battaglia.
    Vorrei solo correggere Harley in BMW.
    P.s.: il tuo racconto fatto col cuore, mi sembra un po il mio e quello di UltimodeiMohicani...
    Visto che la tua rece mi e' piaciuta, rilancio: e con i tuoi diffusori?

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    630
    Citazione Originariamente scritto da giusespo70
    ... Tutte le sere questo, a mio avviso, gioiellino mi regala piacevoli momenti di musica…
    Mi auto quoto in quanto la "magia" continua anche a casa mia

    Chiaramente le ProAc D18 sono diffusori molto diversi dai suddetti, sono torri dalla grana finissima e linearità da diffusore di alto lignaggio che non cercano effetti speciali ma solo coerenza disarmante, sono però anche diffusori spietati che per la loro neutralità, rivelano nel bene e nel male se c'è qualcosa a monte che non và. Se ben pilotate hanno un basso veloce e articolato quasi da cassa chiusa con una gamma medio-alta estesissima e mai stancante. In capacità di pilotaggio o qualità il Mc 6500 non si fa certo pregare
    Sono molto soddisfatto della mia catena pur ammettendo che tutti i limiti del caso sono dovuti ad un ambiente non trattato, aspetto, quest'ultimo, troppo spesso snobbato o dimenticato dai più.
    Ultima modifica di giusespo70; 02-09-2010 alle 15:02

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    91

    Il 6500 è stato il mio primo McIntosh, se posso attribuirgli una colpa è che mi ha instillato l'amore per il brand e da allora non considero altro (se non Accuphase, altro amore a primo ascolto).
    Da allora ho provato diversi occhi blu, tra cui l'ottimo 6900 (che, rispetto al 6500, può fregiarsi dei trasformatori d'uscita), per poi imbattermi in una coppia pre+finale di rara musicalità. Ora sono un bimbo felice (ma povero )


Pagina 1 di 27 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •