Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 256 di 309 PrimaPrima ... 156206246252253254255256257258259260266306 ... UltimaUltima
Risultati da 3.826 a 3.840 di 4622
  1. #3826
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    Frusssccccìo


    Allora, all'una e tranta di notte, lettore CD spento, tweeter delle CM1 attaccato all'orecchio, volune dello Xindak al massimo,
    il fruscio è appena percettibile
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  2. #3827
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da pglpla
    Allora, all'una e tranta di notte, lettore CD spento, tweeter delle CM1 attaccato all'orecchio, volune dello Xindak al massimo,
    il fruscio è appena percettibile
    ...dovevi provare alle 3:00...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  3. #3828
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    La quantità dipende dall'snr del amplificatore e dalla sensibilità del diffusore.

    Diciamo che con una snr dell'ampli di 100 db ed un diffusore con 86-87db di sensibilità il rumore è percepibile solo con l'orecchio abbastanza vicino al tweeter (diciamo meno di 50 cm). Se la sensibilità del diffusore è di 92-93 db allora il fruscio sarà percepibile anche a 1 m.

    Sono dati molto grossolani, prendeteli come un'indicazione di massima.

    Ciao.

  4. #3829
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278

    Frùscio.....

    PGLPLA e CHIARO_SCURO grazie.Consigli preziosissimi!!!

    Analizzando un po...chiaro_scuro ha ragione:I diffusori in mio possesso sono delle CABASSE mod:minorca mc40 con una sensibilità dichiarata di 89 db.Le CM1 sensibilità di 84 db e fin qui tutto torna.

    Però...c'è un però...le Proac studio 110 di Zio Mano hanno una sens.di 88 db

  5. #3830
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Ma lo zio Mano ... è vecchiotto
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  6. #3831
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da pglpla
    Ma lo zio Mano ... è vecchiotto
    Magari con l'altro orecchio ci sente ancora un po Deve assolutamente rifare la prova

  7. #3832
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...ragazzi non fate i cattivi....non fategli cambiare amplificatore dopo 2 mesi
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  8. #3833
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278
    Ragazzi anche se Frùscia...dopo 50 ore di rodaggio sta diventando un signor amplificatore;suono molto più libero e ''svincolato''dai diffusori.Che Musica!!Non voglio nemmeno immaginare come diventerà allo scoccare delle 200 ore
    Ah... dimenticavo...non ho ancora scritto in firma il mio impianto:Il lettore cd è un JOLIDA JD100 http://www.jolida.net/products/JD100b.htm

  9. #3834
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278

    Ora che ci penso...

    Citazione Originariamente scritto da pglpla
    Ma lo zio Mano ... è vecchiotto
    Se è vecchiotto,bisogna vedere se si ricorda quale orecchio ha usato!

  10. #3835
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano
    Assolutamente no !
    Tenendo il volume a 0 ed avvicinando l'orecchio al diffusore (attaccato proprio) non odo nessun fruscio.
    Se metto la manopola del volume audio al massimo ed avvicino l'orecchio al diffusore percepisco qualcosa , ma veramente in maniera molto lieve.
    Una delle prime prove che ho fatto per vedere se percepivo qualche rientro/ronzio dagli amplificatori dual mono (brutte esperienze passate ... ).

    Il tuo fruscia ?
    Forse sono stato poco chiaro io ?!
    ARGENTO , tu dicevi di sentire rumore con il volume al minimo o sbaglio ?!

    @ARGENTO
    L'ho scritto molte volte nei miei post.
    Ci vogliono circa 150/200 ore per rodare le valvole del pre che se sono della EH ... sarebbe meglio cambviare.
    Se chiedi in Xindak ti rispondono che è caldamente consigliato e con un modico sovrapprezzo ti montano loro in GARANZIA delle valvole NOS (e testano l'amplificatore a banco di collaudo).
    A me lo hanno fatto gratis perchè sono "bello" e mi hanno installato delle Philips ... collaudato il tutto per circa 2 ore di utilizzo

    @Vinilomane
    Ho letto le recensioni di ... "quel mostro"
    Non aggiungo altro
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  11. #3836
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278
    Zio scherzavo
    Confermo il fruscio con il volume al minimo.(Avvicinando l'orecchio al diffusore;Non dalla posizione d'ascolto)

    Ho provato ad ascoltare Billie Jean di Michael jackson.....Jerri Calà avrebbe esclamato..Libiidine

  12. #3837
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    278

    Porta USB

    In più questo amplificatore integra una unità di conversione digitale-analogica,ovvero un DAC,che consente di collegare un computer tramite porta USB.

    Il DAC è un PCM2702-16Bit/48Khz-8x oversampling-delta sigma.

  13. #3838
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    "Lazzarone", non l'avevo capito
    Se ti hanno detto che lo cambiano in garanzia ... fallo
    A volume minimo non credo proprio debba frusciare, almeno che non si tratti di una sua caratteristica.
    Ma se il mio e quello di paolo a volume minimo non li sentiamo frusciare ...
    Se fosse un problema di valvola (una) dovrebbe farlo solo su un canale, ma visto che ascolti il fruscio su entrambe i canali potrebbero essere altri i motivi.
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  14. #3839
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    [QUOTE=Zio Mano]

    @Vinilomane
    Ho letto le recensioni di ... "quel mostro"
    Non aggiungo altro
    Ah si ? mi fa piacere che hai raccolto il mio invito a quella lettura A parte quella recensione , anche in Italia in quella speciale classifica stilata dalla rivista AUDIOREVIEW ( Bebo Moroni & c. ) figura tra i primi 4/5 ampli integrati appena dopo l 'Audio Note ONGAKU , PIONEER A09 .E' un bell'apparecchio , con quella caratteristica forma triangolare , costruzione in alluminio e parte interna su due livelli ,infatti il trasf. toroidale e' situato sulla parte superiore , ben lontano dai circuiti sensibili ;nello stadio pre porta delle valvole Siemens E81CC NOS . I percorsi del segnale sono brevissimi e la commutazione degli ingressi avviene tramite una logica a MOS . Il pre fono esterno fornito dalla casa a richiesta e' alimentato dallo stesso ampli tramite una presa camac 12 volt situata nella parte posteriore. Suona splendidamente ed in modo molto omogeneo e trasparente.

  15. #3840
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Un saluto a tutti.
    Il fruscio dal diffusore è un problema comune agli ampli a valvole (anche solo pre). Si sente anche senza segnale in ingresso. Capita anche con il mio VERDI 100.
    Ultima modifica di Doraimon; 21-12-2010 alle 17:14


Pagina 256 di 309 PrimaPrima ... 156206246252253254255256257258259260266306 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •