|
|
Risultati da 3.796 a 3.810 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
16-12-2010, 14:56 #3796
Originariamente scritto da ARGENTO
Benvenuto argento, indipendentemente dalle scelte che stai facendo
Tienici informati riguardo lo XINDAK XA6950 hybrid INTEGRATED AMPLIFIER, mi raccomando !
Sono veramente molto curiosoAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
16-12-2010, 17:56 #3797
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da rodomonte
edit: il link che hai postato è una miniera d'oro http://www.cattylink.com/ e http://www.nysound.com sprizzano cinesate da tutti i poriUltima modifica di uainot; 16-12-2010 alle 18:02
-
16-12-2010, 19:24 #3798
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Si...una miniera di guai...
Io un paio di anni fa ho tentato di comprare da Cattylink un MingDa a valvole...(MC34)
Peccato che me lo abbiano fermato in dogana e sia stato sequestrato per mancanza di documentazione CE e rohs... E mi è anche andata bene che non mi sono beccato una denuncia per importazione di materiale non a norma europea.
Ovviamente il venditore è sparito, non ha piu' risposto alle mie email... ed io mi sono preso il "pacco".
Ho buttato 550 euro.
Non acquisterò mai più nulla da siti come questi, tanto più che poi non hai alcuna garanzia e tutela (non li riconoscono neppure i produttori) e che, mi hanno poi spiegato, devi pagare un dazio del 35% tra IVA e spese di importazione varie, qualora non venissero sequestrati in Dogana (come invece è accaduto a me).
Preferisco avere prodotti ufficiali e con garanzia certa e dormire sonni tranquilli (ed ascoltare musica in serenità).
RodolfoImpianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
16-12-2010, 19:32 #3799
Che brutta avventura!!
-
18-12-2010, 16:30 #3800
XINDAK XA6950 IBRIDO arrivato!! E' un bel sentire,ovviamente senza rodaggio un suono un po ovattato e costretto nei diffusori.Si può già apprezzare una notevole ''disinvoltura''nel riprodurre qualsiasi genere musicale.130 Watt dichiarati
150 sarebbe più corretto.
Una domanda a Zio Mano:Con il volume a 00 avverti comunque un leggero fruscio provenire dal diffusore?(Avvicinandoti ovviamente)Un saluto a tutti!!
-
18-12-2010, 17:23 #3801
Assolutamente no !
Tenendo il volume a 0 ed avvicinando l'orecchio al diffusore (attaccato proprio) non odo nessun fruscio.
Se metto la manopola del volume audio al massimo ed avvicino l'orecchio al diffusore percepisco qualcosa , ma veramente in maniera molto lieve.
Una delle prime prove che ho fatto per vedere se percepivo qualche rientro/ronzio dagli amplificatori dual mono (brutte esperienze passate ... ).
Il tuo fruscia ?Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
18-12-2010, 17:44 #3802
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Originariamente scritto da ARGENTO
Ultima modifica di vinilomane; 18-12-2010 alle 20:26
-
18-12-2010, 18:04 #3803
Si Zio il mio fruscia....
Sono daccordo,Vinilomane,che il fruscio non debba esserci;ma per quanto riguarda il suono ovattato vedi un po che dice questa recensione: http://www.xindakitalia.com/componen...4/view,folder/ CLICCA SU XA6950 e vai direttamente al capitolo ''ascolto''.
-
18-12-2010, 21:14 #3804
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Originariamente scritto da ARGENTO
Ultima modifica di vinilomane; 18-12-2010 alle 21:23
-
19-12-2010, 09:03 #3805
Il 6200 che è un "vero" ibrido (con valvole) non fruscia praticamente mai.
Ho avuto in passato altri amplificatori di cui non faccio il nome che per questo motivo sono rimasti nella mia sala per nemmeno mezza giornata (cambiati al volo).
Argento, hai provato a cambiare gli ingressi, a caricarli con qualcosa per essere sicuro che non sia "rumore" raccolto dall'esterno ?
Sinceramente a me dispiace e perdona la franchezza non riuscirei a tenere un prodotto che si comporta così
Ovviamente sono giudizzi personali !
P.S:
Vinilomane, il 6200 timbricamente è molto diverso dai NAD (almeno quelli che ho avuto modo di ascoltare).Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
19-12-2010, 10:07 #3806
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
@Zio Mano sento sempre dire che i Nad hanno un suono '' caldo '' con gamma bassa presente e gamma alta arrotondara . Se leggi la recensione dello Xindak 6950 , sembri che sia proprio cosi'
Per quanto riguarda il 6200 , si , quello e' un ibrido , mentre il 6950 ''non '' e' un ibrido ( ma chi gli e lo ha detto ad ARGENTO , che e' un ibrido ? bha ! ), ma semplicemente ha una sezione finale a transistor anzicche' '' bipolari '' , a '' mosfet '' , da li il suono smussato in gamma alta proprio per la natura di questo tipo di transistor . Il tuo 6200 , essendo un ibrido avendo le valvole nello stadio preamplificatore , e' sicuramente un po' piu' limpido e lineare.
Ultima modifica di vinilomane; 19-12-2010 alle 10:25
-
19-12-2010, 10:42 #3807
Buongiorno ragazzi!! Allora facciamo un po di chiarezza:la recensione che ho fatto leggere a Vinilomane riguarda l'ampli XINDAK XA6950 a stato solido;quello in mio possesso è un nuovissimo prodotto a VALVOLE ed è XA 6950(09).Ecco il confronto presente sul sito xindak italia: http://www.xindakitalia.com/Amplific...ypage.tpl.html
Zio:Condivido pienamente quello che dici.Cosa intendi con la frase:''hai provato a caricarli con qualcosa''??
Comunque ho già parlato con XINDAKITALIA e mi hanno assicurato che provvederanno per una sostituzione.
Ragazzi io stimo molto i prodotti XINDAK,MAGARI è UN DIFETTO DI GIOVENTù...può capitare. Una cosa è certa,il FRùSCIO non me lo tengo!!
-
19-12-2010, 11:33 #3808
Sarei curioso di sapere se il 6200(08) di PGLPLA Frùscia...
-
19-12-2010, 12:12 #3809
@ vinilomane
Il suono del 6200 rivalvolato che utilizzo non enfatizza/gonfia affatto i bassi come ho sentito su certi NAD o peggio ancora sull' Advance Acoustic MAP-105.
E' molto lineare e "cristallino", mai invadente e sempre molto piacevole.
Con i NAD non centra nulla e credo che laspiegazione sia insita nella sua natura "ibrida".
@ ARGENTO
Hai fatto benissimo a chiamarli e sono felice che te lo sostituiscano.
Spero non sia una caratteristica di quel tipo di unità !
Essendo un prodotto nuovo potrebbe anche succedere.
Per "ingressi caricati" intendo dire con una sorgente collegata ma spenta o meglio con un carico resistivo (75 Ohm) schermato,in modo che i circuiti di ingresso del preamplificatore siano correttamente caricati e schermati.
Ad ogni modo il fruscio non'è un buon biglietto da visita.
La sezione pre coinvogle le valvole ... , ma mi fermo quì e non vado oltre.
Però tienici aggiornati.Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
19-12-2010, 13:31 #3810
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Potrebbe essere semplicemente una valvola "allentata" nella sede o con i piedini ossidati...
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM