|
|
Risultati da 3.841 a 3.855 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
21-12-2010, 17:30 #3841
Originariamente scritto da Doraimon
Ogni tanto una bella notizia.Ma può compromettere la qualità della riproduzione?
In più...abbassando il volume a 0 con lettore cd in riproduzione avvicinando l'orecchio al diffusore sento in sottofondo un po di musica
-
21-12-2010, 17:32 #3842
Questo non è normale
...a patto che il volume sia davvero a zero.
-
21-12-2010, 17:36 #3843
Succede anche a me di sentire un leggerissimo sottofondo musicale a volume a zero 8battuta minima).
Risolvi mettendo "mute"Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
21-12-2010, 17:37 #3844
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Doraimon
-
21-12-2010, 17:40 #3845
Chiriamo....lo senti solo se avvicini l'orecchio al tweeter ma dal divano non si sente assolutamente nulla.
Quando ci sono le valvole di mezzo il fruscio è all'ordine del giorno.
-
21-12-2010, 17:41 #3846
Originariamente scritto da Zio Mano
-
21-12-2010, 17:45 #3847
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Doraimon
-
21-12-2010, 17:49 #3848
ARGENTO il problema non è legato al volume.
Scubi le valvole sono pur sempre delle lampadine ad incandescenza e basta un pò d'aria per creare rumori.
Se è molto evidente cambiando valvola si può attenuare. Se ci fate caso di solito succede solo da un lato e raramente da entrambi i lati.Ultima modifica di Doraimon; 21-12-2010 alle 17:52
-
21-12-2010, 17:59 #3849
Originariamente scritto da Doraimon
-
21-12-2010, 18:02 #3850
Dipende dall'entità...potrebbe essere difettosa la valvola e và semplicemente cambiata.
-
21-12-2010, 18:32 #3851
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Originariamente scritto da Doraimon
Ora che mi hai ricordato, il "problema" lamentato era su un diffusore....
-
21-12-2010, 19:16 #3852
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Originariamente scritto da ARGENTO
c'e' qualcosa di strano
-
21-12-2010, 21:41 #3853
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Potrebbe anche essere il livello di uscita RCA del Jolida ad essere troppo alto in voltaggio: per questo lo senti anche al volume minimo.
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
22-12-2010, 08:45 #3854
Ma l'ampli quanto dichiara di snr?
I miei ampli pro dichiarano 103 db e 100 db e quello da 100db sta sul medio e sul tweeter e a 20 cm in piena notte o 10 cm di giorno percepisco il fruscio dal tweeter (considerate che sono ampli da 250W/ch e il tweeter ha 94 db di efficienza...).
Il fatto che con il volume abbassato si possa percepire ancora la musica non è detto che sia un difetto, può essere che l'attenuatore non è progettato per attenuare oltre un certo limite (di solito quando il volume si azzera c'è il simboletto di -infinito).
Ciao.
-
22-12-2010, 08:53 #3855
il mio non presenta rumori strani ma essendo nuovo nel mondo delle valvole non mi sento di dire che sia un problema...però chiamerei xindak....
ciaoNad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6