|
|
Risultati da 3.421 a 3.435 di 4622
Discussione: Analisi e scelta catena Hi-Fi
-
23-11-2010, 15:02 #3421
Se si abbassa di 3dB ad una frequenza circa dieci volte superiore alla tua soglia uditiva ....
EDIT: Dimezzare? Sì, se lo fai sulla potenza, invece dividere per radice di 2 (1.41 ...) se lo calcoli sulla intensità del segnale,
che è quello che ti interessa. Metti assieme le due cose e vedi che è del tutto trascurabile.
PS: lo Xindak è arrivato dallo spacciatore, in settimana sarà MIOUltima modifica di pglpla; 23-11-2010 alle 15:11
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
23-11-2010, 19:22 #3422
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
@ZioMano. Concordo 100% con plpgla aggiungerei solo che la fase, ossia il tempo, ossia la definizione di una qualsiasi forma d'onda e' legata alla corretta riproduzione (in fase e ampiezza) di tutte le componenti armoniche dello spettro di frequenza. Quindi maggiore e' la banda dell'amplificatore maggiore e' il dettaglio che riesce a riprodurre nella banda Audio 'udibile' di segnali tempovarianti quali quelli musicali.
In questo processo di corretta riproduzione contribuiscono anche I cavi di potenza che, appunto non devono alterare + di tanto la banda passante dell'amplicatore accoppiando la sua impedenza di uscita (funzione della frequenza) con quella dei diffusori.
Poi si sa che noi 'audiophili' veraci siamo dei 'cani che riescono anche a sentire gli ultrasuoni ... Eh!eh!
@scubi: .. Una volta ho sorseggiato un bel bicchiere di Armagnac a Portofino ... mi sarei potuto comprare un bellissimo ampli cinese !!!
Curiosita' ma tu l'Armagnac o il Sassicaia lo sorseggi in bicchieri di puro cristallo 99,99% ... oppure in vetro commerciale magari fatto in Cina ... ?? Sai io sono convinto che I'll piacere di ascolto sia una quastione 'olistica' che comprende anche ambiente, bicchieri e posate ....
@plplga: complimenti sinceri per il tuo acquisto che spero ti dia le soddisfazioni che cerchi .....alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
23-11-2010, 19:40 #3423
Lettera altrettanto aperta di un romantico incompreso
Purtroppo vedo, con grande rammarico, e l'amico bauscia ne è l'emblema, che si tende a valutare anche il software da un punto di vista piuttosto classista. C'è il software come è stato detto consumer (ed al quale sono stato accomunato, ma non la reputo una denigrazione, semmai un complimento e ringrazio!, e poi c'è il software audiofigo perchè a qualcuno piace esserlo e farlo!
Anche questo è accettabilissimo, ma non possiamo ricondurre la musica solo a certe etichette di nicchia.
La musica è sempre stato uno dei più bei modi di espressione degli esseri umani, la musica è spontaneità, è passione, è gioia, è evasione.
Io vivo in questi termini l'ascolto musicale e, per me l'impianto (anzi gli impianti perchè ne ho più di uno) è un mezzo per godere della mia musica prerferita, ma io parto dalla musica ed uso l'impianto per ascoltarla, non parto dall'impianto per scegliere la musica!!!
Questa è la questione che si dovrebbe avere il coraggio e la schiettezza di ammettere.
Poi nello specifico ultimo per me ti puoi ascoltare quello che vuoi a casa tua, tanto, e aggiungo per fortuna, non abbiamo nulla da condividere, siamo proprio agli antipodi nella concezione del mondo hi-fi e della cultura musicale.
Adesso siccome siamo decisamente OT chiudo qui questa breve polemica, come sempre sterile, e al limite torniamo a parlare di cavi, ma lasciamo stare quelli rossi
-
23-11-2010, 19:42 #3424
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da Ale drummer
-
23-11-2010, 22:31 #3425
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
visto che i costi di progettazione sostanzialmente ve li siete accollati voi
PS; per cortesia, visto che non riesci a scrivere il mio nick, mi chiami semplicemente paolo?HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
24-11-2010, 01:26 #3426
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Originariamente scritto da theirishknight
Dico questo perché essendo io ‘terronico’ ed amo l’azzurro del mare nostrum, diciamo allo stesso modo percui tu sei ‘irlandese’ ed ami il verde della padania, non è che proprio mastico il milanese stretto e quindi sono andato a vedere su Wikipedia cosa vuol dire ‘baiuscia’ …
Accezione calcistica
Il vocabolo è particolarmente attestato e utilizzato nel gergo sportivo, con riferimento al club calcistico milanese dell'Inter. Per lunghi decenni del XX secolo, e segnatamente a partire dagli anni venti, i tifosi milanisti furono prevalentemente di estrazione proletaria, spesso immigrati; per questo motivo dagli interisti essi venivano soprannominati "casciavit" (cacciaviti) allo scopo di indicarne l'origine popolare ed operaia.
Originariamente scritto da theirishknight
Riporto un ulteriore stralcio dell'articolo di SUONO che ti ho consigliato di leggere, poi se in MP mi dai i riferimenti te ne mando volentieri una copia:
"Anche la bellissima voce di Mina non è trasparente come dovrebbe e il tutto tende ad impastarsi non appena i brani si movimentano un poco. ... E' pur vero che gli audiofili attenti a queste cose sono una minima parte degli ascoltatori (n.d.r. si riferisce ai passaggi del CD in radio) e quindi il target di questi lavori è quanto di più lontano dal nostro mondo si possa immaginare ma, proprio per questo, se si provasse ad abbassare di qualche decibel la compressione del programma musicale chi se ne accorgerebbe tra la gente comune?... "
Seguendo il tuo ragionamento: e' evidente che SUONO è un giornale classista è che i suoi lettori sono dei ‘baiuscia’ (n.d.r, vedi sopra: significa Interisti) iscritti al Lions Club, girano in Bentley ed ascoltano musica 'incomprensibile' per la gente comune.
Originariamente scritto da theirishknight
Non ho detto che il c'è software consumer ma che c'è software masterizzato per il mercato consumer.
E' una differenza troppo sottile da cogliere per uno spirito romantico come te (Paolo, plgpla, invece mi ha capito subito perchè ha una mente fin troppo razionale e tagliente).
Battute a parte (confido nel tuo spirito romantico) , in fondo in fondo, anche se non mi credi, ti capisco benissimo e condivido e comprendo il modo impegnato con cui poni le questioni musicali.
Quello che non capisco è perchè ti ostini a dividere il mondo musicale in rosso e nero ...e da un pò che i cavi non li fanno più cosi
... mi sarai mica un pò classista anche tu?..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
24-11-2010, 09:07 #3427
Ragazzi, leggerò tutto più tardi con calma !
Stamani ho collegato un Technics SL-BD20D al cinesino ... .
Messaggio di servizio a Paolo ... .
Ti divertirai un mondo ...
E chi torna più indietro.
Cambierò nick e mi farò chiamare vinilomane 2 ?!Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
24-11-2010, 09:23 #3428
Originariamente scritto da uainot
Ma comunque la compressione che danno in mastering e' spesso molto piu' del necessario all'ascolto anche nel piu' scarso dei sistemi di riproduzione (in certi casi c'e' proprio la gara tra fonici a chi riesce a dare piu' db ad un mix, patetica come quella tra audiofili che si "sfidano" valutando catene audio solo in base al prezzo).
Giusto per lagnarsi vorrei opinioni sul paradosso frequente di persone (soprattutto giovani) che provano a vedere i concerti dal vivo e poi ti dicono che preferiscono mille volte ascoltare sul lettore mp3 rispetto all'aver ascoltato dal vivo... Secondo me, da musicista innanzitutto ma anche da estimatore della fantomatica Fedelta' del Suono, di cui tanti si riempiono la bocca spesso a sproposito, e' un eresia!
Il concerto e' la realta', il disco e' una "simulazione" che per quanto fedele, artistica ed emozionante, audiofila oppure "col volume sparatissimo e dinamica zero come piace ascoltare oggi al ragazzino con l'ipod e alla massaia in coda alla cassa del supermercato" possa essere e' sempre una minestra scaldata..
Come se ti dicessero che preferiscono il Grande Fratello alla vita reale.
Scusate lo sfogo.Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.
-
24-11-2010, 09:46 #3429Il problema è la fase; la (quasi) costanza della fase,
Come se ti dicessero che preferiscono il Grande Fratello alla vita reale
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 24-11-2010 alle 09:49
-
24-11-2010, 10:35 #3430
@chiaro_scuro: hai perfettamente ragione; la mia spiegazione si limita al comportamento del solo amplificatore; se sono un po' "cavoscettico" è proprio perché sono sicuro che le cose che hai considerato tu siano molto più importanti
HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III
-
24-11-2010, 11:14 #3431
Solo per la cronaca, chi ha tirato fuori i cavi rossi sei stato tu o qualche altro tuo amico in questa discussione.
Per il resto la mia posizione l'ho espressa e considero chiuso il discorso.
-
24-11-2010, 12:14 #3432
tornando al discorso dei cavi di alimentazione... una domanda...
collegando ampli e cdp tramite cavo di alimentazione schermato ad una ciabatta filtrata (tipo la belkin) che peró é collegata alla presa a muro tramite cavo non filtrato, c'é qualche incoveniente?
il fatto che la ciabatta abbia un cavo non filtrato puó causare problemi? o é meglio scegliere una ciabatta che abbia anch'essa un cavo schermato?A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
24-11-2010, 12:15 #3433
Perdonate se stò per irfare una domanda "stupida" !
Il discorso di chiaro scuro e di paolo ha "stuzzicato" la mia voglia di approfondimento ... .
Quando si parla di fase ..come per altre misure .. c'è normalmente unaunità "campione" !
Mi chiedevo allora, parlando di fase, quale è l'unità diriferimento in base alla quale si esprime la misura ... .
Non sò se sono riuscito a spiegarmiAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
24-11-2010, 12:48 #3434
per ZioMano
come ti trovi con i tuoi cavi di alimentazione?A/V OLED 4K LG C9 65" Plasma Panasonic TC-P50G15 Soundbar Sonos Beam Blu-ray Sony X800 Hi-Fi Ampli McIntosh MA6800 Music Streamer Bluesound Node 2 CD player Cambridge Audio Azur 351C Diffusori ProAc Response D2 Stands Sanus SF22 Cavi Segn. Van Den Hul D102 Pot. Blue Jeans Ten White
-
24-11-2010, 12:56 #3435
Male, ma non dal punto di vista elettrico bensì meccanico.
Della serie più economica uno mi si è "spaccato" in mano senza applicare nessuna forza.
Le plastiche del connettore di alimentazione (non le shuko) sono secondo il mio parere troppo "dure" e poco "flessibili" .... .
Se avessi realizzato un cavo di alimentazione qualunque prendendo del buon cavo elettrico, una puona presa shuko ed il connettore di alimentazione adatto ... avrei speso le stesse cifre (se avessi applicato anche le guaine termorestringenti e la calza esterna), quindi non posso lamentarmi.
Di certo la serie "low entry" personalmente non la consiglio !
Molto bene invece quella che si piazza un gradino sopra
Comunque, per il mio semplice gusto, la prossima volta applicherò la via dell'autocostruzione ... così ottimizzerò anche le lunghezze dei cavi stessi per un fattore di "ordine" e praticità
Trà le cose future che sicuramente farò sarà quello di farmi avvolgere un grande trasformatore 1:1 che separi le utenze dalla linea di rete casalinga e lavorare con svariati filtri di rete che vendono in commercio con tagli di frequenza il più bassi possibile.
Credo che scopiazzerò qualche schema che troverò in giro e reputerò valido ... .
Il mio discorso sui cavi di alta tensione si ferma quìAmplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.