Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 228 di 309 PrimaPrima ... 128178218224225226227228229230231232238278 ... UltimaUltima
Risultati da 3.406 a 3.420 di 4622
  1. #3406
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    Citazione Originariamente scritto da tsunami
    E' da ore che vi spiego da cosa deriva il termine della direzionalità del cavo e voi ancora a chiedere perchè è direzionale...
    E' sicuramente colpa delle mie limitate capacità cerebrali ma, credimi, davvero non l'ho capita.

    Paolo
    Ultima modifica di pglpla; 22-11-2010 alle 23:11
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  2. #3407
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    @ pglpglg ovviamente per il nostro amico stavo scherzando!

    Quando sono cattivik non sono così 'docile' ma non mi va di bastonare le persone, ognuno dice la sua nel bene o nel male giusta o sbagliata

    Io direi di smetterla co sta storia, si e' capito il pensiero di ognuno, e non se ne verra' mai a capo anche se stessimo qui a parlarne sino allo sfinimento!

    Forse con delle prove facilmente udibili, e dico forse, ma chi non crede non crede
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  3. #3408
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da theirishknight
    Come un negoziante di un negozio molto importante di Milano, una volta mi ha detto, sai non posso mettere musica troppo commerciale se no non mi rende bene su quest'impianto!!!
    Carissimo come vedi noi audiophili prima o poi troviamo un punto d'incontro ...

    Allora,
    premesso che conosco tutti i negozianti importanti dell'area milanese (alcuni di essi mi amano, altri mi odiano .. ) e premesso che con un minimo di sforzo ho individuato il tuo relatore (e senza mezze-misure) .. e premesso che un negoziante di un negozio molto importante di Napoli città, una volta mi ha detto: 'Convergent, what'else' .. ed io l'ho mandato a stendere i panni perchè ho scoperto che mi voleva vendere dei cavi cinesi autocostruiti ... ma questa è un'altra storia ...

    premesso,permesso,premesso ... Ti Quoto 100%, anzi 1000% e, caro amico irlandese ti suggerisco a suggello della intersezione dei nostri pensieri di leggerti il seguente articolo del numero di Novembre 2010 di Suono:

    IL CAOS DELL'AMORE, di Sergio d'Alesio e Paolo (non plplglpl) Perilli.
    Pensa Paolo (si plplglpla), ci sono anche le misure e perfino le Figure di Lissajaous ... dunque deduco sia un articolo 'tecnico'.

    Poichè non so se comprate Suono (costa 5,5Euro ) riporto qualche stralcio. In sintesi tale articolo sposa in toto le posizioni del nostro amico Highlander sul tema della qualità dei CD 'commerciali' e dice:

    "... Dobbiamo ricordare che attualmente prevale la mentalità del "suona forte, quindi va bene per tutti", una tendenza a pompare al massimo i suoni per non rischiare di "vanificare" gli sforzi produttivi durante passaggi in automobile, radio, TV o su impianti economici di bassa qualità. Sono diversi anni che SUONO si è schierato contro questo atteggiamento conosciuto come loudness war, ma ancora non si vede un miglioramento nell'approccio dei nuovi lavori, sopratutto quelli di forte popolarità come questo Caramella di Mina.
    ...
    Il risultato è che Caramella su un impianto di altissima qualità (il mio n.d.r) non suonerà bene. Non una vera 'ciofega' per carità ma abbastanza per vanificare gli sforzi economici di chi abbia deciso di investire sull'hi-fi (n.d.r e quindi vale anche per te!). ..."


    Dunque caro amico,
    fratello di suono,
    figlio d'Irlanda,
    se vuoi ascoltare bene il suono delle tue Cornamuse
    stai attento alle fonti ed alle Muse
    ed ai fornitori offri ghirlande ...


    Poi per carità scarico anche io da iTunes ( ) e compro i CD dal Mediaworld a 4 euro ... ma li sento solo per ballare Waka-waka con mia figlia
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  4. #3409
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83
    @ pglpglg ovviamente per il nostro amico stavo scherzando!
    ... a si? ma và? ... Lele, sai che pensavo facessi sul serio e mi ero quasi legato un cavo (rigorosamente rosso e nero) al dito ...
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  5. #3410
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    Mannaggia Lele ...

    per una volta si era d'accordo
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  6. #3411
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Ireland
    Messaggi
    254
    Guarda Ultimo, io credo che l'emozione che dà certa musica, e parlo di grandi artisti che danno un valore aggiunto alle loro opere e interpretazioni, trascenda qualche sfumatura di un cd più o meno audiophile.
    Se devo limitarmi all'ascolto di artisti minori e permettetemi il termine, sottodotati (non nel senso che pensa Paolo ), che appunto per colmare il loro gap tecnico e musciale sfornano cd "audiophile", allora mio caro "bauscia" è meglio vendere tutto e lasciar perdere la musica.
    Non avete capito una bella min..ia!!!!

    Perchè mi rifiuto di credere che le emozioni che dà Mina, per esempio, una delle voci migliori di ogni tempo, le possa ascoltare solo con un impianto low profile.
    Per favore davvero, smettiamola di filosofeggiare e parliamo della realtà, dei dati di fatto e dei numeri. Se ci sono artisti che hanno venduto milioni e milioni di copie ci sarà un motivo, e non solo commerciale!

    Personalmente, e a differenza di qualcun'altro, non faccio pesare il peso del mio impianto, e vi posso assicurare che quelle stronzate di musica audiophile non le compro.

    Io compro musica che mi dà emozioni, perchè la musica è questo e bisogna imparare ad ascoltare la musica e non l'impianto.

  7. #3412
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Citazione Originariamente scritto da theirishknight
    Guarda Ultimo, io credo che l'emozione che dà certa musica, e parlo di grandi artisti che danno un valore aggiunto alle loro opere e interpretazioni, trascenda qualche sfumatura di un cd più o meno audiophile.
    Se devo limitarmi all'ascolto di artisti minori e permettetemi il termine, sottodotati (non nel senso che pensa Paolo ), che appunto per colmare il loro gap tecnico e musciale sfornano cd "audiophile", allora mio caro "bauscia" è meglio vendere tutto e lasciar perdere la musica.
    Non avete capito una bella min..ia!!!!

    Perchè mi rifiuto di credere che le emozioni che dà Mina, per esempio, una delle voci migliori di ogni tempo, le possa ascoltare solo con un impianto low profile.
    Per favore davvero, smettiamola di filosofeggiare e parliamo della realtà, dei dati di fatto e dei numeri. Se ci sono artisti che hanno venduto milioni e milioni di copie ci sarà un motivo, e non solo commerciale!

    Personalmente, e a differenza di qualcun'altro, non faccio pesare il peso del mio impianto, e vi posso assicurare che quelle stronzate di musica audiophile non le compro.

    Io compro musica che mi dà emozioni, perchè la musica è questo e bisogna imparare ad ascoltare la musica e non l'impianto.
    La storia del '' LOUDNESS WAR '' e' un fatto reale ed un grande male di molta parte della produzione musicale attuale .IL discorso di UltimoDeiMohicani era incentrato su questo GRANDE problema che stravolge la prestazione sia musicale ( vanificando di conseguenza gli impianti di qualita' )che artistica . Informarsi please!
    Ultima modifica di vinilomane; 23-11-2010 alle 08:55

  8. #3413
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Non era questo lo spirito con cui era nata questa discussione ....
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  9. #3414
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Citazione Originariamente scritto da pglpla
    Non era questo lo spirito con cui era nata questa discussione ....
    Infatti e' stata cominciata per finire col comprare "cineserie"(e nemmeno della dinastia Ming)...

  10. #3415
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da vinilomane
    La storia del '' LOUDNESS WAR '' e' un fatto reale ed un grande male di molta parte della produzione musicale attuale .IL discorso di UltimoDeiMohicani era incentrato su questo GRANDE problema che stravolge la prestazione sia musicale ( vanificando di conseguenza gli impianti di qualita' )che artistica . Informarsi please!
    Purtroppo e' una pratica molto diffusa, e parlo come uno che sta dall'altro lato della barricata (di chi fa il musicista e di chi produce musica)...
    La pratica che va di moda sul mastering oggi, procedura che si fa successivamente al mixaggio di una canzone, e' quella di schiacciare e comprimere per alzare il volume molto piu' del necessario (per necessario intendo a sufficienza da rendere la musica ascoltabile sui nostri impianti, dalla radiolina alla catena audio piu' costosa sulla faccia della terra).
    Il risultato AMMAZZA LA DINAMICA e appiattisce l'ascolto in modo purtroppo drammatico.
    Ovviamente questo comportamento ha come bersagli preferiti tutti i generi musicali piu' moderni (il Pop, il rock ecc...).
    Sul discorso delle emozioni che la musica ci da non entro in merito, a me la voce di Aretha Franklin mi emoziona anche nella radiosveglia la mattina o nello zeppelin quando faccio la doccia.
    Home theatre - TV: Pioneer PDP-LX5090H Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX82 Lettore blu ray/CD/SACD/DVD-A: Oppo 105 Cavi: G&BL
    Diffusori - Frontali: Focal Electra 1028Be II Centrale: Focal Electra CC1008Be II Surround: Focal Chorus SR700V- Subwoofer: Focal Chorus SW800V
    Stereo - Preamplificatore: Primare PRE30 -Amplificatore Finale: Primare A32 -Lettore CD: Pioneer PD-D9 MkII Cavi segnale: Audioquest Columbia & Audioquest Colorado XLR, Cavi potenza: Audioquest Pikes Peak.

  11. #3416
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    Lettera - melodrammaticamente - aperta

    Citazione Originariamente scritto da Ale drummer
    Sul discorso delle emozioni che la musica ci da non entro in merito, a me la voce di Aretha Franklin mi emoziona anche nella radiosveglia la mattina o nello zeppelin quando faccio la doccia.
    Quoto 200% ... le tue parole sono 'musica per le mie orecchie' ...

    Purtroppo tutti (ringrazio plpgla) ci stiamo rendendo conto che, ormai parlare seriamente di questioni audiophile sembra in questo 3D diventato oggetto di 'burla' o di 'caccia al piccione'

    Alcuni commenti che ho letto mi sono sembrati cosi' pieni di 'astio' e di 'nervi scoperti' che, onestamente, mi sto chiedendo da un po' di giorni a chi giova e perche' ci si esprime in tal senso ....

    Fossero mica i cinesi che si tanno preparando alla invasione

    Lo spirito del forum, e quindi anche di questo 3D e' IMHO quello di 'avvicinare' nella sostanza (come e' avvenuto nel mio caso) o nella forma tutti quanti hanno aspirazioni a provare un piacere di ascolto diverso, bellissimo e, devo dire, ignoto se non lo si prova almeno una volta con impianti 'audiophili'.
    Lo so, non mi sto esprimento in termini 'tecnici' .. ma come descrivere una emozione negata ai sensi se non la si prova ??
    Io qualche mese fa ero partito dal comprare uno schermo piatto al Plasma (Panasonic V10) e, poiche' mia moglie mi ha consigliato il VPR (odia la televisione) ho cominciato a comprare il VPR assaporando un nuovo piacere di visione. Poi dovevo realizzare audio in HT e quindi ho cominciato a navigare sul forum trovando tante persone esperte, ma veramente esperte che mi hanno aiutato ... ma mi hanno anche fatto 'percepire' ed 'intravedere' nuove strade e nuove possibilita'.
    Da cui sono passato ad HI-FI ... il resto lo conoscete ...

    Allora secondo voi quale e' il fine ultimo dei nostri progetti ... sono le masse (non e' dispregiativo ma solo concettuale, io qualche mese fa facevo parte della massa 'oscura') che si devono avvicinare, elevandosi, al magico mondo dell'HI-FI e quindi ascoltare con un piacere 'audiophilo' ... oppure e' il magico mondo dell'HI-FI che si deve
    avvicinare, abbassandosi, al 'ricco' mondo del consumer ... di cui il nostro amico irlandese sembra appartenere??

    Io continuo a sognare la prima delle 2 .. potrei non farlo, tanto l'impiantino-ino-ino c'e' l'ho gia' e me lo godo ... e mi sento i DXD che voglio ... ma sogno che la direzione (del segnale) sia quella giusta perche' e' troppo grande il piacere che ho provato io al primo ascolto di impianti HI-FI che vorrei che tutti potessero provarlo .. e poi solo dopo parlarne bene o male ... ma con cognizione di causa.

    Questo e' il mio manifesto !!

    Buoni impianti Hi-FI a tutti e chi puo' .. continuasse a sognare e se non puo' .. ad ascoltare buona musica magari dal rivenditore piu' vicino a casa ...

    Per chi volesse provare questa emozione ... casa mia e' sempre aperta (vero Lele) ... basta concordare visti i tanti impegni di lavoro e non.
    Ultima modifica di UltimoDeiMohicani; 23-11-2010 alle 14:12
    ..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.

    aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.

  12. #3417
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    @Ultimo: come non quotare al 1000x1000 quanto dici.
    Vorrei solo aggiungere una cosa: nei limiti del possibile.
    E' bellissimo sorseggiare un "Armagnac" o un nostrano "Sassicaia"...basta però non "impiccarsi" per un buon bicchiere(c'e' sempre il buon caro "Chianti").

    Ah...io ho "assaggiato" il Sassicaia(le Amati) di Ultimo ...ho ancora il suo sapore in bocca.

  13. #3418
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Citazione Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
    ...
    Fossero mica i cinesi che si tanno preparando alla invasione
    ...
    Sei rimasto indietro
    Quando ho "scartato" il Pre Phono della cambrige Audio ho letto una bellissima scritta (fatto in Inghilterra ... etc. etc. etc.).
    Poi sulla scatola e sulla marchiatura dell'unità ti leggo ... "made in china"

    Già ci hanno invaso da tempo ...
    Quello che però nessuno può fare con "facilità" è presentare al pubblico artisti di grande talento e gande bravura.
    Questo per sottolineare ancora una volta che è la musica intesa in tutte le sue sfaccettature che alimenta anche il commercio dei sistemi audio di cui noi tanto discutiamo .... .
    A volte mi chiedo quanti, realizzato un sistema audio di alto livello od anche un semplice My-Fy ... alla fine vanno a "studiare" od approfondire la sua storia e quella degli artisti che la fanno.

    Io, ad esempio, sono uno di quelli che ascolta ciò che gli piace ed'è all'oscuro di quasi tutto
    Lo sò lo sò, quì mi serve il Vostro aiuto ...ma non su questo topic

    Vorrei sottoporvi una domanda.
    Mi stò chiedendo una cosa che riguarda un'aspetto tecnico riportato su tutti gli amplificatori e pre che sono in commercio .. cioè la gamma di frequenze riproducibili.
    La domanda è questa .... :
    Quando leggo che un amplificatore è in grado di riprodurre frequenze da 10 Hz a 100 Khz ...mi spiegate il senso pratico ?
    L'orecchio umano fino a che frequenze arriva ?!
    O forse ci sono altri "organi" recettivi che io non conosco ?!
    Insomma, mi spiegate questa cosa ?!
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  14. #3419
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Ti rispondo io, Zio, così faccio il saputello

    L'orecchio umano, sano e pulito , arriva a circa 12 000 Hz. La tua domanda (a che serve che l'amplificatore
    arrivi a 100 000 Hz se le mie orecchie arrivano a dieci volte meno?) me la son posta pure io, e la risposta
    l'ho trovata solo molto tempo dopo.

    Quando si dice che l'ampli è in grado di riprodurre frequenze fino a 100 Khz si intende che fino a quella frequenza
    (chiamata banda passante) l'amplificazione del segnale in ingresso è pressocché costante (in realtà è 3 dB in meno
    rispetto al guadagno in continua, ma questo è da tutti considerato trascurabile).

    Il problema è la fase; la (quasi) costanza della fase, ovvero del ritardo con cui l'ampli presenta in uscita i segnali che ha amplificato, è assicurata solo fino ad una frequenza dieci volte inferiore alla banda passante; perciò se io non voglio
    avvertire "ritardi" tra un basso e un acuto, la banda passante deve essere (circa) dieci volte la mia soglia di udibilità,
    ovvero circa 120 000 Hz.

    Paolo
    Ultima modifica di pglpla; 23-11-2010 alle 14:47
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  15. #3420
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464

    Mi intriga questo discorso che fai incentrato sul delay e fase del segnale !
    Sinceramente non ci avevo posto attenzione
    Riguardo ai 3 db ... insomma mica sono pochi.
    Se non erro significa dimezzare la potenza se ci esprimiamo in quei termini
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.


Pagina 228 di 309 PrimaPrima ... 128178218224225226227228229230231232238278 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •